Il prossimo 22 novembre l’evento nato dalla collaborazione della sezione ANA Sardegna con il Dipartimento di Storia dell’Università di Sassari Quali sono le competenze professionali di un archeologo? Quali le
News
Dalle Associazioni
Il segretario generale dell’Associazione Nazionale Forense sull’emendamento approvato: “Permane genericità, la misura è destinata a favorire minoranza di avvocati e di professionisti. Meglio rimanere con i piedi per terra e
Il presidente dei Medici di famiglia accoglie con favore l’aumento dei tabacchi per sostenere cure palliative e nuovi farmaci oncologici, “Liberiamo risorse per migliorare l’assistenza” “L’emendamento alla legge di bilancio
Il prossimo 17 novembre nuovo appuntamento con i Venerdì Culturali della Federazione Italiana Dottori in scienze Agrarie e Forestali Venerdì 17 novembre un nuovo appuntamento con i Venerdì Culturali organizzati
Il prossimo 24 novembre l’iniziativa organizzata dall’Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Palermo con diversi focus tematici e tavole rotonde Appuntamento a Palermo il prossimo 24 novembre, presso
Le associazioni di categoria nei confronti del DL Fiscale: «attribuire funzioni di garanzia a soggetti che non posseggono le dovute competenze procurerà un danno ai cittadini» Apprendiamo che nel DL
Il prossimo 17 novembre, a Milano, un incontro promosso da ALA Assoarchitetti Lombardia con il patrocinio dell’assessorato regionale allo Sviluppo Economico Appuntamento a Milano il prossimo 17 novembre, alle 9.30,
Il prossimo 10 novembre nuovo appuntamento con i Venerdì Culturali della Federazione Italiana Dottori in scienze Agrarie e Forestali Venerdì 10 novembre un nuovo appuntamento con i Venerdì Culturali organizzati
I medici di famiglia, insieme alle altre organizzazioni sindacali, chiedono la riscrittura della proposta di convenzione per l’accordo collettivo. Indispensabili un’ottimizzazione del servizio e maggiori tutele Le OO.SS. rappresentative della
Il segretario nazionale Scotti chiede un incontro tra Governo e Regioni: «Necessari maggiori investimenti sulla sanità e un accordo per velocizzare il ricambio generazionale dei medici di famiglia» La Federazione
Il riconoscimento alla Committenza di Architettura è stato presentato, lo scorso 13 ottobre, alla Bienal de Arquitectura di Buenos Aires, in Argentina Dopo la cerimonia di premiazione del 23 giugno
Il Fisco sogna anche la precompilazione di Iva e redditi ma nel frattempo elimina la promessa di rimborso Iva prioritario incondizionato. Di seguito la nota dell’Associazione Nazionale Commercialisti Anche se
A Paestum, il prossimo 28 ottobre, il workshop promosso dall’Associazione Nazionale Archeologi Nell’ambito della ventesima edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, in programma nell’area archeologica di Capaccio-Paestum (Salerno) dal
Programmazione, sviluppo e tutela del territorio: le procedure di archeologia preventiva nel Codice dei contratti Pubblici Garantire una veloce esecuzione di opere pubbliche e infrastrutture; ottimizzare i costi delle attività
Il prossimo 20 ottobre il terzo appuntamento con i Venerdì Culturali della Federazione Italiana Dottori in scienze Agrarie e Forestali Venerdì 20 ottobre il terzo appuntamento con i Venerdì Culturali
Riportiamo la nota dell’Associazione Nazionale Dentisti Italiani relativa al Convegno dello scorso 12 ottobre “L’attuale modello dei Fondi Integrativi va rivisto in quanto ha dimostrato che non riesce a
Si terrà a Roma, il prossimo 12 ottobre, il convegno dell’Associazione Nazionale Dentisti Italiani. Tra i relatori, il ministro della Salute, Lorenzin, e i presidenti di Confprofessioni ed Enpam, Stella
Di seguito il comunicato stampa congiunto delle associazioni di categoria dei commercialisti diffuso l’11 ottobre Le Sigle Sindacali richiamano l’attenzione sull’equo compenso, sulle diverse proposte che si confrontano in parlamento
Rinnovate le cariche dell’Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili per il triennio 2017/2020. Di seguito il comunicato stampa L’Assemblea dell’Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili (UNGDCEC)
Il prossimo 13 ottobre il secondo appuntamento con i Venerdì Culturali della Federazione Italiana Dottori in scienze Agrarie e Forestali Venerdì 13 ottobre il secondo appuntamento con i Venerdì Culturali
Attualmente i nuovi farmaci per diabete possono essere prescritti solo da specialista su piano terapeutico. Di seguito il comunicato stampa della Federazione Medici L’88% dei medici di medicina generale ritiene
Al via il progetto Fimmg-Comunità di Sant’Egidio. Di seguito il comunicato stampa della Federazione Medici Il medico di famiglia al fianco degli ‘invisibili’. Siglato durante il 74° Congresso FIMMG-Metis, in
Il prossimo 6 ottobre il primo degli incontri di cultura promossi dalla Federazione Italiana Dottori in scienze Agrarie e Forestali Ripartono i Venerdì Culturali promossi dalla FIDAF. Inizierà, infatti, il
A Salerno, il prossimo 13 ottobre, il Convegno Nazionale dell’Associazione Nazionale Commercialisti. Interviene, in videoconferenza, il ministro Calenda L’Associazione Nazionale Commercialisti promuove il Convegno Nazionale dal titolo “Economia 4.0 per