News
Dalle Associazioni

AV Roma-Napoli, riflettori puntati su lavori di archeologia preventiva

L’Associazione Nazionale Archeologi già nel 2014 aveva presentato dati allarmanti sul livello di inquinamento da rifiuti tossici nelle province di Napoli e Caserta. Archeologi costretti a lavorare in condizioni vessatorie sui cantieri della ferrovia Lo scorso giovedì 27 luglio, con un’interrogazione parlamentare rivolta ai ministri della Salute, delle Infrastrutture e Trasporti, dell’Ambiente e dei Beni

“Pratico & Pratica”, il Congresso dei dentisti

I prossimi 15 e 16 settembre si terrà, a Riccione, una due giorni dedicata a evidenza clinica ed evoluzione tecnologica in odontoiatria “Pratico & Pratica – Evidenza clinica ed evoluzione tecnologica in Odontoiatria” è il titolo del 62° Congresso Scientifico ANDI, che si terrà i prossimi 15 e 16 settembre al Palacongressi di Riccione. Due giorni di confronto, con un

Parco del Laurentino, appello alla Regione

L’Associazione Nazionale Archeologi chiede la conclusione dell’iter di approvazione del piano di assetto del parco. Di seguito il comunicato stampa diffuso lo scorso 9 agosto “Dopo la recente approvazione della mozione da parte del Consiglio del IX Municipio, – interviene Carlotta Bassoli, presidente della sezione Lazio dell’Associazione Nazionale Archeologi –  chiediamo alla Regione di fare

L’Associazione Nazionale Commercialisti scrive all’Inps

Di seguito il comunicato stampa diffuso lo scorso 4 agosto dall’ANC L’Associazione Nazionale Commercialisti ha inviato oggi una lettera al Direttore Generale dell’INPS, Gabriella Di Michele, evidenziando che la procedura telematica che consente ai datori di lavoro di presentare la richiesta dell’Incentivo Occupazione SUD  rischia, con il mese di agosto, di creare non poche difficoltà

Presa in carico pazienti cronici in Lombardia, 2400 medici aderiscono

Corti (vice segretario nazionale Fimmg): “Risultato eccezionale”. Di seguito il comunicato stampa delle Federazione Medici diffuso Milano, 3 agosto 2017. “I medici di famiglia che hanno deciso di accettare la sfida proposta dalla Regione aderendo al progetto di presa in carico dei pazienti cronici sono quasi 2400: è un risultato eccezionale”. A sottolinearlo il vice

La proroga della scadenza necessita di una proroga!!!!

Pubblichiamo il comunicato stampa dell’Associazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili diffuso lo scorso 21 luglio Il MeF ha pubblicato il comunicato stampa n. 125 del 20 luglio 2017, alle ore15,50, annunciando la proroga, al 20 luglio, dei versamenti delle imposte per i titolari di reddito d’impresa. I versamenti con maggiorazione dello 0,40% sono

Inarsind, Garofalo passa il testimone a Diracca

Cambio al vertice del Consiglio direttivo nazionale del sindacato di ingegneri e architetti. Dopo otto anni, come preannunciato all’Assemblea ordinaria dello scorso 31 marzo, l’ingegnere Salvo Garofalo, a seguito della sua elezione nella Giunta di Confprofessioni, ha rassegnato le dimissioni da presidente di Inarsind, passando il testimone all’ingegnere Michela Diracca, eletta all’unanimità dal Consiglio Direttivo

Dedalo Minosse, il premio speciale di Confprofessioni

Lo scorso 23 giugno a Vicenza sono stati assegnati gli Oscar dell’architettura. Il premio speciale di Confprofessioni al Belgian Buildings Agency per la nuova sede del Consiglio europeo Nell’ambito del premio Dedalo Minosse – l’Oscar dell’architettura, promosso da Ala – Assoarchitetti, che si è svolto lo scorso 23 giugno al teatro Olimpico di Vicenza, Confprofessioni

A Vicenza l’Oscar dell’Architettura

Il Premio Internazionale Dedalo Minosse si prepara alla cerimonia della Decima Edizione. La manifestazione, promossa da 20 anni da ALA Assoarchitetti in collaborazione con la Regione Veneto, si svolgerà il 22 e 23 giugno nei luoghi palladiani Dedalo Minosse è un premio unico al mondo, in cui la figura del Committente, spesso trascurata quando si

Farmaci innovativi, una vergogna non farli prescrivere a mmg

Pubblichiamo il comunicato stampa congiunto di FIMMG, SIMG e Cittadinanzattiva diffuso lo scorso 19 giugno “Sul tema della prescrizione dei farmaci innovativi l’onorevole Federico Gelli ha sollevato un problema che ormai provoca solo imbarazzo nel nostro SSN”. E’ quanto dichiarano Claudio Cricelli, presidente di SIMG e Silvestro Scotti segretario nazionale di FIMMG. “Da molti anni

Commercialisti: dal Mef adempimenti penalizzanti e farraginosi

Di seguito il comunicato stampa congiunto diffuso dalle associazioni di categoria lo scorso 9 giugno Le Associazioni nazionali dei commercialisti ADC – AIDC – ANC – ANDOC – UNAGRACO – UNICO – UNGDCEC prendono atto che il Presidente Miani, nella sua relazione introduttiva  durante  l’Assemblea degli Ordini, con riferimento agli eventi successivi alla revoca dello sciopero di

Decreto Vaccini, Scotti: Plauso a Ministero

La Federazione chiede l’atto di indirizzo per l’ACN dia un nuovo ruolo ai medici di famiglia sulla presa in carico vaccinale. Riportiamo qui di seguito il comunicato stampa Roma, 7 giugno 2017. “Esprimo soddisfazione per il percorso effettuato dal ministero della Salute sul decreto vaccini. E’ un provvedimento di sanità pubblica che nel tempo porterà

Legge di Stabilità 2017, cosa cambia nel lavoro e nel fisco

Il prossimo 9 giugno, il convegno dell’Associazione Nazionale Consulenti del Lavoro Unione Provinciale di Catania per conoscere e approfondire tutte le novità Si terrà ad Aci Castello (Catania), il prossimo 9 giugno alle ore 9.00, presso il Centro Congressi Sheraton Four Point, il convegno promosso dall’Associazione Nazionale Consulenti del Lavoro Unione Provinciale di Catania dal

Testamento biologico, tra norma e applicazione

A Milano, lo scorso 16 giugno, il convegno del Sindacato Notai Italiani sulle Dichiarazioni Anticipate di Trattamento. Sono intervenuti Mina Welby, Lorenzo Moscon, Paola Binetti e Marco Cappato In attesa dell’approvazione da parte del Senato del disegno di legge sul testamento biologico, Federnotai (il Sindacato dei Notai Italiani) ha promosso un convegno sulle Dichiarazioni Anticipate

Dedalo Minosse, il 23 giugno la premiazione

Appuntamento al Teatro Olimpico di Vicenza. Il premio è promosso da ALA – Assoarchitetti e da Regione del Veneto Giunge alla sua decima edizione il Premio Internazionale Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura. La cerimonia di premiazione si terrà il prossimo 23 giugno, alle ore 17.30, al Teatro Olimpico di Vicenza e sarà seguita dall’inaugurazione

Le Entrate (fuori tempo massimo) dettano nuove regole

Di seguito il comunicato stampa congiunto dell’Associazione Nazionale Commercialisti diffuso il 18 maggio Nel corso di un incontro pubblico tenutosi ieri, l’Agenzia delle Entrate, per il tramite del Direttore centrale Normativa, Annibale Dodero, ha dichiarato che le deleghe di pagamento con esposti i crediti relativi al bonus Renzi e ai rimborsi 730 non rientrano nell’obbligo

Vaccini, Scotti: ottimo risultato. Più importante coinvolgere medici di famiglia

Di seguito le dichiarazioni del Segretario nazionale della FIMMG a seguito dell’approvazione del decreto sull’obbligatorietà per l’iscrizione a nidi e scuole materne “Apprezziamo il lavoro svolto dal ministro Beatrice Lorenzin, che si è impegnata a reintrodurre l’obbligo delle vaccinazioni per l’iscrizione a scuola, anche se sarebbe stato auspicabile estenderlo a tutto il periodo delle elementari

Obbligo vaccini, assurdo potersi sottrarre pagando una multa

Di sguito il comunicato stampa diffuso lo scorso 18 maggio da FIMMG, FIMP, SIP, SITI. L’obbligo delle vaccinazioni nei sistemi collettivi è un obbligo civile. E’ assurdo potersi sottrarre pagando una multa. Così, dunque, un antivaccinista con un buon reddito potrebbe, pagando una sanzione, non vaccinare i propri figli esponendo loro e gli altri al rischio

Vaccinazioni, bene Lorenzin su obbligo per iscrizione a scuola

Di seguito il comunicato stampa congiunto congiunto FIMMG, FIMP, FISM, SItI, SIMIT, SIMLII, SIP Roma, 16 maggio 2017. Le Società Scientifiche e Mediche firmatarie di questo comunicato sostengono con decisione l’iniziativa del Ministro della Salute relativa all’obbligatorietà delle principali vaccinazioni pediatriche per l’iscrizione scolastica e chiedono che lo stesso obbligo sia esteso a tutto il

Estensione o estorsione?

Riportiamo il comunicato stampa dell’Associazione Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili diffuso lo scorso 17 maggio L’Associazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti contabili – Sindacato Nazionale Unitario – segnala l’emendamento all’art.3 c.4 del DL 50/2017, presentato dall’onorevole Ignazio Abrignani, quale tentativo di estendere surrettiziamente la platea dei soggetti legittimati ad apporre il visto di conformità.

Nuovo Codice Appalti, reintrodotte linee guida su archeologia preventiva

Barrano: “Un successo importante. Così si conciliano fattibilità dei lavori pubblici e salvaguardia del patrimonio archeologico sepolto” Nel decreto correttivo al Codice degli Appalti (Dlgs 56/2017), tramite la modifica del comma 13 dell’art. 25, vengono nuovamente previste le Linee guida per l’archeologia preventiva, stralciate nella prima versione del nuovo Codice: uno strumento importante non solo

Enzo De Maggio nuovo presidente

Resterà alla giuda dell’Associazione Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili fino al 2019 L’Assemblea degli iscritti ADC, riunita a Roma il 5 maggio u.s. ha eletto Enzo De Maggio quale presidente nazionale. Il neo eletto presidente resterà in carica fino a marzo 2019, scadenza naturale del mandato dell’attuale Consiglio. Roma. 8 maggio 2017    

Convegno nazionale, appuntamento a Brescia

Il prossimo 12 maggio, l’Associazione Nazionale Commercialisti farà il punto sulla condizione della professione. Intervengo il viceministro Casero, il presidente di Confprofessioni, Gaetano Stella, e il presidente Adepp, Alberto Oliveti Si terrà a Brescia, il prossimo 12 maggio, il convegno nazionale dell’Associazione Nazionale Commercialisti (ANC) dal titolo “Commercialisti: il punto sulla condizione della professione e

Commercialisti: Sostegno alla manifestazione del 13 maggio

Di seguito il comunicato stampa congiunto diffuso dalle associazioni di categoria lo scorso 4 maggio Le Associazioni nazionali dei commercialisti ADC – AIDC – ANC – ANDOC – UNAGRACO – UNGDCEC – UNICO esprimono il loro pieno e motivato sostegno alla manifestazione interprofessionale prevista a Roma il prossimo 13 maggio, volta a rivendicare la dignità