News
FIDAF

Il lavoro prima priorità

L’articolo di Andrea Sonnino, Presidente FIDAF La figura del laureato in Scienze Agrarie e Scienze Forestali è sicuramente poliedrica. Ne sono testimonianza i curriculum presentati tutti gli anni dai colleghi

Estimo: scienza del metodo

Le giornate di studio organizzate da Fidaf per l’8 e il 9 ottobre La Federazione Italiana Dottori in Scienze Agrarie e Forestali (FIDAF), in collaborazione con il Centro Studi di

Un nuovo paradigma per il rapporto tra scienza e società

Dalla newsletter Fidaf l’articolo del presidente Andrea Sonnino Il rapporto “Dialogo nell’agroalimentare – Un Osservatorio per individuare in modo condiviso problematiche”, recentemente pubblicato dall’ENEA, presenta il percorso e i risultati ottenuti

Venerdì Culturali, al via il 14° ciclo

Il prossimo venerdì 9 febbraio ricominciano gli incontri di cultura organizzati dalla Federazione Italiana Dottori in scienze Agrarie e Forestali Ricominciano i “Venerdì Culturali” organizzati dalla Federazione Italiana Dottori in

Il pane, una visione multidisciplinare

Il prossimo 13 ottobre il secondo appuntamento con i Venerdì Culturali della Federazione Italiana Dottori in scienze Agrarie e Forestali Venerdì 13 ottobre il secondo appuntamento con i Venerdì Culturali