News
Dalle Associazioni

RINNOVO ACN, SENZA STREAMING SOLO TAVOLI SEPARATI

Di seguito il comunicato stampa della Federazione Medici di Medicina Generale diffuso il 12 luglio scorso Appare paradossale, e ai limiti del tragicomico, quello a cui si sta assistendo per la negoziazione dell’ACN della Medicina Generale. Nell’ambito del serrato confronto di stamani FIMMG ha illustrato e sostenuto le principali criticità contenute nella bozza di parte

Fondo di Garanzia per startup e incubatori, online il Rapporto

Sul sito del ministero dello Sviluppo è disponibile l’ottavo Rapporto bimestrale. Oltre mille le startup innovative destinatarie di finanziamenti facilitati dal Fondo di Garanzia per le PMI “Al 30 giugno 2016 sono 1.065 le startup innovative destinatarie di finanziamenti bancari facilitati dall’intervento del Fondo di Garanzia per le PMI, per un totale di 417.990.236 €

STUPORE E SCONCERTO PER IL MODELLO COMUNICATIVO SOSTENUTO DA ALTRI SINDACATI

Il comunicato stampa diffuso dalla Federazioni Medici di Medicina Generale lo scorso 5 luglio Ci appare paradossale quanto si evidenzia nelle comunicazioni di questi giorni da parte di alcuni sindacati minoritari dell’area convenzionata. In particolare, c’è chi afferma percorsi di rinnovo della ACN per la medicina generale viziati da illegittimità, ma si guarda bene dall’attivare

NUOVO RAPPORTO DI COLLABORAZIONE TRA AIFA E MMG

Oggetto dell’incontro tra Milillo e Melazzini, un migliore accesso ai farmaci per gli assistiti e autonomia prescrittiva per i medici. Di seguito il comunicato stampa Fimmg “Un incontro positivo, che getta le basi per la ripresa di un rapporto di più stretta collaborazione tra Aifa e medici di medicina generale per garantire agli assistiti un

MILILLO INCONTRA IL PRESIDENTE AIFA

Il 30 giugno il confronto sulla Determina, che mette a rischio la rimborsabilità di 1.500 farmaci. Di seguito il comunicato stampa della Federazione Medici “E’ un segnale importante di apertura al confronto quello che ha dato il Presidente dell’Aifa, Mario Melazzini, invitando il Segretario nazionale del sindacato dei medici di famiglia Fimmg, Giacomo Milillo, a

APERTURE SISAC AL CONFRONTO, BOZZA NON CONDIVISIBILE

Di seguito il comunicato stampa diffuso dalla Federazione Medici di Medicina Generale diffuso lo scorso 21 giugno “Abbiamo confermato alla Sisac la nostra contrarietà al testo della bozza inviata nei giorni scorsi e alla base dell’odierna seduta di trattativa. Abbiamo dovuto, però, prendere atto delle apprezzabili dichiarazioni del Coordinatore Pomo rispetto alla possibilità di rivedere,

Unico 2016, le associazioni dei commercialisti chiedono una proroga

Inviata una lettera al ministro dell’Economia Padoan, ai viceministri Zanetti e Casero e al direttore dell’Agenzia delle Entrate Orlandi. Di seguito il comunicato stampa congiunto Roma, 13 giugno 2016. Le Associazioni nazionali degli iscritti all’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, ADC – AIDC – ANC – ANDOC – UNAGRACO – UNGDCEC – UNICO,

RINNOVO ACN MEDICINA GENERALE, LA FIRMA SI ALLONTANA

Milillo, presidente Fimmg: “Senza un percorso coerente da condividere con le organizzazioni sindacali non si va da nessuna parte”. Di seguito il comunicato stampa dello scorso 8 giugno “Sta circolando in queste ore una bozza riservata della proposta di rinnovo dell’ACN. Siamo stupiti e ci aspettiamo una presa di posizione della Sisac in proposito. E’

A Roma il XI Congresso Nazionale

Si terrà il prossimo 14 giugno, presso la Sala del Tempio di Adriano, l’appuntamento dal titolo “La ripresa delle libere professioni tecniche: analisi e proposte” Il prossimo 14 giugno, a Roma, presso la Sala del Tempio di Adriano, si terrà il IX Congresso Nazionale di Inarsind, l’Associazione di intesa sindacale degli architetti e ingegneri liberi

INFORMAZIONE SCIENTIFICA TRADIZIONALE, L’80% DEI MEDICI FAVOREVOLE

Secondo un’indagine del Centro Studi Fimmg, il rapporto fiduciario è al centro della relazione tra mmg e informatori. Un secco no all’informazione via telefono e social network Rimane basata su un rapporto fiduciario la relazione tra mmg e informatori scientifici del farmaco (ISF) nonostante i notevoli mutamenti di questi anni che hanno riguardato le nuove

Albo Amministratori Giudiziari, l’Associazione scrive a Orlando

Di seguito il comunicato stampa dell’Associazione Nazionale Commercialisti relativo alla lettera aperta indirizzata, lo scorso 31 maggio, al Ministro della Giustizia L’Associazione Nazionale Commercialisti ha indirizzato oggi una lettera aperta al Ministro della Giustizia sul tema dell’Albo degli Amministratori Giudiziari, per evidenziare come, nonostante l’emanazione del decreto del 26 gennaio scorso sulle modalità di tenuta

DOPO ABOLIZIONE DELLA TARIFFA, INTRODOTTE LE PRESUNTE TARIFFE

Riportiamo il comunicato stampa dell’Associazione Nazionale Commercialisti, diffuso lo scorso 30 maggio   Gli Uffici dell’Amministrazione finanziaria preposti agli accertamenti, hanno da qualche tempo avviato un’attività di controllo, incrociando i dati relativi alle dichiarazioni trasmesse con le fatture emesse dagli intermediari abilitati. Nel caso in cui al numero alle dichiarazioni trasmesse non si associ l’emissione

Un evento per il Cinquantennale

Si terrà a Roma, il prossimo 24 giugno, la giornata celebrativa per i 50 anni della fondazione dell’Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili (1966-2016) Il prossimo venerdì 24 giugno 2016, a Roma, presso il Worldhotel Ripa Roma (Via degli Orti di Trastevere, 3), dalle ore 16.00 alle 19.00, si terrà l’evento celebrativo per il

GARE D’ACQUISTO FARMACI, A RISCHIO LA RIMBORSABILITÀ

Di seguito il comunicato stampa delle Federazione Medici di Medicina Generale diffuso il 23 maggio Si scrive “aste per l’acquisto di farmaci equivalenti”, si legge taglio alla rimborsabilità per circa 1.500 specialità medicinali.  Soprattutto prodotti innovativi e per malati cronici, sia della fascia “H” relativa ai farmaci ospedalieri che quelli “a distribuzione diretta” o “per

Commercialista, intermediario tra istituzioni e cittadini

A Napoli, il 27 maggio, il convegno dell’Associazione Nazionale Commercialisti. Tra i partecipanti, i sottosegretari alla Difesa, Gioacchino Alfano, e al Welfare, Massimo Cassano Il prossimo 27 maggio, si terrà a Napoli, presso la Stazione Marittima, dalle ore 9,00 alle 18,30, il convegno nazionale dell’Associazione Nazionale Commercialisti (ANC) dal titolo “Efficienza e trasparenza nei rapporti

EMERGENZA SCADENZE, UN TRISTE COPIONE CHE SI RIPETE

Riportiamo il comunicato stampa dell’Associazione Nazionale Commercialisti, diffuso lo scorso 17 maggio, sulla questione delle scadenze fiscali La recente dichiarazione rilasciata dal Viceministro per l’Economia Luigi Casero, secondo la quale quest’anno non vi sarà alcuna proroga dei termini di scadenza per il versamento relativo al modello Unico 2016 (16 giugno e 16 luglio con maggiorazione

Vaccinazioni, lettera al ministro Lorenzin

Qui di seguito il comunicato stampa congiunto Fimmg-Fimp-Sitl-Sip sulla puntata della trasmissione “Virus”, andata in onda giovedì 12 maggio su RAI2 La Società Italiana di Igiene (SItI), la Federazione Italiana Medici Pediatri (FIMP), la Società Italiana di Pediatria (SIP) e la Federazione Italiana Medici di Medicina Generale (Fimmg) prendono posizione in merito alla puntata della

Medico convenzionato Inps, nuovo ruolo e status giuridico lavorativo

Riportiamo il comunicato stampa della Federazione Medici di Medicina generale sul convegno in programma al Senato il prossimo 24 maggio “L’evoluzione del controllo dello stato di salute del lavoratore in malattia: dalla legge 638 /1983 alla riforma della PA. Nuovo ruolo e status giuridico lavorativo del medico convenzionato Inps”. E’ il titolo del convegno organizzato

VENTO IN POPPA PER LA TELEMEDICINA

Negli studi lombardi cresce del 101% all’anno. Di seguito il comunicato stampa della Federazione medici di medicina generale Milano, 9 maggio 2016. Per i medici di famiglia di Milano, Bergamo e Como che dal 2011 hanno aderito al progetto “Buongiorno CReG  l’eHealth non è più una sperimentazione. Promossa nel 2013 (con meno di 250 prestazioni

Marco Cuchel riconfermato alla presidenza

Di seguito il comunicato stampa diffuso dall’Associazione Nazionale Commercialisti lo scorso 7 maggio in merito al rinnovo del direttivo Si è concluso oggi a Livorno il Congresso dell’Associazione Nazionale Commercialisti per il rinnovo della compagine che guiderà l’Associazione nel quadriennio 2016/2020.   Insieme a Marco Cuchel, riconfermato alla presidenza per acclamazione, sono stati eletti:  

Rinnovate le cariche sociali 2016-2020

Alla presidenza riconfermato Salvo Garofalo. Ivan Locatelli è il nuovo vicepresidente Rinnovate le cariche sociali di Inarsind per il quadriennio 2016-2020. Lo scorso 15 aprile, il Consiglio Nazionale dell’Associazione di intesa sindacale degli architetti e degli ingegneri liberi professionisti ha votato, all’unanimità, la riconferma di Salvo Garofalo alla presidenza e di Michela Diracca alla segreteria

Condivisione dei dati assistenziali, pronti 9 medici di medicina generale su 10

Presentata a Milano un’indagine del Centro Studi Fimmg. Di seguito il comunicato diffuso lo scorso 4 maggio I medici di medicina generale sono pronti alla condivisione dei dati assistenziali. E’ quanto emerge da un’indagine del Centro Studi della FIMMG, presentata oggi a Milano nell’ambito della ricerca dell’Osservatorio per la diffusione dell’ICT in Sanità del Politecnico,

Deontologia, bilateralità e previdenza degli studi professionali

È il titolo del convegno promosso dall’Associazione Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, in programma a Frascati il prossimo 6 maggio Il prossimo 6 maggio, a Frascati presso la Sala degli Specchi, dalle ore 15.00 alle 19.00, si terrà il convegno formativo “Deontologia, bilateralità e previdenza degli studi professionali”. All’evento, promosso dall’Associazione Dottori Commercialisti ed Esperti