News
Dalle Associazioni

L’energia alimenta la riscoperta del passato

Il 15 marzo, a Milano, l’Associazione Nazionale Archeologi presenterà i risultati delle indagini archeologiche nell’ambito dei lavori infrastrutturali Eni in Basilicata e Puglia Mercoledì 15 marzo a Milano, alle ore

Scotti: rischio taglio di 422 mln al Fsn

Di seguito il comunicato stampa diffuso dalla Federazione Medici di Medicina Generale lo scorso 3 febbraio Appello di FIMMG a Governo e Regioni: bisogna trovare un accordo per evitare un

Spostamento termine conservazione Iva

Di seguito il comunicato stampa congiunto della categoria dei Commercialisti Roma, 3 febbraio 2017   Con la Legge di Stabilità 2015 è stata introdotta la Dichiarazione annuale IVA in forma

Vaccini obbligatori per i bambini, è giusto?

L’intervista di Repubblica Tv al presidente nazionale della Federazione Italiana Medici Pediatri (FIMP), Giampietro Chiamenti Condotta da Daniela Minerva, responsabile di Repubblica Salute, l’intervista al presidente della FIMP, Giampietro Chiamenti,

Venerdì Culturali, si apre il dodicesimo ciclo

Il 3 febbraio, il primo appuntamento dedicato all’agricoltura sociale. Gli incontri promossi dalla Federazione Italiana Dottori in scienze Agrarie e Forestali termineranno il 5 maggio Si apre il dodicesimo ciclo

CNDCEC, Miani nuovo presidente

Già alla guida dell’Ordine dei commercialisti di Venezia e consigliere nazionale, resterà in carica fino al 2020 Massimo Miani è il nuovo presidente del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e

Meningite, no allarmismi

Di seguito il comunicato stampa congiunto di FIMMG, FIMP, SItI e SIP. Le associazioni di categoria invitano a seguire le indicazioni delle autorità sanitarie in merito alle vaccinazioni La Società

Scotti: Lorenzin alla Salute, segno di continuità

Di seguito il comunicato stampa della Federazione Medici di Medicina Generale all’indomani della riconferma del ministro nel governo Gentiloni “La sanità italiana ha più che mai bisogno di continuità nell’approccio

Obiettivo Futuro

A Pisa, venerdì 2 dicembre, l’incontro-confronto tra politica, istituzioni e professionisti promosso dall’Associazione Nazionale Commercialisti     Si svolgerà a Pisa, il prossimo 2 dicembre presso l’Hotel Galilei, la XIII

La previdenza dei giovani professionisti

Il prossimo 2 dicembre, a Roma, il Forum promosso dall’Ungdcec per confrontarsi sul lavoro di oggi e sulla pensione di domani “La Previdenza dei giovani professionisti: quale lavoro oggi, quale

Commercialisti: manifestazione il 14 dicembre

La lettera delle associazioni di categoria rivolta agli iscritti all’Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili Cari Colleghi, considerando gli ultimi provvedimenti in materia fiscale, come il recente decreto 193/2016,