Secondo la Federazione Medici, l’unica inerzia è quella delle Regioni che vogliono sacrificare l’appropriatezza assistenziale ai tagli. Il comunicato stampa diffuso oggi, 28 marzo
News
Dalle Associazioni
È necessario che il comparto del credito si doti di nuovi strumenti finanziari, che possano rispondere alle specificità che caratterizzano il comparto agricolo. Il rispetto del regolamento comunitario 2020/852 diventerà un prerequisito per tutti i futuri finanziamenti comunitari
Il Presidente Marco Cuchel: è importante questa proroga, ma non si pensi di introdurre un nuovo modello per l’invio telematico dell’adesione. La nota diffusa oggi
In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, Confprofessioni, FIDAF e CONAF, con la partecipazione del CREA, organizzano un’importante giornata di studi dedicata alla gestione sostenibile della risorsa idrica in agricoltura.
Per il segretario nazionale della Fimmg, il ventilato passaggio a un rapporto di dipendenza dei medici di medicina generale favorirebbe, inoltre, fenomeni di privatizzazione
Secondo l’Associazione Nazionale Commercialisti sono tre i punti di debolezza sui quali occorre intervenire d’urgenza. La nota stampa del 27 febbraio scorso
Il prossimo 25 febbraio si svolgerà, a Roma, la seconda edizione delle Giornate di studio e di proposta sul credito agrario, promossa dalla Fidaf
I dati del sondaggio condotto dalla Federazione Medici fra oltre 3 mila partecipanti
Il comunicato stampa della Federazione Medici di Medicina Generale, diffuso il 13 febbraio
La proposta di legge, accolta con favore dall’Associazione Nazionale Commercialisti, prevede la possibilità di pagare le somme pregresse dovute nell’arco di 10 anni con 120 rate mensili, di uguale importo, senza anticipi, sanzioni e interessi, e senza che il beneficio decada con il solo ritardo di un pagamento. La nota stampa diffusa il 10 febbraio 2025
ANA – Associazione Nazionale Archeologi, API – Archeologi Pubblico Impiego MiBACT, ARCHEOIMPRESE – Associazione delle imprese archeologiche, ASSOTECNICI – Associazione Nazionale dei Tecnici per il Patrimonio Culturale, Federazione delle Consulte Universitarie di Archeologia (Consulte di: Preistoria e Protostoria; Archeologia del mondo classico; Archeologia dell’Italia preromana; Archeologie postclassiche; Numismatica; Studi dell’Asia e dell’Africa; Antropologia) si esprimono congiuntamente in merito alla dibattito riguardante la possibilità di modifiche al Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio. Il comunicato stampa diffuso lo scorso 5 febbraio
Riportiamo l’articolo di AgroNotizie sul convegno di Adaf Sardegna dal titolo: “I sistemi agrivoltaici, la coesistenza fra produzione agricola e produzione di energia”
Presentato il Manifesto Unitario delle Associazioni di categoria di medici e pediatri. Il prossimo maggio, iniziative in tutte le regioni e una manifestazione a Roma
Lo scorso 16 gennaio, a Roma, si è tenuto il confronto tra dottori commercialisti e istituzioni sui punti salienti della manovra fiscale 2025
Il nuovo numero uno: “Un sentito ringraziamento alla presidente uscente, Maria Pia Nucera. Il nuovo direttivo intende esprimere il delicato equilibrio tra tradizione e rinnovamento, con l’introduzione di nuove energie e competenze per affrontare le sfide future”
La nota diffusa dall’Associazione Nazionale Commercialisti lo scorso 23 dicembre
Roberto Accossu, vicepresidente Fidaf: “Il Testo Unico rappresenta un punto di svolta per la semplificazione normativa perché definisce criteri chiari e uniformi, superando la legislazione attuale troppo complessa e disomogenea. Ma raggiungere gli obiettivi del PNRR richiederà uno sforzo coordinato per superare le restrizioni imposte da alcune regioni”
E’ stato presentato oggi, 18 dicembre, il documento che raccoglie tutte le evidenze scientifiche sulle vaccinazioni in grado di garantire per ogni fascia di età, dalla nascita alla senescenza, la promozione di un ottimale stato di salute. La nota stampa congiunta FIMMG e FIMP
In chiaroscuro il regalo che l’Epap ha voluto fare ai propri iscritti per Natale. Agronomi, geologi, chimici e attuati si vedranno rivalutare meglio il montante pensionistico ma i conti dell’Ente traballo e le pensioni saranno comunque più basse
La nota diffusa dalla Federazione medici di medicina generale a seguito dell’approvazione del Decreto
L’evento annuale della Associazione Nazionale Commercialisti si terrà a Pisa il prossimo 6 dicembre. Diretta streaming
Lo scorso 20 novembre, Montecitorio ha respinto tutti gli emendamenti volti a reintrodurre la previsione della colpa nei reati contro gli animali nonchè l’uccisione colposa di animali, con indebito coinvolgimento del Medico Veterinario. Dibattito in Aula sul divieto di detenzione dei cani alla catena
Il segretario generale, Silvestro Scotti: “Se necessario, anche la Medicina Generale è pronta ad azioni di protesta”. La nota delle Fimmg diffusa oggi, 20 novembre
Nuovo appuntamento con la rubrica Spazio Psicologico in collaborazione con l’associazione Psicologi Liberi Professionisti