News
Dalle Associazioni

No alla nuova professione sanitaria dell’odontotecnico

Dura presa di posizione di Andi contro l’ipotesi di un riconoscimento in ambito sanitario. Prada: la questione non è neppure da prendere in considerazione «L’odontotecnico non può essere una nuova professione in ambito sanitario, se la categoria vuole intraprendere un giusto percorso universitario questo deve essere inquadrato nell’ambito ingegneristico e delle bio-tecnologie”, a dichiararlo è

OLEA, il primo Ecomuseo diffuso dell’Impero Romano

Il prossimo 20 aprile un nuovo appuntamento con i Venerdì Culturali promossi dalla Federazione Italiana Dottori in scienze Agrarie e Forestali   Nuovo appuntamento, il prossimo 20 aprile, con i Venerdì Culturali promossi da FIDAF, Federazione Italiana Dottori in scienze Agrarie e Forestali, SIGEA, Società Italiana di Geologia Ambientale, ARDAF, Associazione Romana Dottori in Agraria

ACN medicina fiscale, INPS: permangono distanze su risorse, compensi e previdenza

Di seguito il comunicato stampa congiunto diffuso lo scorso 16 aprile da CISL Medici, FIMMG Settore INPS, SNAMI, SUMAI, UIL Ulteriore “fumata grigia” nell’ultima audizione del 10 aprile u.s., verificatasi all’INPS tra la delegazione trattante  INPS e l’Intersindacale dei medici di controllo che rappresentano la maggioranza assoluta,  in vista della ripresa delle trattative ufficiali concordate

Le politiche attive a servizio dell’avvocatura

Welfare attivo, bilateralità, accesso al credito e fondi strutturali europei. Questi i temi della tavola rotonda organizzata dall’Associazione Nazionale Forense di Napoli per il prossimo 12 aprile “Le politiche attive per i liberi professionisti” è il titolo dell’evento formativo promosso dall’Associazione nazionale Forense di Napoli in programma nel capoluogo partenopeo il prossimo 12 aprile, dalle

Il Premio Dedalo Minosse in mostra a Bolzano

Dall’11 maggio all’8 giugno presso il NOI Techpark. Ospite speciale dell’inaugurazione l’alpinista Reinhold Messner Compie vent’anni e giunge alla sua decima edizione il Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura. Dall’11 maggio all’8 giugno 2018, a Bolzano, presso il NOI Techpark, sarà infatti possibile ammirare, tutti i giorni dalle ore 9.00 alle 20.00, i progetti

A Cernobbio il settimo workshop Andi

Il prossimo 12 aprile, nella cornice del Grand Hotel Villa d’Este, un incontro sul ruolo della professione odontoiatrica nell’attuale contesto socio-economico Si terrà il prossimo 12 maggio a Cernobbio (Como), nella cornice del Grand Hotel Villa d’Este, dalle ore 9.45,  la settima edizione del Workshop di Economia in Odontoiatria promosso dall’Associazione Nazionale Dentisti Italiani, con

Dati rilevanti ai fini Iva, ANC: Criticità nell’invio

Riportiamo il comunicato stampa dell’Associazione Nazionale Commercialisti diramato lo scorso 3 aprile Il Presidente dell’Associazione Nazionale Commercialisti Marco Cuchel ha indirizzato oggi una lettera al Viceministro dell’Economia Casero e al Direttore dell’Agenzia delle Entrate Ruffini in merito alle criticità dell’invio dei dati rilevanti ai fini iva del II semestre 2017 e del sistema sanzionatorio previsto

“Franchising” Dieta Mediterranea

Il prossimo 6 aprile un nuovo appuntamento con i Venerdì Culturali della Federazione Italiana Dottori in scienze Agrarie e Forestali Si terrà il prossimo 6 aprile il nuovo appuntamento con i Venerdì Culturali promossi da FIDAF, Federazione Italiana Dottori in scienze Agrarie e Forestali, SIGEA, Società Italiana di Geologia Ambientale, ARDAF, Associazione Romana Dottori in

Acn, Fimmg: sottoscritto accordo

Il segretario nazionale, Scotti: “Firma di oggi mette insieme passato e futuro”. Di seguito il comunicato stampa della Federazione medici diffuso il 29 marzo scorso E’ stato firmato oggi l’Accordo tra la SISAC e i sindacati della medicina generale. In arrivo la risposta alle aspettative “passate” di professionisti che erano fermi economicamente da 8 anni,

Detrazione Iva, arrivo della fattura e DPR n. 100/98

Riportiamo il comunicato stampa congiunto dell’Associazione Nazionale Commercialisti e Confimi Industria, diffuso lo scorso 27 marzo Art. 2 D.L. 50/2017. Il tema della detrazione dell’Iva è indubbiamente fra quelli che, da inizio del 2018, sta creando difficoltà a imprese e professionisti. “Vi è l’esigenza che il Parlamento rimetta ordine alla materia”, sostiene Marco Cuchel, Presidente

Pratica forense, timori su regolamento per corsi obbligatori di formazione

Luigi Pansini, segretario generale Associazione Nazionale Forense: “Rischia di essere un filtro per l’accesso alla professione”. Di seguito la nota diffusa dall’ANF il 17 marzo scorso “Sicuramente il decreto del Ministro della Giustizia n. 17 del 19 febbraio scorso, pubblicato ieri sulla Gazzetta Ufficiale, contiene, nella sua versione definitiva, disposizioni sui corsi obbligatori ai fini

Libera professione: opportunità di crescita professionale e sociale

Il prossimo venerdì 16 marzo a Scandale (Crotone) il seminario formativo organizzato da Inarsind Crotone con il patrocinio di Confprofessioni Calabria Appuntamento a Scandale (Crotone) presso la sala convegni di Villa Chiarelli in località Corazzo per venerdì 16 marzo dalle ore 15.15 alle 19.00, per il seminario formativo organizzato da Inarsind Crotone dal titolo “La

Federazione Medici Pediatri, Biasci è il nuovo presidente

Subentra a Giampietro Chiamenti. Livornese, classe 1955, dal 2014 vice presidente della Federazione Paolo Biasci è il nuovo Presidente Nazionale della Federazione Italiana Medici Pediatri (Fimp). L’elezione è avvenuta lo scorso 11 marzo durante il 44° Congresso Sindacale Nazionale della Federazione. Classe 1955, nato a Livorno dove svolge la professione di pediatra di libera scelta, Biasci

Formazione professionale, appuntamento a Napoli

L’evento dell’Associazione Nazionale Forense si terrà il prossimo 15 marzo dalle ore 11.00 alle 13.00. In programma anche un focus sui finanziamenti per la formazione dei dipendenti degli studi professionali a cura di Fondoprofessioni Si terrà a Napoli, il prossimo 15 marzo, dalle ore 11.00 alle 13.00, l’evento dal titolo “La qualità dell’offerta professionale tra

I Big Data e le informazioni digitali

Il prossimo 16 marzo un nuovo appuntamento con i Venerdì Culturali della Federazione Italiana Dottori in Agraria e Forestali Nuovo appuntamento con i Venerdì Culturali promossi dalla FIDAF, la Federazione Italiana Dottori in Agraria e Forestali, in collaborazione con SIGEA (Società Italiana di Geologia Ambientale), ARDAF (Associazione Romana Dottori in Agraria e Forestali) e l’Ordine

Indagine Centro Studi FIMMG: assistenza domiciliare al ‘femminile’

Depressione grosso problema per le caregiver, ma da donne medico ‘solidarietà di genere’. Di seguito il comunicato della Federazione Italiana Medici di Famiglia L’assistenza domiciliare è gestita quasi sempre da una figura femminile. E’ quanto emerge da un sondaggio sui caregiver (persone impegnate nell’assistenza dei malati a domicilio) condotto dal Centro studi della FIMMG. All’indagine

Eccellenza della pasta italiana

Il prossimo 9 marzo un nuovo appuntamento con i Venerdì Culturali della Federazione Italiana Dottori in Agraria e Forestali Nuovo appuntamento con i Venerdì Culturali promossi dalla FIDAF, la Federazione Italiana Dottori in Agraria e Forestali, in collaborazione con SIGEA (Società Italiana di Geologia Ambientale), ARDAF (Associazione Romana Dottori in Agraria e Forestali) e l’Ordine

Vaccinazioni, Scotti: Montagnier parli da medico

Il segretario della Fimmg: Un premio Nobel non dovrebbe mettersi in ridicolo per strappare applausi ai biologi. Di seguito il comunicato stampa della Federazione Medici del 2 marzo scorso «Quando si affronta il tema dei vaccini è bene che si faccia molta attenzione. E’ bene fare solo affermazioni che non possano essere travisate e strumentalizzate.

Firma preintesa, nuovo ciclo di fiducia tra Regioni e Medicina Generale

Silvestro Scotti, segretario nazionale dellaFimmg, commenta l’accordo raggiunto, tra sindacati della medicina generale e Sisac, per il recupero degli arretrati che la categoria aspetta da anni. Di seguito il comunicato della Fimmg “Il verbale firmato dalle organizzazioni sindacali con la Sisac rappresenta il segnale – dichiara Silvestro Scotti, Segretario Nazionale della Fimmg – di un

Giovanni Liotta è il nuovo Presidente nazionale di Federnotai

Classe 1970, notaio a Spadafora, nel distretto di Messina, succede al notaio milanese Carmelo Di Marco per il triennio 2018-2020. Di seguito il comunicato di Federnotai Giovanni Liotta è il nuovo Presidente nazionale di Federnotai. Ad affiancarlo come vice Presidente il notaio toscano Giuseppe Mattera (distretto di Firenze). Il Segretario sarà il notaio siciliano Valentina Crescimanno Gli altri componenti della giunta Federnotai

Medici, firma preintesa per recupero arretrati

Lo scorso 1° marzo si è svolto l’incontro tra sindacati della medicina generale e Sisac. Poste le basi per il rinnovo dell’Acn. Di seguito il comunicato stampa della Fimmg Si è appena concluso il previsto incontro tra sindacati della medicina generale e Sisac per il rinnovo dell’Acn, riguardante oltre 70.000 medici di medicina generale. L’unità

Pane e vino: identità e legami con il territorio

Il prossimo venerdì 2 marzo un nuovo appuntamento con gli incontri di cultura organizzati dalla Federazione Italiana Dottori in scienze Agrarie e Forestali Venerdì 2 marzo un nuovo appuntamento con i Venerdì Culturali organizzati dalla Federazione Italiana Dottori in scienze Agrarie e Forestali, in collaborazione con SIGEA (Società Italiana di Geologia Ambientale), ARDAF (Associazione Romana

Sviluppo di Alimenti Funzionali per Migliorare la Salute Umana nel Terzo Millennio

Il prossimo venerdì 23 febbraio un nuovo appuntamento con gli incontri di cultura organizzati dalla Federazione Italiana Dottori in scienze Agrarie e Forestali Venerdì 23 febbraio un nuovo appuntamento con i Venerdì Culturali organizzati dalla Federazione Italiana Dottori in scienze Agrarie e Forestali, in collaborazione con SIGEA (Società Italiana di Geologia Ambientale), ARDAF (Associazione Romana