Dopo i risultati positivi della prima sessione, la regione Emilia Romagna apre una seconda finestra straordinaria di finanziamenti. Pungetti: «Soddisfatti, ma decisiva sarà l’attivazione delle reti tra professionisti» Continua l’impegno
News
Emilia Romagna
Pungetti: “Le reti rappresentano il futuro. Superare le difficoltà burocratiche ancora esistenti nel rapporto tra le professioni e la PA” A poche settimane dalla chiusura dell’edizione 2018 del bando regionale
Due milioni di euro stanziati per innovazione tecnologica e internazionalizzazione. Domande fino al 26 giugno. Pungetti: “Importante strumento di sviluppo anche per la realizzazione di aggregazioni fra liberi professionisti” Al
Secondo i dati forniti dalla Camera di Commercio Belgo-italiana l’Emilia Romagna è tra le Regioni più competitive. La presidente Pungetti: “La collaborazione tra liberi professionisti e Regione ha prodotto ottimi
Si è concluso il ciclo di appuntamenti durante i quali la delegazione emiliana ha incontrato i candidati di M5s Davide De Matteis, Nunzia De Girolamo di FI e Luigi Marattin
Lo scorso 20 febbraio la delegazione emiliana ha incontrato Davide De Matteis, candidato dal m5s alla Camera dei Deputati. Firmato un documento di impegno per stimolare misure di politica attiva
La Regione E.R. pensa nuovi e migliori servizi per i liberi professionisti e inserisce Maria Pungetti tra gli esperti della commissione di studio. Pungetti : “il nostro coinvolgimento nel processo
Si terrà il 9 e il 10 marzo il corso di formazione promosso da Confprofessioni con la Camera di Commercio Belgo-Italiana. Obiettivo, fornire ai liberi professionisti gli strumenti per predisporre,
Il 6 febbraio l’appuntamento organizzato da Confprofessioni Emilia Romagna, ODCEC di Reggio Emilia e dal coordinamento degli ordini e dei collegi professionali della provincia di Reggio Emilia Il welfare degli
La presidente Maria Pungetti: una remunerazione adeguata non significa reintrodurre i minimi tariffari, ma correggere le distorsioni del mercato dei servizi professionali. Stop alla precarizzazione dei giovani e del lavoro
La presidente di Confprofessioni Emilia Romagna Maria Pungetti: “L’emendamento rappresenta il riconoscimento di un diritto fondamentale e costituisce un elemento indispensabile ai fini della qualità e per la sicurezza degli
La presidente di Confprofessioni Emilia Romagna Pungetti: “L’emendamento rappresenta il riconoscimento di un diritto fondamentale e costituisce un elemento indispensabile ai fini della qualità e per la sicurezza degli utenti”
Secondo i dati di Confprofessioni Emilia-Romagna sono 194 le richieste di contributo da parte dei liberi professionisti per il bando della Regione a sostegno di aggiornamento e nuove tecnologie 1
Unioncamere Emilia Romagna, in collaborazione con Confprofessioni, promuove un workshop che si terrà a Bologna il prossimo 22 maggio “University-Enterprise cooperation in Europe and Vietnam” è il titolo del workshop,
Confprofessioni Emilia-Romagna mette a disposizione degli iscritti alle associazioni di categoria aderenti un servizio gratuito per la verifica dell’ammissibilità dei progetti In vista dell’imminente apertura del bando Por Fesr Emilia-Romagna
Finanziati fino al 40% gli investimenti in digitalizzazione e informatizzazione dell’attività professionale. Importo massimo del contributo regionale 25 mila euro. Domande per via telematica tramite l’applicazione Sfinge2020 Mancano pochi giorni
Confprofessioni Emilia-Romagna tra i promotori del bando dedicato ai liberi professionisti della regione. Pungetti: “In programma incontri informativi per supportare professionisti nella presentazione dei progetti” Un plafond da 3 mln
Confprofessioni Emilia Romagna e le Organizzazioni Sindacali hanno firmato l’accordo territoriale che rende attuativa la detassazione del 10% delle somme legate agli incrementi di produttività Lo scorso 7 febbraio, a Bologna,
Bernardini (Insieme Bologna), Borgonzoni (Lega Nord), Bugani (Movimento 5 Stelle), Celloni (Giustizia Onore e Libertà) e Martelloni (Coalizione Civica) hanno sottoscritto il «Patto di Confprofessioni» Emilia Romagna Cinque candidati sindaco
Martedì 24 e mercoledì 25 maggio 2016, dalle ore 18.00, presso la sede di Confprofessioni Emilia-Romagna In vista delle imminenti elezioni amministrative, Confprofessioni Emilia-Romagna, martedì 24 maggio 2016, a partire
Alla presidenza l’ingegnere, Maria Pungetti e alla vicepresidenza il veterinario, Giuliano Lazzarini Nell’assemblea dello scorso 24 febbraio, il Consiglio regionale di Confprofessioni Emilia Romagna ha eletto i nuovi componenti della
Istituito il comitato consultivo delle professioni orientato a favorire il confronto e lo sviluppo del territorio regionale Con delibera della Giunta regionale n.2013 del 10 dicembre 2015 è stato istituito
Bianchi: “Il nostro obiettivo è creare una maggiore integrazione tra soggetti formativi e imprese e favorire la transizione dal mondo della scuola a quello del lavoro” La Regione Emilia-Romagna ha
- 1
- 2