Il segretario generale della Federazione italiana medici di famiglia accoglie favorevolmente la disponibilità del ministro della Salute Grillo sul tema del riordino delle norme d’accesso alle medicina generale. Di seguito
News
Dalle Associazioni
“Da fastidiose pungitrici a una seria minaccia per la nostra salute: le zanzare nell’era dei grandi cambiamenti globali” ecco il tema del secondo incontro organizzato dalla Fidaf Dopo il primo
La sua prima dichiarazione: «Subito al lavoro per nuovi traguardi di medicina generale». Di seguito il comunicato stampa della Federazione nazionale medici di medicina generale Silvestro Scotti è stato riconfermato
Scotti: «Proteggere l’invecchiamento attivo dei pazienti vuol dire contribuire a far aumentare il PIL». Di seguito il comunicato stampa della Federazione italiana medici di famiglia. L’aspettativa di vita degli anziani
Il segretario generale dell’Associazione nazionale Forense, Luigi Pansini: «Soddisfazione per il posticipo dei corsi obbligatori per avvocati». Di seguito il comunicato stampa dell’ANF L’Associazione nazionale Forense esprime la propria soddisfazione
Il convegno, che si terrà il prossimo 5 ottobre a Pesaro, ha l’obiettivo di valorizzare entrambe le figure professionali attraverso il welfare. Di seguito il comunicato dell’Associazione Nazionale Commercialisti Venerdì
Al via la collaborazione per trasferire conoscenze e competenze tra mondo del lavoro e medicina del territorio. Di seguito il comunicato stampa della Federazione italiana Medici di famiglia Fimmg ed
L’associazione nazionale Forense chiede l’intervento del Ministro Bonafede per fare chiarezza sull’obbligo di frequentazione di corsi. Di seguito il comunicato stampa dell’Anf «Alla vigilia del XXXIV Congresso nazionale forense di
Il segretario nazionale Fimmg, Silvestro Scotti: «Soddisfatti per traguardi raggiunti, ora guardiamo avanti». Di seguito il comunicato stampa della Federazione italiana medici di famiglia “Potenziare la medicina generale per migliorare
Il 1° ottobre l’evento dell’Associazione Nazionale Forense che affronterà il tema dell’avvocato in regime di mono-committenza e della riforma fiscale Il prossimo 1° ottobre si terrà nell’ ‘Aula Metafora’ del
Riparte il prossimo 5 ottobre il ciclo di incontri organizzati dalla Fidaf. I temi in programma: storia, arte, ambiente, energia, agroalimentare, economia, sviluppo sostenibile, formazione e ricerca Al via, il
Pubblichiamo la nota congiunta dell’Associazione Nazionale Commercialisti e Confimi Industria sullo stato di avanzamento presso la Commissione Europea dell’analisi sulla denuncia presentata lo scorso anno I principi della direttiva Iva
L’Associazione al ministero Bonafede: Positivo l’intervento sull’esame di abilitazione, ora non si faccia della pratica forense una “via crucis” e di una professioni libera una casta conservatrice. Riportiamo la nota
L’ANC richiama nuovamente l’attenzione sulla scadenza fissata dall’Agenzia delle Entrate per il 17 settembre. Di seguito il comunicato stampa diffuso lo scorso 6 settembre L’Associazione Nazionale Commercialisti ha indirizzato oggi
A Foggia, dal 4 al 6 ottobre 2018, il convegno nazionale dell’Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili. In programma anche un confronto tra politica, imprese e professionisti sui cambiamenti
Il Board Calendario per la Vita (FIMMG, FIMP, SIP e SITI): “Una buona notizia e un atto di attenzione per la salute pubblica”. Riportiamo la nota congiunta, diramata lo scorso
Scotti: “Se necessario chiederemo l’attenzione della Magistratura Contabile”. Di seguito il comunicato stampa della Federazione medici, pubblicato lo scorso 4 settembre C’è grande preoccupazione da parte della Fimmg per quanto
Riportiamo di seguito il comunicato dell’Associazione Nazionale Commercialisti, diffuso lo scorso 3 settembre Roma, 4 settembre 2018. L’attuazione da parte dell’Agenzia delle Entrate di una disposizione normativa dovrebbe essere all’insegna
L’Associazione Nazionale Commercialisti chiede l’intervento urgente del legislatore. Riportiamo il comunicato stampa dello scorso 29 agosto La normativa stabilisce con chiarezza che il termine per l’invio delle comunicazioni delle liquidazioni
Riportiamo l’analisi dell’architetto Natalia Guidi, consigliere nazionale del Sindacato Nazionale di Architetti ed Ingegneri liberi professionisti, pubblicata il 26 agosto 2018 A pochi giorni dalla strage di Genova che è
Dal 24 agosto al 2 settembre, a San Benedetto del Tronto, la prima edizione della manifestazione dedicata alle regioni colpite dal terremoto del 2016: Molise, Umbria, Lazio e Abruzzo. Intervengono
Riportiamo il comunicato stampa diffuso dall’Associazione Nazionale Commercialisti lo scorso 16 agosto La proroga della doppia scadenza del 20 agosto, per i contribuenti titolari di partita Iva che hanno optato
Associazione Nazionale Commercialisti: “Unica certezza un sistema fiscale nel caos”. Riportiamo il comunicato stampa diffuso dall’ANC lo scorso 9 agosto Sono allo studio da parte del Governo, nell’ambito della definizione
Le associazioni di categoria: “Disposti a collaborare nell’interesse del sistema Paese”. Riportiamo il comunicato stampa diffuso dalla Federazione Medici lo scorso 2 agosto Lo scorso 2 agosto, presso il Ministero