News
Dalle Associazioni

Ripresa attività dell’agenzia delle entrate

Si delinea uno scenario preoccupante dal 1° giugno In occasione dell’audizione di oggi presso le Commissioni riunite Finanze e Attività produttive della Camera, il  Direttore dell’Agenzia delle Entrate, Ernesto Maria

Hearth day, il giorno della terra

Oggi, più che mai, siamo chiamati a celebrare il mezzo secolo di vita. L’influenza del cambiamento climatico-ambientale In un momento di estrema precarietà sociale che vive l’intera comunità mondiale, l’unico

Inps, errori e lentezze

Il comunicato congiunto ADC – ANC Lo scorso 10 aprile l’Inps ha voluto anticipare di un paio di giorni una sorpresa pasquale a tutti gli italiani, rendendoli edotti, a mezzo

Reperibilità dei medici di famiglia

Silvestro Scotti: «Chi critica non ha chiaro il quadro, meglio reperibili che morti» «È inconcepibile la posizione di chi sino ad oggi è stato in silenzio su tutti i temi,

Operazione bonus 600 euro

L’abilitazione dei professionisti rimane lettera morta E’ trascorsa esattamente una settimana dall’annuncio del Presidente dell’Inps, ripreso dai principali media nazionali, della decisione di abilitare i commercialisti e consulenti del lavoro

Campagna vaccinale antinfluenzale

Scotti e Gaudioso a Governo e Regioni: «Anticipare ad ottobre ed estendere ai 55enni. Subito la programmazione o sarà impossibile fare scorte» «Non possiamo permetterci di perdere neanche un minuto,

Matteo De Lise nuovo presidente Ungdcec

Alla carica di vicepresidente è stato nominato Emanuele Serina, che affianca Deborah Righetti Nel corso della riunione della Giunta Nazionale dell’UNGDCEC, che si è svolta lo scorso 31 marzo, il

Grave l’inadeguatezza dell’INPS

Il comunicato congiunto ADC – ANC – UNGDCEC Mercoledì 1° aprile il Presidente dell’INPS Pasquale Tridico sosteneva in modo ottimistico che il sistema era in grado di reggere nonostante gli

Impossibile evadere pratiche Cig

Blocco dei sistemi: molto difficile, quando non impossibile, l’accesso ai sistemi telematici che dovrebbero permettere l’istruzione delle pratiche necessarie all’ottenimento della cassa integrazione La segnalazione ci giunge pressante da parte

Professionisti e reddito di ultima istanza

Il comunicato congiunto ADC – ANC INCLUSIONE DEI PROFESSIONISTI NEL REDDITO DI ULTIMA ISTANZA: UN PROVVEDIMENTO CHE CONTIENE DISCRIMINAZIONI DA CORREGGERE IMMEDIATAMENTE   Il Decreto interministeriale che ieri ha sancito