ADC e ANC chiedono ai consigli regionali di superare una interpretazione restrittiva della norma La confederazione ADC-ANC ha indirizzato ieri una lettera ai Consigli Regionali della Calabria, della Campania, della
News
Dalle Associazioni
Appuntamento nella sede Fidaf di Roma per un incontro di approfondimento Appuntamento dalle 17 alle 19 nella Fidaf di Roma in via Livenza 6 sul tema dell’etichettatura tradizionale dei prodotti
Il comunicato Anmvi Sull’atto dirigenziale che aggiorna il quadro regionale degli standard professionali di Regione Lombardia, l’ANMVI ha scritto all’Assessorato Formazione e Lavoro, chiedendo la revisione delle competenze attribuite ai profili
Il comunicato congiunto ADC – ANC E’ stato approvato dalla Commissione Finanze della Camera, riunitasi ieri, l’emendamento presentato dalla Lega, con riformulazioni di esponenti di Lega, Forza Italia, Partito Democratico
Il comunicato ANF “Il tema della prescrizione non può continuare ad essere oggetto di strumentalizzazione tra le forze politiche né può essere banalizzato sulle pagine dei giornali. Un processo a vita
Il comunicato ADC, ANC, UNGDCEC Nuovi ISA: aperto un canale di dialogo costruttivo e permanente. È questa la sensazione che si trae dopo la prima riunione del tavolo tecnico sui
Il comunicato FIMMG Silvestro Scotti: «Le Regioni e le Aziende siano messe in condizione di utilizzare le risorse». Sulla formazione in Medicina Generale «ancora troppe lacune e poche risposte».
Appuntamento nella sede Fidaf di Roma per un incontro di approfondimento sul commercio e l’utilizzo dell’ossidiana nell’epoca preistorica. Il comunicato Fidaf L’ossidiana è un vetro vulcanico la cui formazione è
Presentato al Convegno nazionale il nuovo gestionale contabile e fiscale che l’Associazione ha deciso di realizzare per la categoria I professionisti intervenuti oggi al Convegno Nazionale “Obiettivo Futuro” organizzato dall’Associazione
Dalla newsletter Fidaf l’articolo di Fabio Manzione, Segretario Generale CA3C, sullo sviluppo sostenibile L’Agenda globale per lo sviluppo sostenibile Il 1° gennaio 2016 sono entrati in vigore a livello internazionale
Obiettivo futuro: professioni, politica e istituzioni a confronto per la tutela del cittadino Il prossimo 15 novembre si svolgerà il tradizionale appuntamento organizzato dall’Associazione Nazionale Commercialisti a Pisa. Giunto
In programma, il prossimo 17 novembre, una tavola rotonda dal titolo “Patrimonio museale diffuso: realtà, normative e opportunità professionali. Criticità e prospettive”. Tra gli ospiti, Francesco Mazzella (presidente Confprofessioni Campania)
Tanti gli interventi di apertura per il 54° Congresso del Notariato «Il titolo del congresso evoca in maniera efficace l’importanza del ruolo del notaio, cui compete il delicato controllo preventivo
Dalla Newsletter ANMVI La Legge di delegazione europea è in vigore dal 2 novembre. Da questa data, il Governo ha dodici mesi di tempo per adeguarsi al Regolamento 2017/625 sui
Il comunicato congiunto ADC – ANC Le Associazioni ADC e ANC, rappresentate da Maria Pia Nucera e Marco Cuchel, sono state quest’oggi audite dalla Commissione Finanze della Camera, presieduta dall’On.
Scotti: «Un passo importante verso una Medicina Generale sempre più centrale nel Sistema Sanitario Nazionale. Il comunicato Fimmg «Quando la politica si configura come un momento di sintesi delle migliori
Il comunicato congiunto ADC – ANC La proposta formulata dalla Corte dei Conti, in modo autonomo e unilaterale, con la risoluzione approvata e inviata al Presidente del Consiglio, andrebbe a
Per Italia non servono annunci di riforme epocali ma conoscenza e interventi sulle reali criticità del sistema. Il comunicato ANF “Senza una reale ed approfondita conoscenza dei meccanismi che regolano
Dal 7 al 9 novembre una tre giorni dedicata alla legalità come garanzia del sistema Paese. In programma anche la cerimonia del Centenario della Cassa Nazionale del Notariato “La legalità
Secondo un ricerca del Censis, cresce la fiducia dei pazienti nel proprio medico (+ 7% rispetto al 2017). Di seguito la nota della Fimmg diffusa lo scorso 25 ottobre “Le
Il comunicato stampa ANF “Positivo che il Governo abbia deciso di mantenere il regime di tassazione forfettario per tutti gli autonomi, professionisti e imprese che dichiarano ricavi o compensi fino
Appuntamento nella sede Fidaf di Roma per un seminario sul tema dei pollini con la spiegazione di esperti. Il comunicato Fidaf Venerdì 25 ottobre, dalle ore 17 alle ore 19,
La Federazione dei Veterinari Europei ha pubblicato i risultati del VetSurvey 2018. L’articolo dalla newsletter Anmvi A tre anni dalla prima indagine – e nell’ambito del progetto europeo VetFutures – la Federazione
Pansini: “È veramente incomprensibile l’atteggiamento della politica e del legislatore che, ignorando colpevolmente quanto emerge dai rapporti ministeriali sul processo penale”. Il comunicato ANF “L’Associazione Nazionale Forense ha subito aderito