News
Dalle Associazioni

Scotti: da regioni apertura per un pre-accordo

Il 15 febbraio il segretario nazionale della Federazione Italiana Medici di Famiglia ha incontrato il presidente della Conferenza delle Regioni, Stefano Bonaccini: “Ora un percorso negoziale rapido e concreto con la Sisac”.Di seguito il comunicato stampa  “Dopo la posizione del ministro Lorenzin, che in una lettera alla Sisac ha sottolineato la necessità di procedere per

Archeologia in Oriente, appuntamento a Firenze

Il prossimo sabato 17 febbraio, dalle 16 alle 18.30, l’evento organizzato dall’Associazione Nazionale Archeologi nel corso della quarta edizione di tourismA – Salone Archeologia e Turismo Culturale. Appuntamento, a Firenze, il prossimo sabato 17 febbraio, dalle ore 16 alle 18.30 nel Palazzo dei Congressi (in sala 9), per l’evento “Archeologia in Oriente – Il contributo

Dialogo nell’agroalimentare, nuovo contratto sociale tra scienza e società

Il prossimo venerdì 16 febbraio un nuovo appuntamento con gli incontri di cultura organizzati dalla Federazione Italiana Dottori in scienze Agrarie e Forestali Venerdì 16 febbraio un nuovo appuntamento con i Venerdì Culturali organizzati dalla Federazione Italiana Dottori in scienze Agrarie e Forestali, in collaborazione con SIGEA (Società Italiana di Geologia Ambientale), ARDAF (Associazione Romana

Verso il voto: le domande dei notai alle forze politiche

Federnotizie rivolge cinque quesiti al mondo della politica in vista delle prossime Elezioni Politiche di marzo 2018. Pubblichiamo, di seguito, la nota di Federnotai Federnotizie, organo ufficiale di stampa di Federnotai, il sindacato dei notai italiani, si inserisce nel dibattito della campagna elettorale per le Elezioni Politiche Italiane del 2018 con cinque domande rivolte a

Professionisti e imprenditori incontrano la politica

Il 7 febbraio, a Roma, l’evento organizzato dall’Associazione Nazionale Commercialisti e Confimi industria nel corso del quale è stato presentato il loro manifesto alle forze politiche in corsa. Di seguito il comunicato congiunto Il 7 febbraio si è svolto, a Roma, presso la sala Cristallo dell’Hotel Nazionale, l’incontro che l’Associazione Nazionale Commercialisti e Confimi Industria hanno

Vaccini, no alla strumentalizzazione

Il Board del Calendario per la Vita (Sltl,Sip, Fimp e Fimmg) fa alcune puntualizzazioni sulla mozione del Consiglio Comunale di Roma sulle vaccinazioni e l’accesso alla scuola dell’infanzia. Di seguito il comunicato congiunto Il Board del Calendario per la Vita (Società Italiana di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica – SItI; Società Italiana di Pediatria

Politica, professioni e imprese a confronto sul futuro del Paese

Il prossimo 7 febbraio l’incontro organizzato dall’Associazione Nazionale Commercialisti e Confimi Industria. Di seguito il comunicato stampa dell’ANC Si svolge a Roma, il prossimo 7 febbraio presso la sala Cristallo dell’Hotel Nazionale, l’incontro che l’Associazione Nazionale Commercialisti e Confimi Industria hanno organizzato con le principali forze politiche che prenderanno parte all’appuntamento elettorale del 4 marzo

Venerdì Culturali, al via il 14° ciclo

Il prossimo venerdì 9 febbraio ricominciano gli incontri di cultura organizzati dalla Federazione Italiana Dottori in scienze Agrarie e Forestali Ricominciano i “Venerdì Culturali” organizzati dalla Federazione Italiana Dottori in scienze Agrarie e Forestali, in collaborazione con SIGEA (Società Italiana di Geologia Ambientale), ARDAF (Associazione Romana Dottori in Agraria e Forestali) e l’Ordine dei Dottori

Sindacato Geologi, rinnovato il Consiglio Nazionale

Guglielmo Emanuele, confermato alla presidenza: “Raggiunto solo un primo traguardo. Le attività si rafforzeranno anche attraverso il crescente ruolo del nostro Sindacato in Confprofessioni”. Riportiamo la lettera Carissimi Colleghi, con grande soddisfazione registro che, in virtù di una Vostra attiva partecipazione alla vita e all’evoluzione del nostro Sindacato, nel corso della riunione dell’Assemblea Generale tenutasi

Graduatorie corso di formazione, Lorenzin firma la proroga

Scotti (Fimmg): “Plauso al ministro. Perdere posti nella formazione in medicina generale sarebbe stato aggiungere al danno la beffa”. Di seguito il comunicato stampa della Federazione diffuso il 1° febbraio FIMMG plaude alla decisione del ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, di firmare il decreto di proroga dei termini per lo scorrimento delle graduatorie del Corso

Giovani commercialisti, a Modica il 56° Congresso

Si terrà i prossimi 12 e 13 aprile l’appuntamento annuale dell’Ungdcec. Tra i temi, l’evoluzione della finanza, gli strumenti di investimento, il commercialista tra smart working e Fintech I prossimi 12 e 13 aprile si svolgerà a Modica (Ragusa) il 56° Congresso Nazionale dell’Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili dal titolo “Il Dottore

Riforma del Terzo settore, istruzioni per l’uso

A Milano, il prossimo 8 marzo, dalle ore 14.30 alle 19.00, il convegno promosso da Federnotizie “Riforma del Terzo settore: istruzioni per l’uso” è il titolo del convegno promosso da Federnotizie, che si terrà il prossimo 8 marzo, a Milano, presso l’Hotel dei Cavalieri Milano, dalle ore 14.30 alle 19.00. Intervengono Enrico Sironi, Matteo Mattioni,

Pansini: giustizia civile, stop alle statistiche “gonfiate”

Il segretario generale dell’Associazione Nazionale Forense sottolinea che per un’analisi reale della giustizia civile servono dati precisi. Di seguito il comunicato stampa. “La giustizia civile in Italia non può e non deve essere un perenne terreno di scontro politico, perché non aiuta al Paese e non risolve i veri problemi del sistema, che esistono e

Premio Internazionale Dedalo Minosse a Tokyo

Dal 7 al 18 aprile 2018 la mostra itinerante, promossa da ALA – Assoarchitetti e dalla Regione del Veneto, sarà allestita nella capitale giapponese in collaborazione con Architect Studio Japan Continua il tour del Premio Internazionale Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura che sbarca in Giappone. La mostra itinerante promossa da ALA – Assoarchitetti e

Pansini: solidarietà alla praticante col velo

Il segretario generale dell’Associazione Nazionale Forense esprime vicinanza alla ragazza allontanata dall’aula del tar per non essersi tolta il velo. Le aule dei tribunali luoghi di uguaglianza, libertà e laicità “Solidarietà a Asmae Belfakir, la giovane praticante avvocata nell’ufficio legale dell’Università di Modena e Reggio Emilia, allontanata dall’aula di tribunale dal presidente del Tar dell’Emilia-Romagna

Influenza, Scotti: visitati 7 milioni di pazienti in 3 giorni

Il presidente della Federazione Italiana Medici di Famiglia spiega che gli studi medici sono stati sovraffollati, circa il 30% di pazienti in più rispetto agli scorsi anni: “importante vaccinarsi” Sono quasi 7 milioni i pazienti visitati negli ultimi tre giorni negli studi dei medici di famiglia italiani. Un numero in aumento del 30% circa rispetto

Legge di Bilancio 2018, ignorato Statuto del Contribuente

Nel comunicato congiunto le Associazioni di categoria dei commercialisti denunciano l’assenza di misure importanti per gli operatori economici nella nuova manovra del Governo Ci risiamo, ancora una volta nel nostro Paese è totalmente ignorato lo Statuto del Contribuente e, purtroppo, questa prassi ricorre con il peggiore degli strumenti possibili: la legge di stabilità 2018 (L.

Domenico Chiofalo nuovo direttore di Federnotizie

Per il prossimo triennio guiderà il web magazine del sindacato dei notai italiani. Messinese di origine, Chiofalo è stato presidente di Federnotai Lombardia dal 2012 al 2015 Sarà Domenico Chiofalo a guidare per il prossimo triennio Federnotizie, il web magazine del notai italiani. Messinese d’origine, classe 1976, notaio in esercizio dal 2004 con sede in Malnate

Farmaci Innovativi: critiche paradossali all’emendamento

Il segretario nazionale della Federazione italiana medici di medicina generale, Silvestro Scotti, commenta il provvedimento firma di Mario Marazziti Le critiche all’emendamento sulla prescrizione di alcuni farmaci “innovativi” (a dire il vero molti di questi sono da anni prescritti anche in prima battuta per le patologie più diffuse e si fa fatica a chiamarli innovativi)

Operazione precompilata, occorre trasparenza e obiettività

Nel comunicato congiunto le associazioni di categoria dei commercialisti sottolineano i limiti della dichiarazione 730 Fin dai suoi esordi, l’operazione della dichiarazione 730 precompilata, che avrebbe dovuto interessare una platea di oltre 20 milioni di contribuenti, è stata accompagnata da grandi aspettative sul piano della semplificazione, amplificate da una intensa attività mediatica, e dell’apprezzamento da

ANC, il convegno nazionale a Villafranca di Verona

Una giornata di approfondimento in programma oggi, 11 dicembre 2017, organizzata dall’Associazione Nazionale Commercialisti in collaborazione con l’Associazione territoriale di Verona Organizzato dall’Associazione Nazionale Commercialisti insieme all’Associazione territoriale di Verona, si svolge oggi, 11 dicembre, a Villafranca di Verona (VR) presso l’Hotel Expo Verona,  il convegno nazionale  “Albo unico – aggiornamento su novità fiscali e

I sistemi terrazzati, espressione di paesaggio multifunzionale

Il prossimo 15 dicembre nuovo appuntamento con i Venerdì Culturali della Federazione Italiana Dottori in scienze Agrarie e Forestali Venerdì 15 dicembre un nuovo appuntamento con i Venerdì Culturali organizzati dalla Federazione Italiana Dottori in scienze Agrarie e Forestali, in collaborazione con SIGEA (Società Italiana di Geologia Ambientale), ARDAF (Associazione Romana Dottori in Agraria e

Rito sommario, Pansini: tanto dannoso quanto inutile

Il segretario generale dell’Associazione Nazionale Forense chiede alla Commissione Bilancio di bocciare l’emendamento presentato dal Pd  “No ai saldi di fine legislatura, e stop dunque al tentativo di fare forzature in merito alle prerogative dei due rami del Parlamento. L’emendamento approvato in Commissione Giustizia alla Camera sull’estensione del procedimento sommario a tutti i giudizi di

L’impatto psicologico dell’iniquo compenso

di Dominella Quagliata, presidente dell’associazione Psicologi Liberi Professionisti In un Paese sano e civile, rispettoso della saggezza delle madri e dei padri costituenti e dunque dell’art. 36 della nostra Costituzione, nessuno dovrebbe essere costretto ad invocare l’emanazione di un provvedimento legislativo che possa garantire un equo compenso. Ma in Italia, ormai da troppo tempo, la