L’editoriale di Giacomo Milillo sul numero di Avvenire Medico in uscita Non possiamo parlare, a quasi quattro anni dalla pubblicazione della legge 189, di una semplice trattativa per il rinnovo
News
FIMMG
Riportiamo di seguito il comunicato stampa della Fimmg del 9 marzo 2016 «E’ stato più che un momento di ascolto dei nostri segnali d’allarme sulla tenuta del sistema, possiamo dire
Comunicato stampa Fimmg del 26 febbraio 2016 La vecchia ricetta va in pensione e cede il passo a tablet e computer. L’applicazione a regime della normativa sulla circolarità nazionale della
Di seguito il comunicato stampa Fimmg del 25 febbraio 2016 «Apprezziamo le buone intenzioni dell’Assessore Saitta in merito ai temi caldi della “Vertenza Salute” e in particolare rispetto al necessario
La comunicazione dello sciopero è stata pubblicata sul sito della FImmg lo scorso 19 febbraio Dopo lo sciopero unitario del 16 dicembre 2015, il Governo non ha ancora ritenuto di
Di seguito il comunicato stampa FImmg del 18 febbraio 2016 “Apprezziamo le aperture del Ministro Lorenzin ma spetta ora al Governo passare dalle parole ai fatti, altrimenti i medici non
Milillo: Obiettivo è avere risposta sul futuro della sanità pubblica Manca un mese al nuovo sciopero nazionale indetto per il prossimo 17 e 18 marzo dai medici. L’incontro previsto per
Riportiamo di seguito il comunicato stampa Fimmg del 13 febbraio 2016 Il Consiglio Nazionale della FIMMG sulla base della relazione del Segretario Nazionale Giacomo Milillo in merito alla “Vertenza salute”
Accolta la richiesta della Fimmg di ridiscutere le norme-bavaglio sulla libertà prescrittiva dei medici “La rimessa in discussione del decreto-bavaglio sulla libertà prescrittiva dei medici è l’unica decisione che il
Di seguito il comunicato stampa Fimmg dell’8 febbraio 2016 “Apprezziamo le dichiarazioni del nuovo coordinatore della Sisac, ci sembrano un chiaro cambio di passo nell’approccio ai nodi che avevano determinato
Di seguito riportiamo il comunicato stampa Fimmg del 29 gennaio 2016 Fimmg ringrazia i Presidenti e gli Assessori alla Salute di diverse Regioni che hanno deciso di sospendere in qualche
Di seguito il comunicato stampa Fimmg del 28 gennaio 2016 “Finalmente una soluzione legislativa, da tempo e da più parti invocata, che affronta le conflittualità sulla responsabilità professionale del personale
Di seguito il comunicato stampa Fimmg del 21 gennaio 2016 Escludere le spese farmaceutiche dal 730 precompilato vuol dire compilarlo solo in minima parte. Ci chiediamo perché non siano state
Di seguito il comunicato stampa Fimmg del 16 gennaio 2016 Conoscere i modelli di cure primarie dei Sistemi sanitari stranieri, valutare le attività passate e quelle attualmente operative sul territorio,
Di seguito il comunicato stampa Fimmg del 13 gennaio 2016 Si svolgerà sabato 16 gennaio a Milano il seminario: “Cure primarie, offerta di servizi sanitari per la persona e la
L’incidenza dei nuovi casi è salita del 3% in tre anni. Di seguito il comunicato stampa FIMMG dello scorso 1° gennaio E’ in aumento tra gli italiani l’incidenza delle malattie
Comunicato stampa FImmg del 23 dicembre 2015 “Medici e laureati in scienze infermieristiche non hanno proprio bisogno dei conflitti generati dalla politica e dalle tecnocrazie con maldestri interventi normativi quali il
Di seguito il comunicato stampa Fimmg del 19 dicembre 2015 La querelle sugli emendamenti al D.d.L. Stabilità 2016 inerenti la graduatoria unica nazionale per le specializzazioni universitarie e i corsi
Di seguito il comunicato intersindacale diffuso del 16 dicembre 2015 Lo sciopero effettuato oggi ha una valenza politica straordinaria, nel senso letterale di fuori dalla norma. Una indecente superficialità
Arciello (Coordinatore Nazionale Fimmg Formazione): «Tuelare i corsisti e la formazione in medicina generale non gli interessi universitari» Di seguito il comunicato stampa Fimmg del 14 dicembre 2015
Di seguito il comunicato stampa Fimmg del 7 dicembre 2015 FIMMG Formazione esprime preoccupazione riguardo alla notizia che l’emendamento 17.76 e 17.189 al Ddl Stabilità 2016 (AC 3444), dichiarato inammissibile
Fimmg: “le disposizioni della direttiva europea sull’orario di lavoro non sono applicabili ai medici di continuità assistenziale” “È una forzatura arbitraria, nata da un’incompleta lettura del dettato legislativo, il
Di seguito il comunicato stampa Fimmg del 1 dicembre 2015 No all’adozione di una graduatoria unica nazionale: sarebbe una scelta inefficace e inopportuna. E’ la posizione espressa da Fimmg Formazione
Sabato 28 novembre, Andi partecipa alla manifestazione nazionale a sostegno del SSN e della salute dei cittadini Si svolgerà sabato 28 novembre, dalle ore 15 alle ore 18, in Piazza