La rubrica Progetto Spazio Psicologico a cura di PLP
News
Dalle Associazioni
La rubrica Progetto Spazio Psicologico a cura di PLP
La rubrica Progetto Spazio Psicologico a cura di PLP
La rubrica Progetto Spazio Psicologico a cura di PLP
La rubrica Progetto Spazio Psicologico a cura di PLP
Pubblichiamo la nota diffusa da ASSO Ingegneri e Architetti in merito all’Iscro, l’ammortizzatore sociale introdotto dalla Legge di Bilancio 2021 ASSO Ingegneri e Architetti ha preso favorevolmente atto dell’introduzione nella
Il comunicato stampa ANC Centinaia di colleghi segnalano che da ieri si registra l’impossibilità ad accedere al sistema Tessera Sanitaria. La scadenza del 31 gennaio per l’invio dei dati 2020
La rubrica Progetto Spazio Psicologico a cura di PLP di Antonio Zuliani psicologo psicoterapeuta membro del CEN dell’Associazione Psicologi Liberi Professionisti Che cosa ricorderemo, tra alcuni anni, di quanto
L’Assemblea ha eletto la nuova Giunta Nazionale. Il presidente: “In un momento tanto difficile per il nostro Paese e per la nostra professione, l’Associazione ha saputo rinnovare il vertice mantenendo
La rubrica Progetto Spazio Psicologico a cura di PLP di Antonio Zuliani psicologo psicoterapeuta membro del CEN dell’Associazione Psicologi Liberi Professionisti Il rapporto tra l’informazione e le convinzioni personali
Dalla rivista AgriCulture della Federazione Italiana Dottori Agronomi e Forestali del 7 gennaio 2021 Di Andrea Sonnino, Presidente FIDAF “Per quanto una strategia possa essere bella, di tanto in
Il comunicato stampa dell’associazione dei giovani dottori commercialisti ed esperti contabili Buon anno. Siamo tornati. E come ogni inizio anno che si rispetti la lettura dei giornali da parte dei
Da gennaio 2021 cambiano le specifiche tecniche Nuovo anno, nuove regole per la fatturazione elettronica. “Le novità più importanti riguardano l’implementazione dei codici relativi alla natura della transazione che
Kristian Schneider, presidente di ARI, scrive al Ministro per i beni e le attività culturali sull’avviso di selezione per il conferimento di incarichi di collaborazione La lettera integrale: Illustrissimo
La rubrica Progetto Spazio Psicologico a cura di PLP di Elisa Mulone Psicologa e psicoterapeuta Presidente Nazionale PLP Facciamo chiarezza su alcuni termini molto usati nel linguaggio comune e
Il comunicato stampa ANC Il Decreto che fisserà le regole di esclusione dall’obbligo di presentazione degli indici di affidabilità fiscale e che introdurrà i “correttivi”, terrà conto solo parzialmente della
Dal sito ANMVI Durante l’esame della manovra finanziaria, la V Commissione Bilancio ha approvato l’inserimento di un articolo aggiuntivo nel D.lvo 193/2006 che riguarda l’uso in deroga dei medicinali negli
Nuovo appuntamento con la rubrica Spazio Psicologico. In collaborazione con l’associazione Psicologi Liberi Professionisti di Antonio Zuliani psicologo psicoterapeuta membro del CEN dell’Associazione Psicologi Liberi Professionisti In queste ore
Il rischio è il blocco dell’operatività L’Associazione Nazionale Commercialisti ha scritto oggi al Ministro Gualtieri per rappresentare al titolare del Dicastero dell’Economia l’impossibilità per gli intermediari, allo scadere del 28
La rubrica Progetto Spazio Psicologico a cura di PLP Antonio Zuliani Psicologo psicoterapeuta Membro del CEN dell’Associazione Psicologi Liberi Professionisti Mi rendo conto come la frase “Babbo Natale non
Le date sono state pubblicate in Gazzetta Ufficiale il 18 dicembre 2020 Venerdì 18 dicembre sono state pubblicate in Gazzetta Ufficiale le date di svolgimento delle prove scritte dell’esame di abilitazione
Il Congresso Nazionale degli Psicologi Liberi Professionisti, il prossimo 19 dicembre, conclude le celebrazioni per il Ventennale dell’Associazione Il Congresso Nazionale “20 anni con e per la Professione”, in programma il
Appuntamento il 17 dicembre con l’evento dell’UNGDCEC. Ospiti del presidente De Lise, il presidente di Confprofessioni, Gaetano Stella, e la presidente dell’Associazione Dottori Commercialisti, Maria Pia Nucera Si apre il
Dalla newsletter ANMVI Il Consiglio Europeo concorda sull’adozione di una etichetta UE sul benessere animale. Spetta ora alla Commissione preparare una proposta di legislazione unionale. Con il parere favorevole anche