Stando alle bozze del DL Rilancio i Professionisti con cassa autonoma sono stati esclusi dai soggetti beneficiari di una delle misure di sostegno al reddito Oltre al danno, la beffa!
News
Dalle Associazioni
Il Decreto Rilancio, in via di pubblicazione, non sembra prevedere alcuna proroga dei versamenti da autoliquidazione delle imposte Irpef e Ires per il saldo 2019 e il primo acconto 2020
Scotti: Ruolo e responsabilità combinate all’autonomia organizzativa impongono procedure per la tutela dei pazienti, del personale di studio e dei medici stessi. #FIMMGcè Un vademecum a disposizione dei medici di
Silvestro Scotti: «Si faccia chiarezza sui tempi e sul modo di andare avanti individuando una linea omogenea e coerente a livello nazionale» «La tutela delle fragilità è un tema che
La lettera del presidente di Singeop, Guglielmo Emanuele «L’Europa non cade dal cielo» – Altiero Spinelli, 1960 Dal 18 aprile 2020 la European Federation of Geologists amplia la platea
Silvestro Scotti scrive una lettera aperta al governo Alcune Associazioni di Medici ed Odontoiatri hanno formulato, con una nota diffusa il 4 maggio 2020, una “Richiesta annullamento elezioni per il
Audizione dell’ANC sul decreto legge n.23 del 2020 Nell’ambito dell’esame, avviato dalle Commissioni riunite Finanze e Attività produttive della Camera, del disegno di legge C. 2461 di conversione in legge
Il comunicato Ungdcec In nome dell’emergenza sanitaria, ormai da circa 2 mesi, abbiamo imparato a convivere anche con il ricorso costante da parte del Governo alla decretazione d’urgenza, unica scelta
L’appuntamento quotidiano di PLP, condotto da Dominella Quagliata PLP, l’Associazione degli Psicologi Liberi Professionisti, esplora le emozioni di questo tempo in un appuntamento quotidiano con rappresentanti nazionali di diversi contesti sociali
Il comunicato Ungdcec Fra le misure preannunciate nel prossimo Decreto di Aprile (esulando da DPCM del 26/04/2020 ad oggi non ancora pubblicato) sarebbe previsto il rinvio dal 31 maggio al
“Sforzo enorme in favore categoria. Anche mmg potranno richiedere l’aiuto” “L’Enpam ha annunciato poco fa che dalla prossima settimana comincerà a pagare il bonus di mille euro mensili ai camici
Si delinea uno scenario preoccupante dal 1° giugno In occasione dell’audizione di oggi presso le Commissioni riunite Finanze e Attività produttive della Camera, il Direttore dell’Agenzia delle Entrate, Ernesto Maria
Oggi, più che mai, siamo chiamati a celebrare il mezzo secolo di vita. L’influenza del cambiamento climatico-ambientale In un momento di estrema precarietà sociale che vive l’intera comunità mondiale, l’unico
L’appello delle associazioni Il Segretario nazionale della Federazione Italiana Medici di Medicina Generale, Silvestro Scotti, e il Presidente della Associazione Nazionale Dentisti Italiani, Carlo Ghirlanda, hanno rivolto congiuntamente un forte
Gaudioso e Scotti: bene il percorso di modifica e integrazione dell’articolo 26. Ora il Parlamento chiuda in tempi rapidi il percorso di approvazione. «Bene per i passi compiuti sin qui
FNOMCeO, FIMMG e Farmindustria hanno rafforzato la reciproca collaborazione In queste settimane di emergenza tragica per il Paese, FNOMCeO, FIMMG e Farmindustria hanno rafforzato la reciproca collaborazione, con contatti costanti
Il comunicato congiunto ADC – ANC Lo scorso 10 aprile l’Inps ha voluto anticipare di un paio di giorni una sorpresa pasquale a tutti gli italiani, rendendoli edotti, a mezzo
Creato un gruppo di lavoro tra Enpam, Fnomceo, Fimmg e Inail con l’obiettivo di individuare soluzioni per la copertura assicurativa dell’Istituto per malattie professionali e infortuni sul lavoro Emergenza Covid-19,
Proseguono i venerdì culturali Fidaf anche da remoto Venerdì 17 aprile, dalle 17 alle 19, si terrà il webinar organizzato da Fidaf “Le infiltrazioni criminali nei sistemi agroalimentari”. Il
Silvestro Scotti: «Chi critica non ha chiaro il quadro, meglio reperibili che morti» «È inconcepibile la posizione di chi sino ad oggi è stato in silenzio su tutti i temi,
La lettera di ADC – ANC – UNGDCEC al Ministro Gualtieri Di seguito la lettera inviata dalle Associazioni al Ministro dell’Economia Roberto Gualtieri: Ill.mo Sig. Ministro, pur prendendo atto
Le preoccupazioni degli archeologi italiani in merito alle dichiarazioni del Presidente della Liguria Toti che vorrebbe sospendere per due anni le norme di sicurezza e il Codice appalti per i
L’abilitazione dei professionisti rimane lettera morta E’ trascorsa esattamente una settimana dall’annuncio del Presidente dell’Inps, ripreso dai principali media nazionali, della decisione di abilitare i commercialisti e consulenti del lavoro
Scotti e Gaudioso a Governo e Regioni: «Anticipare ad ottobre ed estendere ai 55enni. Subito la programmazione o sarà impossibile fare scorte» «Non possiamo permetterci di perdere neanche un minuto,