News
Dalle Associazioni

Al via il progetto “curaSicura”

Maio (FIMMG CA): la prima di una serie di iniziative sulla sicurezza dei medici di continuità assistenziale Presentato oggi a Roma da FIMMG Continuità Assistenziale il progetto “curaSicura”. Si tratta di un contenitore in cui verranno raccolte iniziative, progetti e interventi finalizzati alla sicurezza dei medici di Continuità Assistenziale. “Abbiamo invitato all’incontro Cittadinanzattiva-TDM – dichiara

L’Anc incontra Carla Ruocco

Semplificazione fiscale, microcredito e fattura elettronica al centro dell’incontro con la presidente della Commissione Finanze della Camera L’Associazione Nazionale Commercialisti ha incontrato questa mattina alla Camera dei Deputati l’On. Carla Ruocco, Presidente della Commissione Finanze. L’ANC,  rappresentata dal Presidente Marco Cuchel e dalla consigliera Miriam Dieghi, ha già avuto modo in passato di conoscere e

Obbligo fatturazione elettronica dal 1° luglio 2018, la proroga è a metà

La nota del Presidente dell’Associazione Nazionale Commercialisti Marco Cuchel al D.L. 78/2018 Com’è noto l’obbligo della fatturazione elettronica a partire dal 1 luglio 2018 è stato oggetto di proroga, con il DL n. 79 del 28.06.2018, limitatamente alle cessioni di carburante per autotrazione presso gli impianti stradali di distribuzione. Con tale provvedimento fino al 31.12.2018

Giustizia, l’avvocato Luigi Pansini confermato Segretario Generale dell’Associazione Nazionale Forense per il prossimo triennio

Pansini: “Continuare processo di riforma della professione e garantire sempre pieno funzionamento della giurisdizione L’avvocato Luigi Pansini di Bari confermato quale Segretario generale dell’Associazione Nazionale Forense. L’A.N.F. ha infatti proceduto nella giornata di sabato 30 giugno, riunito il Consiglio nazionale a Roma, all’elezione dei nuovi organi dirigenti. L’avvocato Luigi Pansini si avvia così al secondo

Aggressioni ai medici, Fimmg: bene protocollo d’intesa Omceo Pordenone – Asl- Associazione Alpini per sicurezza sedi guardia medica

Maio (Fimmg Ca): finalmente una risposta concreta. Ci auguriamo che l’iniziativa si sviluppi anche in altre realtà italiane La FIMMG (Federazione italiana medici di medicina generale) esprime soddisfazione per la firma di un protocollo di intesa tra l’Ordine dei medici di Pordenone, l’Associazione Nazionale Alpini e l’Azienda per l’Assistenza Sanitaria n. 5 Friuli Occidentale per

Modifica Decreto Lgs. 139/2005, le proposte dell’Associazione al Cndcec

Riportiamo il comunicato stampa diffuso dall’Associazione Nazionale Commercialisti lo scorso 26 giugno Nell’incontro avuto oggi con il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, l’Associazione Nazionale Commercialisti, rappresentata dal Presidente Marco Cuchel e dal Vicepresidente Matteo Cuomo, ha potuto esporre le proprie osservazioni alle proposte di modifica del Decreto Lgs. 139/2005 elaborate dal

Acn, Scotti: Bene approvazione, ora necessaria attenzione su aumento borse di studio

Secondo la Federazione “la convenzione rappresenta una grande opportunità di cambiamento, ma serve impegno nella prossima finanziaria”. Di seguito la nota diffusa lo scorso 20 giugno «Siamo lieti che si stia chiudendo un percorso centrale per l’assistenza e per il diritto alla salute dei cittadini. Per una medicina di famiglia che veda valorizzato il proprio

Rapporto annuale avvocati, Anf: Timidi segnali di ripresa

Positiva la crescita dell’apprezzamento dell’esercizio della professioni con soci di capitale. Necessario non alimentare il senso di paura sul futuro dell’avvocatura. Di seguito la nota dell’Associazione del 21 giugno scorso “Il terzo «Rapporto annuale sull’Avvocatura italiana», elaborato dalla Cassa Forense  in collaborazione con il Censis si conferma utile strumento per fotografare lo stato di salute

Al via il Premio Letterario 2018 “Articolo 32”

La sezione genovese della Federazione Italiana Medici di Famiglia ha indetto un concorso per celebrare i quarant’anni di attività del Servizio Sanitario Nazionale. Scadenza il 30 ottobre 2018 In occasione dei quarant’ anni di attività del Servizio Sanitario Nazionale, la FIMMG di Genova (Federazione Italiana Medici di Medicina Generale di Genova) ha indetto la prima

A Palermo il congresso dell’Associazione Nazionale Forense

“L’avvocato in evoluzione: un professionista indispensabile per il cittadino, l’impresa, la società, il Paese”. L’evento in programma dal 24 al 27 maggio Prestare attenzione ai cambiamenti e alle trasformazioni della società; comprendere come i cambiamenti impattano sulla giurisdizione, la giustizia e la professione; individuare i possibili strumenti per coniugare le regole del diritto e della

730 precompilato, ANC: Il mito da sfatare

Riportiamo il comunicato stampa dell’Associazione Nazionale Commercialisti diramato lo scorso 9 maggio Con la possibilità di accedere alla dichiarazione precompilata tramite il sito dell’Agenzia delle Entrate, il 16 aprile scorso è ufficialmente partita l’operazione del 730 precompilato 2018, che si concluderà il prossimo 23 luglio, termine entro il quale  tutti i modelli 730 dei contribuenti

Antec, Amos Giardino è il nuovo presidente

Già segretario generale, succede a Mariano Magnabosco. Eletta alla vicepresidenza la cagliaritana Ottaviana Dessì   Mercoledì 9 maggio 2018, presso la sede di Cadiprof in Roma Eur, Via Pasteur 65 si è svolta l’Assemblea Generale di ANTEC “Associazione Nazionale Tecnici liberi Professionisti”, all’ordine del giorno il rinnovo del Consiglio Nazionale giunto al termine del proprio

Antitrust vs Notariato: si va alla Corte Costituzionale

Riportiamo l’articolo pubblicato lo scorso 8 maggio dal sito Federnotizie.it Prosegue la diatriba tra Antitrust e Notariato ma adesso la questione passa alla Corte Costituzionale; l’Agcm, infatti, con un cambio di rotta rispetto alla comunicazione delle Risultanze istruttorie, ritiene applicabile anche al caso di specie articolo l’art. 93- ter, comma 1-bis della legge 16 febbraio 1913

Fimmg: Medici di famiglia sempre più “telematici”

Oltre la metà condivide documenti clinico-assistenziali con pazienti e colleghi. Presentata la ricerca realizzata in collaborazione tra il Centro Studi della FIMMG e l’Osservatorio Innovazione Digitale in Sanità del Politecnico di Milano I medici di famiglia utilizzano sempre di più la condivisione telematica di documenti clinico- assistenziali. È quanto emerge dalla ricerca realizzata in collaborazione

Antiriciclaggio, il ruolo del notaio

A Milano, il prossimo 18 maggio, presso la Fondazione Stelline, il convegno dell’Associazione Sindacale dei Notai della Lombardia “Antiriciclaggio, il ruolo del notaio” è il titolo del convegno promosso dall’Associazione Sindacale dei Notai della Lombardia, che si terrà a Milano, il prossimo 18 maggio, dalle ore 9.30 alle 17.30, presso la Fondazione Stelline in corso

Congresso Associazione Nazionale Commercialisti, a Livorno dal 3 al 5 maggio

Nell’ambito dell’evento si terrà il convegno formativo “Digitalizzazione della Professione e nuova normativa Privacy”. Di seguito la nota dell’ANC Il 3, 4 e 5 maggio si svolgerà a Livorno, all’interno del Grand Hotel Palazzo, il Congresso dell’Associazione Nazionale Commercialisti, meeting di metà mandato che vedrà riuniti i vertici dell’Associazione e gli organismi territoriali aderenti. L’appuntamento

DAT, tra libertà del cittadino e responsabilità del notaio

di Giovanni Liotta, presidente di Federnotai A poco più di due mesi dall’entrata in vigore della Legge 219/2017, noi notai dobbiamo essere pronti ad applicare le norme in materia di Disposizioni Anticipate di Trattamento offrendo risposte certe ai cittadini che sceglieranno di rivolgersi a noi.   LEGGI L’ARTICOLO.

Prodotti agroalimentari e certificazioni, luci e ombre

Il 4 maggio ultimo appuntamento con il 14° ciclo dei Venerdì Culturali promossi dalla Federazione Italiana Dottori in scienze Agrarie e Forestali Il prossimo 4 maggio, ultimo appuntamento del 14° ciclo dei Venerdì Culturali promossi da FIDAF, Federazione Italiana Dottori in scienze Agrarie e Forestali, SIGEA, Società Italiana di Geologia Ambientale, ARDAF, Associazione Romana Dottori

Riparto Fondo ticket sanitari, Scotti: prevalgano principi di maggiore equità

L’appello della Federazione Medici di Medicina Generale al nuovo Parlamento e alle Regioni: “Ascoltate professionisti e cittadini. Serve un confronto”. Di seguito la nota del 24 aprile scorso “I criteri proposti per la  ripartizione del fondo di 60 milioni di euro per la riduzione della quota fissa sulla ricetta ci destano più di una preoccupazione.

Pansini: “Riforma ordinamento penitenziario tra prime urgenze futuro governo”

Riportiamo, qui di seguito, il comunicato stampa dell’Associazione Nazionale Forense diffuso lo scorso 23 aprile “Appare ormai ineluttabile, nonostante le ripetute astensioni dalle udienze  deliberate ed attuate dagli avvocati italiani a far tempo da febbraio 2017, che il testo della  riforma sull’Ordinamento penitenziario in versione riveduta e corretta non arriverà al traguardo per scelte miopi

Comitato Settore Regioni, Fimmg: Buon lavoro a Venturi

Il segretario della Federazione Medici di Famiglia, Scotti: “Nomina del nuovo presidente all’insegna della continuità. Grazie a Garavaglia per il lavoro svolto” “Auguro a nome di tutta la FIMMG buon lavoro al nuovo presidente del Comitato di Settore Regioni-Sanità Sergio Venturi. Sono certo che questa nomina è all’insegna della continuità e che il nuovo presidente

#picchiateMe

la lettera aperta ai cittadini di Silvestro Scotti, segretario nazionale della FIMMG e presidente dell’Omceo di Napoli, sulle recenti aggressioni ai medici, con l’invito a tutti i medici presenti nelle istituzioni a seguire lo stesso esempio A tutti quelli che pensano che sia giusto picchiare un medico che cerca di fare il proprio dovere nei