Sabato 28 novembre, Andi partecipa alla manifestazione nazionale a sostegno del SSN e della salute dei cittadini Si svolgerà sabato 28 novembre, dalle ore 15 alle ore 18, in Piazza
News
Dalle Associazioni
Di seguito il comunicato stampa Anc del 23 novembre 2015 E’ trascorso più di un mese dall’alluvione che ha messo in ginocchio Benevento e l’intero territorio del Sannio e ad
FIMMG ESPRIME APPREZZAMENTO PER IL LAVORO DELLA COMMISSIONE AFFARI SOCIALI La FIMMG segue con estrema attenzione l’esame in Commissione Affari Sociali della proposta di legge sulla responsabilità professionale del personale
Il Commercialista “sentinella” di legalità, etica e responsabilità sociale nelle imprese L’Associazione Nazionale Commercialisti ha organizzato per il 4 dicembre 2015 presso l’Hotel Parco dei Principi in viale Europa 6
Di seguito il comunicato Fimmg del 13 novembre La FIMMG esprime forte preoccupazione per quanto si sta profilando nel ddl stabilità relativamente alla costituzione delle aziende sanitarie uniche e al
Di seguito il comunicato stampa ADC. Il linguaggio sbagliato per parlare agli adolescenti a proposito di Luca che perde la verginità fiscale ADC, come hanno già fatto tante colleghe e
di Maria Pia Nucera I miopi diranno che come sempre stiamo cercando di difendere l’orticello, i lungimiranti e gli operatori economici tutti, dal più piccolo al più grande, sanno che
Continua il tour della mostra itinerante che quest’anno vola fino in Giappone Il Premio Internazionale Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura promosso da ALA – Assoarchitetti e dalla Regione Veneto,
Di seguito il comunicato stampa ANC del 10 novembre 2015 Tra pochi giorni si aprirà la XII edizione del convegno nazionale organizzato dall’Associazione Nazionale Commercialisti, dal titolo “Obiettivo Futuro: Professioni,
Fimp dà il suo contributo al progetto europeo finalizzato alla stesura di linee guida per la tutela dei minori dal fenomeno della vendita online di sostanze stupefacenti E’ stato presentato
Si terrà a Pisa il 13 novembre il convegno di incontro e confronto tra politica e professioni economiche Si svolge anche quest’anno, a Pisa, il Convegno Nazionale di incontro e
Venerdì 16 ottobre 2015 dalle ore 9 il convegno organizzato da ALA Assoarchitetti presso la sala Rogers della Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano ALA Assoarchitetti parteciperà al “Forum
Di seguito il comunicato stampa ADC del 23 luglio 2015 L’ADC – Associazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili – Sindacato Nazionale Unitario – Sezione di Napoli, nella due
La Federazione Italiana Medici Pediatri ha inviato una lettera al Ministro della Salute sul tema “Certificazione idoneità attività motoria nell’infanzia”. Di seguito il testo completo Illustrissima On. Beatrice Lorenzin, Consapevole
Di seguito il comunicato stampa ADC del 6 luglio 2015 Come è noto, la finalità delle procedure per la certificazione dei contratti, disciplinate dagli artt. 75 e seguenti del D.Lgs.
Dall’ 1 al 3 Ottobre 2015 al Marriott Park Hotel di Roma “Non si cresce da soli” questo il titolo del IX Congresso Nazionale Federazione Italiana Medici Pediatri che si
Organi di controllo delle Srl: opportuno un rafforzamento della funzione di controllo più che un indebolimento Pubblichiamo la lettera aperta che le Associazioni nazionali di categoria dei commercialisti, riunite in
Si aprono le iscrizioni al premio internazionale per la committenza promosso da Ala Assoarchitetti Sono aperte le iscrizioni a Dedalo Minosse, il premio internazionale della committenza di architettura, giunto quest’anno
Pubblichiamo l’intervento integrale del Presidente Stella all’incontro tra Governo e Parti sociali del 4 agosto 2011 In rappresentanza dei liberi professionisti voglio confermare la piena disponibilità a fare quanto nelle
Un ruolo di mediazione per i liberi professionisti I Liberi Professionisti italiani possono davvero interpretare un fondamentale ruolo di mediazione nei confronti del cittadino-paziente, smarrito in una società in via
In Toscana procede l’attuazione della Legge regionale a sostegno dell’innovazione nelle professioni intellettuali Al via il Comitato promotore per il Soggetto Consortile Multidisciplinare, che dovrà dare attuazione alla legge regionale