L’appello di Anc a governo e parlamento per salvare le Pmi dalla crisi profonda aggravata dal Coronavirus “Se davvero vogliamo salvare decine di migliaia di aziende italiane dobbiamo senza alcun
News
Dalle Associazioni
La rubrica Progetto Spazio Psicologico a cura di PLP Antonio Zuliani Psicologo psicoterapeuta Membro del CEN dell’Associazione Psicologi Liberi Professionisti Prendere decisioni è sempre difficile e la pandemia
Il 6 novembre appuntamento online per il venerdì culturale Fidaf “Buone pratiche di valorizzazione delle produzioni agroalimentari locali di qualità e sostenibili“. Questo il titolo del webinar Fidaf che si
Dal sito ANMVI Dopo le dichiarazioni del Direttore Esecutivo dell’EMA, l’ANMVI si è nuovamente rivolta al Ministro della Salute per chiedere che i Medici Veterinari rientrino nelle categorie garantite e
La Convention dei Notai si terrà il 5 e il 6 novembre “Sempre prender nota, comunque il mondo cambi”. Questo il titolo della “Notariato Convention 2020”, l’evento online del 5/6 novembre
Dalla newsletter ANMVI Nel 2021 i proprietari di animali da compagnia potranno detrarre dall’Irpef le spese veterinarie sostenute quest’anno soltanto se pagate in modalità elettronica e tracciabile. Sulla tracciabilità delle
Il Decreto approvato il 27 ottobre prevede importanti interventi per sostenere il lavoro da remoto anche nei tribunali Il Consiglio dei Ministri ha introdotto importanti novità per il settore giustizia con
Scotti (FIMMG): Pronti ad assumerci ulteriori responsabilità, ma sempre nel rispetto della sicurezza «In un momento drammatico come quello attuale la medicina generale non poteva, e non ha mai pensato,
Secondo l’Associazione Nazionale Commercialisti e Confimi Industria, la crisi è senza precedenti anche per le banche e l’allarme di Visco impone nuove soluzioni “Servono nuove soluzioni per contrastare i fallimenti
La rubrica Progetto Spazio Psicologico a cura di PLP Elisa Mulone Psicologa e psicoterapeuta Presidente Nazionale PLP Il momento che stiamo vivendo continua a connotarsi di incertezze e di
Grande successo per l’evento online, utile momento di incontro sulla situazione che la professione odontoiatrica si è trovata ad affrontare a causa della pandemia da Coronavirus L’Assemblea nazionale ANDI che
Appuntamento il 13 novembre dalle 9.30 alle 16.30 per il congresso straordinario UNGDCEC Appuntamento il 13 novembre per il primo Congresso Straordinario dell’Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili in
È urgente anche dare risposte a quanti attendono da mesi gli aiuti promessi A seguito delle misure contenute nel nuovo DPCM da oggi in vigore, il Governo ha annunciato che
Dalla newsletter ANMVI È on line il modulo di autodichiarazione da esibire durante i controlli di polizia, a giustificazione degli spostamenti nelle regioni Campania, Lazio e Lombardia che hanno introdotto limitazioni agli
La rubrica Progetto Spazio Psicologico a cura di PLP di Antonio Zuliani Psicologo psicoterapeuta Membro del CEN di PLP Il presupposto da cui è necessario partire è che nel
Di seguito il comunicato stampa congiunto delle associazioni dei commercialisti, diffuso lo scorso 19 ottobre Il Decreto Legge che sancisce la proroga al 31/12/2020 della notifica delle nuove cartelle esattoriali,
Venerdì 23 ottobre dalle 17 alle 19 appuntamento con il venerdì culturale Fidaf Venerdì 23 ottobre, dalle 17 alle 19, si terrà in formato digitale il Webinar Fidaf sul tema
Riportiamo il comunicato stampa della Federazione Medici di Medicina Generale sui Nuovi Anticoagulanti Orali, diramato lo scorso 19 ottobre “L’adozione in via definitiva della Nota 97 dell’AIFA, nel consentire la
Nuovo appuntamento con la rubrica Progetto Spazio Psicologico a cura di PLP Quanto valgono € 50? La Banca d’Italia ci dice che € 50 valgono € 50, ma per la
La dignità del lavoro non è rispettata Ci risiamo! Ancora volta lo Stato decide di ignorare il rispetto del principio dell’equo compenso, al cui riconoscimento normativo si è giunti dopo
Parte la campagna FIMMG “non togliamo il medico di torno”, un invito rivolto a medici e pazienti a tornare a farsi visita in un momento in cui tornare a curarsi
Dalla newsletter Fidaf In una lettera aperta al Presidente del Consiglio e ai Ministri delle Politiche Agricole, alimentari e Forestali, dell’Ambiente e della Tutela del territorio e del Mare, dell’Economia
L’articolo di Andrea Sonnino, Presidente FIDAF La figura del laureato in Scienze Agrarie e Scienze Forestali è sicuramente poliedrica. Ne sono testimonianza i curriculum presentati tutti gli anni dai colleghi
Le proposte già presentate dalla categoria non cadano nel vuoto E’ trascorso esattamente un anno da quando il CNDCEC insieme a Confindustria ha sottoposto al Legislatore e all’Amministrazione finanziaria un