Lo scorso 20 novembre, Montecitorio ha respinto tutti gli emendamenti volti a reintrodurre la previsione della colpa nei reati contro gli animali nonchè l’uccisione colposa di animali, con indebito coinvolgimento del Medico Veterinario. Dibattito in Aula sul divieto di detenzione dei cani alla catena
News
ANMVI
Dalla riforma dei reati contro gli animali (AC30) spariscono la circostanza aggravante, la fattispecie colposa e la radiazione “di diritto”. La nota di ANMVI del 18 ottobre scorso
Durante i percorsi di studio si svolgeranno i tirocini pratico-valutativi. L’esame finale abiliterà alla professione e comprenderà lo svolgimento di una prova pratica valutativa delle competenze acquisite.
Riportiamo il comunicato stampa dell’Associazione Nazionale Medici Veterinari, diffuso lo scorso 1° febbraio
EV si avvarrà della collaborazione del professor Romano Marabelli per lo sviluppo della formazione in sanità pubblica veterinaria.
Approvata in via definitiva la riforma dell’esame di Stato. L’esame finale della laurea in medicina veterinaria abiliterà all’esercizio della professione. Tirocinio pratico valutativo in corso di studi, secondo regolamenti a cura di ciascun ateneo. Sarà un decreto attuativo Università-Salute a definire le modalità di svolgimento dell’esame abilitante
Dalla newsletter ANMVI
Dal sito ANMVI Durante l’esame della manovra finanziaria, la V Commissione Bilancio ha approvato l’inserimento di un articolo aggiuntivo nel D.lvo 193/2006 che riguarda l’uso in deroga dei medicinali negli
Dalla newsletter ANMVI Il Consiglio Europeo concorda sull’adozione di una etichetta UE sul benessere animale. Spetta ora alla Commissione preparare una proposta di legislazione unionale. Con il parere favorevole anche
Il seminario organizzato da ANMVI Fissato per sabato 12 dicembre 2020, in modalità digitale, il seminario “Social vetwork – Lo stress digitale in medicina veterinaria“, primo incontro 2020 del Gruppo di Benessere
Dalla newsletter ANMVI La situazione epidemiologica italiana non è paragonabile a quella della Danimarca. Ma in entrambi i paesi, la pandemia mette in luce il ruolo di “barriera globale” della
Da AnmviOggi, la newsletter dell’Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani, del 10 novembre scorso Documentata nei Paesi Bassi la trasmissione del coronavirus Sars-CoV-2 da uomo a visone e da visone a
L’articolo ANMVI La stampa sollecita la voce dell’Ordine e dell’ANMVI sulla proposta-provocazione di Zaia, che nel frattempo aveva già precettato i medici di famiglia. La proposta del Presidente del
Dalla newsletter ANMVI Nel 2021 i proprietari di animali da compagnia potranno detrarre dall’Irpef le spese veterinarie sostenute quest’anno soltanto se pagate in modalità elettronica e tracciabile. Sulla tracciabilità delle
Dalla newsletter ANMVI È on line il modulo di autodichiarazione da esibire durante i controlli di polizia, a giustificazione degli spostamenti nelle regioni Campania, Lazio e Lombardia che hanno introdotto limitazioni agli
Il Congresso Nazionale dell’Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani. Sabato 3 ottobre 2020 in live streaming sulla piattaforma EV Eventi Veterinari. Tra i relatori, il presidente di Confprofessioni, Gaetano Stella Il
La lettera che ANMVI e altre associazioni hanno inviato al Governo e al Parlamento per chiedere la riduzione dell’Iva sulle prestazioni veterinarie Di seguito il testo integrale della lettera aperta
Le notizie di ANMVI “Se non ripristiniamo l’equilibrio tra l’ambiente e l’uomo, questi focolai diventeranno sempre più diffusi“. Lo dichiara il responsabile delle politiche ambientali (Unep) Maarten Kappelle, in seguito alla
Dalla newsletter ANMVI Cosa sappiamo oggi di COVID-19 e animali domestici? Le autorità sanitarie invitano i proprietari a non allarmarsi. Nemmeno dopo una nuova positività ad Hong Kong, stavolta in
Il comunicato Anmvi Sull’atto dirigenziale che aggiorna il quadro regionale degli standard professionali di Regione Lombardia, l’ANMVI ha scritto all’Assessorato Formazione e Lavoro, chiedendo la revisione delle competenze attribuite ai profili
Dalla Newsletter ANMVI La Legge di delegazione europea è in vigore dal 2 novembre. Da questa data, il Governo ha dodici mesi di tempo per adeguarsi al Regolamento 2017/625 sui
La Federazione dei Veterinari Europei ha pubblicato i risultati del VetSurvey 2018. L’articolo dalla newsletter Anmvi A tre anni dalla prima indagine – e nell’ambito del progetto europeo VetFutures – la Federazione
Chi è obbligato a omettere fattura? Quali spese sono detraibili dal 730? AnmviOggi.it fa una panoramica sugli obblighi fiscali dei veterinari Anche quest’anno, i proprietari di animali da compagnia ritroveranno
Quattro i piani di assistenza previsti dal Fondo Sanitario ANMVI, ne dà notizia notizia Anmvi Oggi, la testata online di informazione veterinaria Il Fondo Sanitario ANMVI pubblica le coperture del
- 1
- 2