News
Dalle Associazioni

Valorizzazione parchi naturali, il contributo dei professionisti

A Paestum, il prossimo 28 ottobre, il workshop promosso dall’Associazione Nazionale Archeologi Nell’ambito della ventesima edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, in programma nell’area archeologica di Capaccio-Paestum (Salerno) dal 26 al 29 ottobre 2017, l’Associazione Nazionale Archeologi promuove un workshop dal titolo “Il contributo dei professionisti dei beni culturali alla gestione e valorizzazione dei

A Oristano un workshop sull’archeologia preventiva

Programmazione, sviluppo e tutela del territorio: le procedure di archeologia preventiva nel Codice dei contratti Pubblici Garantire una veloce esecuzione di opere pubbliche e infrastrutture; ottimizzare i costi delle attività aggiuntive; e, naturalmente, assicurare la conoscenza e la salvaguardia del patrimonio archeologico ancora sepolto. Nasce a questo scopo la valutazione preventiva dell’interesse archeologico, una procedura

Lo strano scimpanzé. Episodio 2: dai villaggi agli imperi

Il prossimo 20 ottobre il terzo appuntamento con i Venerdì Culturali della Federazione Italiana Dottori in scienze Agrarie e Forestali Venerdì 20 ottobre il terzo appuntamento con i Venerdì Culturali organizzati dalla Federazione Italiana Dottori in scienze Agrarie e Forestali, in collaborazione con SIGEA (Società Italiana di Geologia Ambientale), ARDAF (Associazione Romana Dottori in Agraria

Presentato al Ministero il modello di Sanità Integrativa

Riportiamo la nota dell’Associazione Nazionale Dentisti Italiani relativa al Convegno dello scorso 12 ottobre   “L’attuale modello dei Fondi Integrativi va rivisto in quanto ha dimostrato che non riesce a garantire un accesso omogeneo alle cure per tutti i cittadini e sull’odontoiatria si deve invertire la tendenza che la vuole una specialità medica che non

Odontoiatria e sanità integrativa, evento a Roma

Si terrà a Roma, il prossimo 12 ottobre, il convegno dell’Associazione Nazionale Dentisti Italiani. Tra i relatori, il ministro della Salute, Lorenzin, e i presidenti di Confprofessioni ed Enpam, Stella e Oliveti “L’Odontoiatria e la sanità integrativa. Una necessità della popolazione, quali risposte dalla politica” è il titolo del convegno dell’Associazione Nazionale Dentisti Italiana, che

Professionisti: compenso equo, tasche vuote

Di seguito il comunicato stampa congiunto delle associazioni di categoria dei commercialisti diffuso l’11 ottobre Le Sigle Sindacali richiamano l’attenzione sull’equo compenso, sulle diverse proposte che si confrontano in parlamento ed in particolare sulla sentenza n. 4614/2017 del Consiglio di Stato che ha dichiarato legittimo il comportamento del Comune di Catanzaro che ha indetto un

Giovani Commercialisti, Virgillito alla presidenza

Rinnovate le cariche dell’Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili per il triennio 2017/2020. Di seguito il comunicato stampa L’Assemblea dell’Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili (UNGDCEC) tenutasi a Reggio Emilia il 7 ottobre scorso ha proceduto al rinnovo delle cariche per il triennio 2017/2020. Alla guida dell’Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti

Il pane, una visione multidisciplinare

Il prossimo 13 ottobre il secondo appuntamento con i Venerdì Culturali della Federazione Italiana Dottori in scienze Agrarie e Forestali Venerdì 13 ottobre il secondo appuntamento con i Venerdì Culturali organizzati dalla Federazione Italiana Dottori in scienze Agrarie e Forestali, in collaborazione con SIGEA (Società Italiana di Geologia Ambientale), ARDAF (Associazione Romana Dottori in Agraria

Medici di famiglia, l’88% chiede di prescrivere farmaci per patologie croniche

Attualmente i nuovi farmaci per diabete possono essere prescritti solo da specialista su piano terapeutico. Di seguito il comunicato stampa della Federazione Medici L’88% dei medici di medicina generale ritiene che sia utile impegnarsi per recuperare le possibilità di prescrivere direttamente farmaci che adesso possono essere prescritti solo dagli specialisti. Il 46% è favorevole anche

Vaccinazioni, medico di famiglia accanto agli “invisibili”

Al via il progetto Fimmg-Comunità di Sant’Egidio. Di seguito il comunicato stampa della Federazione Medici Il medico di famiglia al fianco degli ‘invisibili’. Siglato durante il 74° Congresso FIMMG-Metis, in corso a Domus de Maria (CA) un protocollo d’intesa tra FIMMG e comunità di Sant’Egidio per promuovere le vaccinazioni nelle persone fragili. L’iniziativa è rivolta

Venerdì Culturali, al via il nuovo ciclo

Il prossimo 6 ottobre il primo degli incontri di cultura promossi dalla Federazione Italiana Dottori in scienze Agrarie e Forestali Ripartono i Venerdì Culturali promossi dalla FIDAF. Inizierà, infatti, il prossimo 6 ottobre il tredicesimo ciclo di incontri di cultura, organizzati dalla Federazione Italiana Dottori in scienze Agrarie e Forestali, in collaborazione con SIGEA (Società

Economia 4.0 per una Società 5.0

A Salerno, il prossimo 13 ottobre, il Convegno Nazionale dell’Associazione Nazionale Commercialisti. Interviene, in videoconferenza, il ministro Calenda L’Associazione Nazionale Commercialisti promuove il Convegno Nazionale dal titolo “Economia 4.0 per una Società 5.0 inclusiva ed equa”, che si terrà a Salerno (Palazzo di Città, Salone dei Marmi) il prossimo 13 ottobre, dalle ore 9.00 alle

Pianificazione e controllo aziendale, la centralità del commercialista

A Reggio Emilia, dal 5 al 7 ottobre, il Convegno Nazionale dell’Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili Si terrà al Teatro Valli di Reggio Emilia, i prossimi 5, 6 e 7 ottobre, il Convegno Nazionale dell’Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili dal titolo: “La centralità del Dottore Commercialista nei sistemi di pianificazione e

“Dalla prestazione alla performance”, al via il 74° Congresso Nazionale

Convenzione, ricambio generazionale e farmaci per patologie croniche al centro dell’appuntamento annuale della Federazione. Di seguito il comunicato stampa “Dalla prestazione alla performance”. E’ il tema del 74° Congresso nazionale FIMMG-Metis che si svolgerà da oggi fino a sabato al Complesso Chia Laguna – Domus de Maria (Cagliari) Sono circa 1500 i medici, provenienti da

Spesometro, Commercialisti: vittime di un software inadeguato

Di seguito il comunicato stampa congiunto delle associazioni nazionali di categoria Roma, 25 settembre 2017. Le Associazioni nazionali dei commercialisti hanno inviato oggi una lettera al Viceministro Casero e al Direttore dell’Agenzia delle Entrate Ruffini per denunciare la situazione di grave difficoltà che persiste a pochi giorni dalla scadenza del 28 settembre che segna il

Definizione agevolata liti pendenti, poco tempo per aderire

Di seguito il comunicato stampa congiunto delle associazioni dei commercialisti, diffuso lo scorso 21 settembre Dopo la parentesi della tregua estiva, contribuenti e professionisti si ritrovano, come sempre, a fare i conti con un calendario fitto di scadenze fiscali. Tra le tante c’è quella relativa alla definizione delle controversie tributarie in cui è parte l’Agenzia

Semplificazione fiscale e amministrativa, incontro al Mef

Di seguito il comunicato stampa congiunto delle associazioni dei commercialisti, diffuso lo scorso 19 settembre Le Associazioni nazionali degli iscritti all’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, ADC – AIDC – ANC – ANDOC – UNAGRACO – UNGDCEC – UNICO,  riunite in coordinamento, sono state ricevute questo pomeriggio dal Viceministro dell’Economia Luigi Casero. Prosegue

Dottoressa aggredita, Maio: Basta mandare al macello medici continuità assistenziale

Federazione italiana medici di famiglia: “Chiediamo al Lorenzin invio ispettori per verificare condizioni sicurezza. Di seguito il comunicato stampa “Siamo costretti purtroppo a registrare l’ennesimo caso di violenza nei confronti di colleghi della guardia medica. Episodi che ormai si registrano a cadenza mensile o peggio settimanale. Le aggressioni a volte non vengono neanche denunciate per

Proroghe fiscali e stato di emergenze

A quando una legge sulla sospensione degli adempimenti fiscali? Il comunicato stampa dell’Associazione Nazionale Commercialisti Roma, 12 settembre 2017  La nostra storia recente è costellata di episodi calamitosi che hanno segnato dolorosamente il Paese, provocando vittime e mettendo in ginocchio intere comunità. Il nubifragio che si è abbattuto sulla città di Livorno, e prima ancora

Comunicazione fatture, slitta al 28 settembre il termine

Miani (presidente CNDCEC): “Poco tempo a disposizione per i nostri colleghi, gli applicativi stanno arrivando in questi giorni” Come preannunciato, slitta dal 16 al 28 settembre il termine per effettuare la comunicazione all’Agenzia delle Entrate dei dati delle fatture emesse e ricevute relative al primo semestre 2017. Ad annunciarlo è il ministero dell’Economia in una

Scotti: solidarietà a medico aggredito da paziente

Riportiamo il comunicato stampa della Federazione Medici di Medicina Generale diffuso lo scorso 4 settembre La FIMMG esprime la propria vicinanza e solidarietà al medico di famiglia aggredito venerdì da un paziente nel suo studio a Ferrandina, in provincia di Matera, per un certificato finalizzato al rinnovo della patente. “Purtroppo assistiamo a continui episodi di

Vaccini, Scotti: bene dietrofront Emiliano

Riportiamo il comunicato stampa della Federazione Medici di Medicina Generale diffuso lo scorso 30 agosto “Fortunatamente il Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, è rinsavito e sui vaccini ha chiarito che prevale l’interesse collettivo rispetto a quello individuale, come oltretutto appare chiaro nei dettati costituzionali e appare chiarissimo in tutte le posizione di evidenza scientifica

Revisori Enti Locali Sicilia, accolte istanze ANC

Di seguito il comunicato stampa diffuso dall’Associazione Nazionale Commercialisti lo scorso 29 agosto Lo scorso 25 agosto è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Sicilia la L.R. n. 16 del 11 Agosto 2017 che all’art. 39 ha emendato l’art. 10 della L.R. 3/2016 e s.m.i., innalzando da 2 a 8 il limite massimo di

A Fiumefreddo un convegno sul futuro dei parchi archeologici

L’evento, patrocinato dall’Associazione Nazionale Archeologi e dalla Presidenza della Regione Siciliana, ha richiamato curiosi e appassionati nell’area archeologica di Torre Rossa Cultura e valorizzazione del patrimonio locale; ma anche temi concreti come turismo e occupazione e la definizione dei piani territoriali. Di questo si è parlato nel convegno tenutosi giovedì a Fiumefreddo di Sicilia, con