Il prossimo 12 luglio, a Roma, il XVIII Forum dell’Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, promosso in collaborazione con Giovani Imprenditori di Confindustria e ANCE Giovani
News UNDGCEC
A Caserta, i prossimi 11 e 12 aprile, il 61esimo Congresso nazionale dell’Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili.
Il XVI Forum dell’Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti si terrà a Pisa il prossimo 21 luglio
Il convegno dell’Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili in programma il prossimo 4 luglio, a Roma, presso il Senato della Repubblica Italiana. Interviene il Vicepresidente di Confprofessioni, Claudia Alessandrelli
Dal 27 al 29 aprile si terrà a Palermo il 60° Congresso Nazionale UNGDCEC
Convegno nazionale dell’UNDGCEC a Roma giovedì 29 e venerdì 30 settembre.
Con una missiva ai Garanti del Contribuente, le associazioni hanno ribadito che i dati richiesti con l’autodichiarazione agli operatori economici interessati sono già in possesso della Pubblica Amministrazione
AIDC, ANC, SIC, UNAGRACO, UNGDCEC chiedono di sospendere il modello di dichiarazione “Aiuti di Stato” in scadenza il 30 giugno
In una nota l’Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili torna a esprimersi sul disegno di legge di riforma della giustizia tributaria
ADC, ANC, SIC, UNAGRACO, UNGDCEC e UNICO: “Non lasciamo soli i colleghi esclusi da una competenza che da sempre appartiene ai commercialisti, per titoli, formazione ed esperienza sul campo”
“Il ruolo del dottore commercialista nella finanza d’impresa: vecchi e nuovi paradigmi” il titolo dell’evento, che si svolgerà giovedì 7 e venerdì 8 aprile 2022 presso il Teatro Nuovo Giovanni da Udine
Dai dati dell’Agenzia dell’Entrate solo il 3% delle frodi riguarda il Superbonus. Per le associazioni di categoria dei commercialisti, questo è merito del ruolo dei professionisti.
I presidenti Nucera, Ferrari e De Lise: “Formuleremo una proposta di modifica e revisione”
Si apre a Roma, il prossimo 9 settembre, il ciclo di incontri rivolto agli Unionisti under 30. Tra i relatori, Matteo De Lise, presidente UNGDCEC, e Gaetano Stella, presidente Confprofessioni
Il comunicato stampa ANC Centinaia di colleghi segnalano che da ieri si registra l’impossibilità ad accedere al sistema Tessera Sanitaria. La scadenza del 31 gennaio per l’invio dei dati 2020
Il comunicato stampa dell’associazione dei giovani dottori commercialisti ed esperti contabili Buon anno. Siamo tornati. E come ogni inizio anno che si rispetti la lettura dei giornali da parte dei
Da gennaio 2021 cambiano le specifiche tecniche Nuovo anno, nuove regole per la fatturazione elettronica. “Le novità più importanti riguardano l’implementazione dei codici relativi alla natura della transazione che
Il comunicato stampa ANC Il Decreto che fisserà le regole di esclusione dall’obbligo di presentazione degli indici di affidabilità fiscale e che introdurrà i “correttivi”, terrà conto solo parzialmente della
Il rischio è il blocco dell’operatività L’Associazione Nazionale Commercialisti ha scritto oggi al Ministro Gualtieri per rappresentare al titolare del Dicastero dell’Economia l’impossibilità per gli intermediari, allo scadere del 28
Appuntamento il 17 dicembre con l’evento dell’UNGDCEC. Ospiti del presidente De Lise, il presidente di Confprofessioni, Gaetano Stella, e la presidente dell’Associazione Dottori Commercialisti, Maria Pia Nucera Si apre il
Rating reputazionale digitalizzato, documentato e tracciabile. Il presidente Cuchel: “Innovativo strumento di certificazione anche per i professionisti” Al centro del progetto Italia Virtute (Valuable Identity and Reputation Technologically Unique Trusted
L’iter di approvazione del disegno di legge sulla malattia e infortuni del professionista da parte del Senato rischia inspiegabilmente di subire una battuta d’arresto. La nota dell’Associazione Nazionale Commercialisti “L’iter
Riportiamo il comunicato stampa dell’Associazione diffuso lo scorso 14 dicembre È stata forse la fretta con la quale lo scorso venerdì l’Inps ha provveduto a dare la propria spiegazione sulle
Il comunicato stampa ANC Un numero imprecisato di contribuenti sta ricevendo dall’INPS una sconcertante quanto laconica comunicazione, ai limiti della burla, che annuncia candidamente la non corrispondenza delle somme calcolate