Si terrà venerdì 30 novembre l’ottavo appuntamento con gli eventi culturali organizzati dalla Fidaf. Di seguito il comunicato stampa dell’associazione “Produttività e sostenibilità: quali progressi verso la crescita verde?” è
News
Dalle Associazioni
L’Ana esprime perplessità sull’emendamento inserito nella legge di bilancio che consentirebbe ai turisti l’esecuzione di scavi archeologici. Di seguito il comunicato congiunto di Ana, Api, Assotecnici, Fap, Legacoop Produzione &
Le sigle sindacali chiedono al Governo di respingere qualsiasi tentativo di riproposizione di proposte normative simili. Di seguito il comunicato stampa congiunto di Fimmg, Cisl, Snami, Sumai, Uil La Fimmg,
Pansini: «L’avvocatura si opponga a semplificazioni mediatiche del processo e si faccia promotrice di un’iniziativa pubblica sulla giurisdizione». Di seguito riportiamo il comunicato stampa dell’Associazione nazionale Forense Il segretario generale
Al via il convegno nazionale dell’Associazione Nazionale Commercialisti a Pisa. Di seguito il comunicato stampa dell’associazione Giunto alla sua XV edizione, il Convegno Nazionale “Obiettivo Futuro: Professioni, Politica e Istituzioni
Il presidente dell’Associazione nazionale Commercialisti, Marco Cuchel: « Tutto l’impianto della fattura elettronica deve essere riconsiderato, in quanto, ad oggi, non presenta un livello di sicurezza sufficiente». Di seguito il
Il Garante per la Privacy conferma la criticità, segnalata dall’Anc, sulla protezione dei dati personali con l’introduzione della fatturazione elettronica. Di seguito riportiamo il comunicato stampa dell’Associazione nazionale commercialisti Il
Scotti (Fimmg): «Incontro ad horas con l’Aifa per una partecipazione prescrittiva diretta dei piani terapeutici da parte dei medici di medicina generale per Bpco e diabete». Di seguito il comunicato
Una quattro giorni no stop è prevista a Paestum con l’Associazione nazionale Archeologi, appuntamento fisso ormai da 13 anni. Di seguito il comunicato stampa dell’Associazione Anche questo anno la XXI edizione
Continua il ciclo di eventi culturali della Federazione italiana dottori in agraria e forestale, di seguito il comunicato stampa Il 16 novembre, dalle 17.00 alle 19.00, si terrà il sesto
Il prossimo 20 novembre a Como l’evento organizzato dall’Associazione nazionale revisori contabili, in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Como Si terrà il 20 novembre
Silvestro Scotti e Mario Forlenza: Necessario comprendere l’importanza dei vaccini e vincere l’immotivata diffidenza della gente. Di seguito il comunicato stampa della Federazione italiana medici di famiglia Ancora una volta
Appuntamento con il quinto evento culturale targato Fidaf, che si svolgerà il 9 novembre dalle 17.00 alle 19.00 “Agricoltura e alimentazione nelle televisioni italiane” è il titolo del quinto venerdì
L’Autorità Garante della Concorrenza ha accolto la segnalazione dell’Associazione Nazionale Commercialisti. Il presidente Cuchel: «Le criticità riguardano dati sensibili, come quelli di natura economica». Di seguito il comunicato stampa dell’ANC
Venerdì 26 ottobre, dalle 17.00 alle 19.00, si terrà il quarto appuntamento culturale organizzato dalla Federazione italiana dottori in agraria e forestale Il futuro del cibo è il titolo del
L’associazione nazionale Commercialisti scrive all’Assosoftware, all’Antitrust e al Garante della Privacy. Di seguito riportiamo il comunicato stampa dell’ANC All’Assosoftware viene contestata la condotta di alcune delle aziende associate che stanno
La Federazione italiana medici di famiglia si dichiara preoccupata per la possibilità che alcune regioni optino per un approccio volto al risparmio piuttosto che alla massima tutela e cura dei
L’Ente italiano di Normazione e Unificazione ha pubblicato la norma che riconosce i requisiti di conoscenza, abilità e competenza di questa figura. A darne notizia Anmvi Oggi, la testata online
Il segretario generale della Fimmg, Silvestro Scotti: «Soddisfatti dell’impegno del ministro Grillo a vigilare su autonomie regionali in tema di assistenza sanitaria» «Apprezziamo le parole del ministro della Salute, Giulia
Pansini: «Ora si proceda con la riforma dell’intero sistema di accesso alla professione». Di seguito il comunicato stampa dell’Associazione nazionale Forense «Esprimiamo soddisfazione per l’adozione da parte del Ministro della
Venerdì 9 novembre si terrà il convegno organizzato dall’UNGDCEC sui nuovi aspetti della professione del commercialista. In particolare l’incontro sarà incentrato sulla fatturazione elettronica e sulla digitalizzazione “L’evoluzione della professione
Durante l’incontro verrà spiegata l’importanza di rendere più salubre l’ambiente nelle stazioni spaziali e migliorare la vita degli astronauti Venerdì 19 ottobre si terrà il terzo appuntamento culturale targato Fidaf.
Il segretario generale della Federazione italiana medici di famiglia accoglie favorevolmente la disponibilità del ministro della Salute Grillo sul tema del riordino delle norme d’accesso alle medicina generale. Di seguito
“Da fastidiose pungitrici a una seria minaccia per la nostra salute: le zanzare nell’era dei grandi cambiamenti globali” ecco il tema del secondo incontro organizzato dalla Fidaf Dopo il primo