News
Dalle Associazioni

Il Premio Dedalo Minosse festeggia i vent’anni

Sono ancora aperte le iscrizioni per partecipare alla decima edizione del premio promosso da ALA-Assoarchitetti e Regione Veneto. La premiazione il 23 giugno a Vicenza C’è tempo fino al 17 febbraio 2017 per iscriversi gratuitamente alla decima edizione del Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura, promosso con cadenza biennale da ALA – Assoarchitetti e

CNDCEC, Miani nuovo presidente

Già alla guida dell’Ordine dei commercialisti di Venezia e consigliere nazionale, resterà in carica fino al 2020 Massimo Miani è il nuovo presidente del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili. Questo il risultato della tornata elettorale del 9 gennaio scorso, alla quale hanno partecipato gli ordini territoriali di tutta Italia. La lista

Andi: incontri politici a sostegno della professione

Riportiamo la nota dell’Associazione Nazionale Dentisti Italiani sui colloqui tra il presidente Prada con il senatore Marino, l’onorevole Marazziti e il senatore Damiano Lo scorso 12 gennaio, il Presidente Nazionale Dott. Gianfranco Prada ha avuto una serie di importanti incontri politici con l’obiettivo di far inserire nei provvedimenti legislativi di interesse, in discussione al Parlamento,

Commercialisti, indetta l’astensione collettiva

Le associazioni di categoria, tra cui Anc, Adc e Ungdcec, hanno proclamato lo sciopero della categoria. Niente invii telematici delle dichiarazioni Iva dalla mezzanotte del 26 febbraio alla mezzanotte del 6 marzo Roma, 12 gennaio 2017   Le Associazioni nazionali dei commercialisti, ADC – AIDC – ANC – ANDOC – UNAGRACO – UNGDCEC – UNICO,

Meningite, no allarmismi

Di seguito il comunicato stampa congiunto di FIMMG, FIMP, SItI e SIP. Le associazioni di categoria invitano a seguire le indicazioni delle autorità sanitarie in merito alle vaccinazioni La Società Italiana di Igiene e Medicina Preventiva (SItI), la Società Italiana di Pediatria (SIP), la Federazione Italiana dei Medici di Medicina Generale (FIMMG) e la Federazione

A Bruxelles premiato il progetto BuongiornoCReG

Corti (segretario FIMMG): “Riconosciuto il lavoro di 300 mmg lombardi”. Di seguito il comunicato stampa della Federazione Medici Il progetto, che ha visto il via nel 2012 con il coinvolgimento di 3 cooperative di medici di famiglia di Milano, Bergamo e Como e di Sifmed, la scuola di formazione e ricerca di Fimmg Lombardia, in

Commercialisti, annunciato lo sciopero a fine febbraio

Lo scorso 14 dicembre si è svolta a Roma la manifestazione dei commercialisti. Nel suo intervento dal palco, il presidente Gaetano Stella ha espresso solidarietà alla categoria: “No a un decreto fiscale che aumenta il peso della burocrazia” Sciopero a fine febbraio. I commercialisti vanno verso un’astensione di otto giorni dal 28 febbraio al 7

Scotti: Lorenzin alla Salute, segno di continuità

Di seguito il comunicato stampa della Federazione Medici di Medicina Generale all’indomani della riconferma del ministro nel governo Gentiloni “La sanità italiana ha più che mai bisogno di continuità nell’approccio alle dinamiche di evoluzione a cui stiamo assistendo.  Temi come i LEA, il Patto della salute, la digitalizzazione della sanità, un nuovo rapporto con i

Fisco, Confprofessioni sostiene la protesta dei commercialisti

Convocata a Roma il 14 novembre la mobilitazione generale della categoria. Pieno appoggio all’iniziativa da parte di tutte le professioni aderenti alla Confederazione italiana liberi professionisti: Stop a una burocrazia vorace e inutile Confprofessioni al fianco dei commercialisti per protestare contro l’aggravio di adempimenti che colpiscono tutte le imprese italiane e in particolar modo i

Obiettivo Futuro

A Pisa, venerdì 2 dicembre, l’incontro-confronto tra politica, istituzioni e professionisti promosso dall’Associazione Nazionale Commercialisti     Si svolgerà a Pisa, il prossimo 2 dicembre presso l’Hotel Galilei, la XIII edizione del Convegno Nazionale dell’Associazione Nazionale Commercialisti (ANC), promosso in collaborazione con Confprofessioni. I lavori si articolano in una serie di tavole rotonde tematiche alle

La previdenza dei giovani professionisti

Il prossimo 2 dicembre, a Roma, il Forum promosso dall’Ungdcec per confrontarsi sul lavoro di oggi e sulla pensione di domani “La Previdenza dei giovani professionisti: quale lavoro oggi, quale pensione domani?”. A questo interrogativo proveranno a rispondere, venerdì 2 dicembre a Roma, i giovani professionisti in occasione di un Forum promosso dall’Unione Giovani Dottori

Commercialisti: manifestazione il 14 dicembre

La lettera delle associazioni di categoria rivolta agli iscritti all’Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili Cari Colleghi, considerando gli ultimi provvedimenti in materia fiscale, come il recente decreto 193/2016, è senza dubbio profonda la delusione della nostra categoria nei confronti di misure che, puntualmente, non solo disattendono le numerose e continue promesse di semplificazione,

A Como un appuntamento per i revisori

Il 22 novembre si terrà una pomeriggio di lavori, promosso dall’Anrev, sul nuovo codice dei contratti pubblici e sulle società partecipate Alle principali novità in materia di appalti e società partecipate è dedicato l’appuntamento del prossimo 22 novembre, a Como, organizzato dall’Anrev (l’Associazione Nazionale Revisori Contabili). Il pomeriggio di lavori, in programma dalle ore 14.00

Silvestro Scotti, nuovo Segretario generale nazionale

Il neo eletto: “Primo impegno è la ripresa delle trattative per l’ACN”. Di seguito il comunicato stampa E’ Silvestro Scotti il nuovo segretario generale nazionale della FIMMG (Federazione italiana medici di medicina generale). Eletta oggi anche la squadra che comporrà il prossimo esecutivo nazionale del sindacato: Pier Luigi Bartoletti (vice segretario vicario), Giacomo Caudo (segretario

La gestione della fauna selvatica

Il 28 ottobre, un nuovo appuntamento dell’undicesimo ciclo “Venerdì Culturali” promossi dalla Federazione Italiana Dottori in scienze Agrarie e Forestali Ripartono i Venerdì Culturali promossi da FIDAF, la Federazione Italiana Dottori in scienze Agrarie e Forestali. Il prossimo 28 ottobre, presso la sede della Federazione in via Livenza 6, dalle ore 16.30 alle 19.00, si

Il ruolo del commercialista nella crescita economica del Paese

A Milano, il 21 ottobre, una giornata di lavori promossa in collaborazione con Confprofessioni per parlare di innovazione, sviluppo, bandi Ue, nuova finanza, formazione e fisco Nell’ambito delle celebrazioni per il 50° anniversario di Confprofessioni, il prossimo 21 ottobre, presso il Mercedes-Benz Center di Milano, si svolgerà il convegno dal titolo “Il ruolo del commercialista

(****) ovvero ( basta basta basta basta)

Errore bloccante che determina lo scarto dell’intera fornitura. Di seguito il comunicato stampa congiunto delle associazioni dei commercialisti Roma, 30 settembre 2016   Ore 16.31 del 29.09.2016, nel pieno del turbinio degli invii dei dichiarativi, a circa 31 ore dalla scadenza, nel silenzio assordante dei vertici di categoria impegnati in una sterile campagna elettorale, appare l’Aggiornamento GERICO

Dimissioni telematiche, dimenticati i commercialisti

Di seguito il comunicato stampa diffuso dall’Associazione Nazionale Commercialisti Roma, 27 settembre 2016 Nell’ambito delle disposizioni integrative e correttive che sono state approvate dal Consiglio dei Ministri dello scorso 23 settembre, con la modifica del comma 4 dell’articolo 26 del decreto legislativo n. 151 del 2015, tra i soggetti autorizzati alla procedura di trasmissione telematica delle dimissioni è stato

Internazionalizzazione ed innovazione, le leve di successo

È il titolo del convegno nazionale dell’Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, in programma ad Arezzo i 6 e 7 ottobre Si terrà i prossimi 6 e 7 ottobre, ad Arezzo, il Convegno Nazionale dell’Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili dal titolo “Internazionalizzazione ed Innovazione. Le leve di successo nell’attuale scenario

Milillo si dimette da segretario nazionale

Le dimissioni dettate dalla volontà di “tutelare la legalità dell’Enpam e della categoria”. Di seguito il comunicato stampa della Federazione Medici “Il CDA della Fondazione Enpam di ieri 22 Settembre ha deliberato di dare seguito ad un’azione risarcitoria nei miei confronti quale ex Presidente della società Enpam Sicura, su presunti danni economici che sarebbero  derivati

PON “Imprese e Competitività”, al via il roadshow nel Mezzogiorno

Prima tappa, Pescara il 20 settembre. Mise: “L’obiettivo è illustrare le agevolazioni e stimolare le domande relative ai bandi sulle tematiche di Horizon 2020” Parte da Pescara, il 20 settembre, il roadshow del ministero dello Sviluppo economico per presentare gli incentivi a valere sulle risorse del PON “Imprese & Competitività” 2014-2020, finalizzati a promuovere l’innovazione e accrescere

770 semplificato, incertezze e perplessità

Di seguito il comunicato stampa congiunto delle associazioni di categoria dei commercialisti diffuso lo scorso 15 luglio Come lo scorso anno, quando ci fu anche un passaggio parlamentare con un’interrogazione al Ministro Padoan sul tema del riordino delle scadenze e, in particolare, sulla possibile eliminazione della scadenza legata all’invio dei modelli 770, i professionisti si trovano a doversi

MILILLO: “BENE I NUOVI LEA, AVANTI CON LA RIORGANIZZAZIONE DELLA SANITÀ”

Riportiamo il comunicato stampa della Federazione Medici di Medicina Generale diffuso il 14 luglio “Bene i nuovi Lea che garantiscono più diritti esigibili agli assistiti, ma affinché siano  anche fruibili per tutti occorre fermare la deriva del definanziamento e riorganizzare la nostra sanità per garantire continuità assistenziale e liste d’attesa più snelle”. Così Il Segretario

Erasmus, avanti con i professionisti

Siglati accordi in cinque Regioni. Confprofessioni punta a un network europeo per favorire l’internazionalizzazione degli studi Prima il Veneto. Poi la Lombardia. E adesso il Programma Erasmus giovani imprenditori si estende anche in Emilia Romagna, in Toscana e in Sicilia. Nei giorni scorsi, infatti, sono stati siglati altri tre accordi di collaborazione tra Confprofessioni e