News
Dalle Associazioni

Asso Nazionale: Urgente sostegno per i liberi professionisti

Pubblichiamo la nota diffusa da ASSO Ingegneri e Architetti in merito all’Iscro, l’ammortizzatore sociale introdotto dalla Legge di Bilancio 2021 ASSO Ingegneri e Architetti ha preso favorevolmente atto dell’introduzione nella Legge di Bilancio 2021 dell’ammortizzatore sociale per i lavoratori autonomi iscritti alla gestione separata Inps (Iscro), rilevando però di contro che in tale azione non

Tessera sanitaria: sistema in down

Il comunicato stampa ANC Centinaia di colleghi segnalano che da ieri si registra l’impossibilità ad accedere al sistema Tessera Sanitaria. La scadenza del 31 gennaio per l’invio dei dati 2020 è vicina, e dal mese di febbraio è previsto il nuovo adempimento di invio mensile, sostanzialmente superfluo, in quanto teoricamente la comunicazione del dato è

Per una memoria del tempo presente

La rubrica Progetto Spazio Psicologico a cura di PLP di Antonio Zuliani  psicologo psicoterapeuta membro del CEN dell’Associazione Psicologi Liberi Professionisti   Che cosa ricorderemo, tra alcuni anni, di quanto stiamo vivendo in questo tempo di pandemia? Questo dipenderà anche dalla memoria collettiva che elaboreremo in merito.   La memoria collettiva La memoria collettiva è

Gabbiani riconfermato alla guida di ALA

L’Assemblea ha eletto la nuova Giunta Nazionale. Il presidente: “In un momento tanto difficile per il nostro Paese e per la nostra professione, l’Associazione ha saputo rinnovare il vertice mantenendo una linea di continuità” Riconfermato Bruno Gabbiani alla guida di ALA, Associazione Liberi Architetti. L’Assemblea Nazionale di ALA ha infatti eletto, con voto unanime, la

La responsabilità psicologica della comunicazione istituzionale

La rubrica Progetto Spazio Psicologico a cura di PLP di Antonio Zuliani  psicologo psicoterapeuta membro del CEN dell’Associazione Psicologi Liberi Professionisti   Il rapporto tra l’informazione e le convinzioni personali è molto delicato, come le vicende di questi ultimi tempi ci confermano. Vi sono delle convinzioni che sfuggono alla stessa logica dell’informazione, nel senso che

PNRR: servono idonei strumenti di progettazione e valutazione

Dalla rivista AgriCulture della Federazione Italiana Dottori Agronomi e Forestali del 7 gennaio 2021 Di Andrea Sonnino, Presidente FIDAF   “Per quanto una strategia possa essere bella, di tanto in tanto occorre guardare ai risultati” (Winston Churchill)   Le discussioni in corso sull’uso dei fondi europei per il rilancio dell’economia dopo la crisi pandemica causata

UNGDCEC: Buon anno, siamo tornati

Il comunicato stampa dell’associazione dei giovani dottori commercialisti ed esperti contabili Buon anno. Siamo tornati. E come ogni inizio anno che si rispetti la lettura dei giornali da parte dei dottori commercialisti è orientata allo studio della Legge di Stabilità. Soprattutto in un anno come questo, con il fardello di quello appena passato e con