News
Dalle Associazioni

Lettera aperta dei pediatri al Ministro Lorenzin

La Federazione Italiana Medici Pediatri ha inviato una lettera al Ministro della Salute sul tema “Certificazione idoneità attività motoria nell’infanzia”. Di seguito il testo completo Illustrissima On. Beatrice Lorenzin, Consapevole della Sua sensibilità e attenzione al problema in oggetto Le scrivo in nome e per conto di tutti i pediatri italiani che quotidianamente si trovano

ANCORA UNA DISCRIMINAZIONE PER I COMMERCIALISTI

Di seguito il comunicato stampa ADC del 6 luglio 2015 Come è noto, la finalità delle procedure per la certificazione dei contratti, disciplinate dagli artt. 75 e seguenti del D.Lgs. n. 276/2003 e successivamente modificate dagli artt. 30 e 31, commi da 12 a 15 e 17, della L. n. 183/2010, è quella di ridurre

“Non si cresce da soli”: IX Congresso Nazionale FIMP

Dall’ 1 al 3 Ottobre 2015 al Marriott Park Hotel di Roma “Non si cresce da soli” questo il titolo del IX Congresso Nazionale Federazione Italiana Medici Pediatri che si terrà dall’ 1 al 3 Ottobre a Roma. “Non si cresce da soli”  un vero e proprio mantra che dovrebbe accompagnare costantemente il lavoro dei

Lettera aperta al Ministro dell’Economia dal Coordinamento Associazioni Commercialisti

Organi di controllo delle Srl: opportuno un rafforzamento della funzione di controllo più che un indebolimento Pubblichiamo la lettera aperta che le Associazioni nazionali di categoria dei commercialisti, riunite in coordinamento unitario, hanno inviato al Ministro della Giustizia e al Ministro dell’Economia e delle Finanze sul tema riguardante la presenza dell’organo di controllo all’interno delle

Dedalo Minosse al via la nona edizione

Si aprono le iscrizioni al premio internazionale per la committenza promosso da Ala Assoarchitetti Sono aperte le iscrizioni a Dedalo Minosse, il premio internazionale della committenza di architettura, giunto quest’anno alla sua nona edizione. Il Premio, unico nel panorama internazionale,  dà un contributo alla diffusione della qualità dell’architettura e dell’ambiente, e premia l’attore principale del

Stella: «Siamo pronti ad assumere un ruolo fattivo in un progetto di riordino complessivo delle professioni intellettuali senza pregiudizi e senza demagogia»

Pubblichiamo l’intervento integrale del Presidente Stella all’incontro tra Governo e Parti sociali del 4 agosto 2011 In rappresentanza dei liberi professionisti voglio confermare la piena disponibilità a fare quanto nelle mie possibilità per aiutare il Paese e il Governo ad affrontare e superare le difficoltà, farlo crescere e farlo competere. Il nostro comparto ha una

Prada: i dentisti a fianco di Confprofessioni per il rilancio delle professioni intellettuali

Un ruolo di mediazione per i liberi professionisti I Liberi Professionisti italiani possono davvero interpretare un fondamentale ruolo di mediazione nei confronti del cittadino-paziente, smarrito in una società in via di trasformazione anche in termini di costumi e valori, mutazione influenzata anche dalla crisi economica. In tal senso Confprofessioni può rivestire un ruolo veramente fondamentale

AL VIA IL CONSORZIO PER IL SOSTEGNO DELLE PROFESSIONI INTELLETTUALI

In Toscana procede l’attuazione della Legge regionale a sostegno dell’innovazione nelle professioni intellettuali Al via il Comitato promotore per il Soggetto Consortile Multidisciplinare, che dovrà dare attuazione alla legge regionale toscana per il sostegno all’innovazione delle professioni intellettuali. Il primo step è stato compiuto nei giorni scorsi con la domanda di partecipazione al bando regionale