L’ente di ricerca delle libere professioni potrà accedere a tutte le banche dati dell’Ufficio statistico dell’Unione europea. Il presidente Stella: «Un risultato importante che ci pone nel gradino più alto della comunità statistica in Italia e in Europa»
News
Emilia Romagna
Il progetto è finanziato dalla Regione Emilia-Romagna e dal Fondo Sociale Europeo. Confprofessioni Emilia-Romagna partecipa in collaborazione con l’ente di formazione Zenit
Maria Pungetti, presidente Confprofessioni Emilia-Romagna: “Grazie a questi aiuti concreti sempre più liberi professionisti potranno avanzare passo dopo passo nella costruzione del proprio futuro, con investimenti a favore di formazioni specializzate e di strumenti sempre più adeguati”
Seicento mila euro per la formazione, la qualificazione e l’innovazione delle competenze dei liberi professionisti
Intelligenza artificiale, bilancio di sostenibilità, Building Information Modeling, antibiotico resistenza e cybersecurity sono i temi al centro degli incontri promossi dalla delegazione regionale. Appuntamento alla Fiera di Bologna l’8 e il 9 giugno
Il documento indica obiettivi e strumenti necessari per superare l’emergenza e impostare le condizioni per la ripartenza. Richiesto un Commissario alla ricostruzione. Il Patto per il Lavoro e per il Clima dovrà essere la sede di confronto sulle principali decisioni
Venerdì 3 febbraio 2023 alle ore 14,30 tavola rotonda in Regione “Libere professioni e
innovazione in Emilia-Romagna”
Apre il 7 marzo prossimo il bando a fondo perduto a sostegno per il rafforzamento e l’aggregazione delle attività dei liberi professionisti dell’Emilia-Romagna
Confprofessioni Emilia-Romagna in Regione per il Comitato Consultivo delle Professioni il 1°
dicembre 2022 e uscita bando per i professionisti dell’Emilia-Romagna il 19 dicembre 2022
Confprofessioni Emilia-Romagna ha presentato le proprie richieste ai candidati delle elezioni 2022. Di seguito il calendario degli incontri.
Lo scorso 27 settembre, si è tenuto online “Bologna, ripartiamo dai professionisti”, l’incontro promosso da Confprofessioni E.R. con Fabio Battistini (Centrodestra) e Matteo Lepore (Centrosinistra) in vista delle imminenti elezioni. Servizi, burocrazia, sussidiarietà e Recovery Found i temi su cui si sono concentrati i candidati più quotati per la corsa a Palazzo d’Accursio. Pungetti:“ Mettiamo a disposizione della politica tutta la nostra esperienza e le nostre competenze. Adesso il dialogo prosegua anche dopo le elezioni”
Lunedì 27 settembre il confronto tra Confprofessioni Emilia Romagna e i candidati sindaco
L’ingegnere è stata rieletta all’unanimità e sarà affiancata nuovamente dal veterinario Giuliano Lazzarini nel ruolo di Vicepresidente. Pungetti: «Continueremo ad operare nell’interesse dei liberi professionisti e della nostra Regione».
I numeri, elaborati dall’Osservatorio delle libere professioni per il secondo Rapporto regionale, verranno presentati giovedì 29 aprile a partire dalle ore 11:00
Pungetti, presidente Confprofessioni Emilia Romagna: Soddisfatti di aver fatto parte dell’intero processo decisionale. Andiamo avanti per una norma regionale sull’equo compenso Regione, parti sociali e Confprofessioni E.R. sottoscrivono l’accordo che regolamenterà lo sviluppo e gli investimenti sul territorio per i prossimi anni. Quattro assi fondamentali e tredici titoli chiave per creare un perimetro che tra i
La cassa integrazione in deroga, che decorre retroattivamente dal 23 febbraio, proseguirà per altre 9 settimane. Potranno accedere alle misure anche gli studi con un solo dipendente. Pungetti: “Un atto dovuto nei confronti di aziende, datori e dipenden Firmata l’integrazione all’Accordo sulla cassa integrazione in deroga sottoscritto il 6 marzo scorso tra amministrazione regionale, Confprofessioni
Si chiude il ciclo di incontri tra Confprofessioni Emilia Romagna e la politica in vista del voto del 26 gennaio. La presidente Maria Pungetti: “Equo compenso, reti professionali e valorizzazione delle competenze, le nostre priorità per i prossimi anni In vista delle imminenti elezioni regionali, Confprofessioni Emilia Romagna ha avviato un ciclo di incontri con
Il noto giuslavorista incontra Confprofessioni Emilia Romagna e i liberi professionisti per illustrare l’impegno elettorale di +Europa “La nostra battaglia politica in Emilia Romagna è una battaglia nazionale per l’Europa e i valori di modernità e internazionalità che le politiche di Salvini vogliono minacciare”. Con queste parole Giuliano Cazzola spiega l’impegno elettorale di +Europa ai professionisti
Accesso al credito facilitato e abbattimento dell’Irap per le giovani startup All’incontro con Confprofessioni Emilia Romagna su lavoro autonomo e libera professione, il candidato dei 5 Stelle alla presidenza della Regione ha illustrato la parte del programma sull’accesso al microcredito e il rimborso dell’Irap Idee e opinioni a confronto. Simone Benini ha incontrato Confprofessioni Emilia Romagna
Confermata la presenza di Maria Pungetti, presidente di Confprofessioni Emilia Romagna L’organismo di riferimento consultivo della Giunta Bonaccini vede confermata la presenza della Presidente di Confprofessioni Emilia Romagna Maria Pungetti. Più che positivo il bilancio del triennio trascorso, durante il quale la Consulta e la Regione hanno assicurato l’erogazione di bandi di finanziamento alle attività dei
Confprofessioni Emilia Romagna al tavolo tecnico per lo sviluppo economico della Regione «I dati mostrano come l’acquisizione di sempre maggiori competenze favorisca l’occupazione. Una logica che funziona molto bene in ambito aziendale, ma che nel mercato dei professionisti troppo spesso non si traduce in un altrettanto aumento dei compensi». Maria Pungetti, la Presidente di Confprofessioni Emilia
Firmato in Regione il protocollo d’intesa per una prima sperimentazione di servizi di supporto al lavoro autonomo in Emilia-Romagna Pungetti: Gli Sportelli per il lavoro autonomo rappresentano un obiettivo importante della nostra attività sindacale Due su tre hanno un titolo di laurea o post-laurea, circa il 70% è iscritto ad un Ordine professionale, quasi 4
Si terrà a Bologna il 5 marzo l’incontro tra Regione, Agenzia regionale lavoro e Confprofessioni per la sottoscrizione del protocollo d’intesa regionale Parte dell’Emilia Romagna lo sportello del lavoro autonomo presso i servizi per il lavoro della Regione. Dopo l’accordo quadro nazionale siglato a Roma lo scorso 21 febbraio tra Anpal Servizi e Confprofessioni, il
Con la firma del documento, la Confederazione parteciperà attivamente e a pieno diritto al tavolo di confronto e concertazione istituito dalla Regione Pungetti: «Importante riconoscimento del nostro ruolo sociale» I professionisti entrano nel Patto per il lavoro dell’Emilia Romagna. Con la firma del documento, Confprofessioni ER parteciperà attivamente e a pieno diritto al tavolo di
- 1
- 2