Il ministro dell’Economia e finanza ha incontrato le principali associazioni di categoria e datoriali, tra cui Confprofessioni Lombardia. Il vertice voluto dal presidente Fontana e dall’assessore Guidesi
News
Lombardia
A Bergamo, il prossimo 26 giugno, un confronto sul mondo libero professionale secondo i dati del 4° Rapporto regionale di Confprofessioni. Tra i temi, sistema sanitario lombardo, equo compenso, delega fiscale, codice degli appalti e le opportunità offerte dal sistema confederale ai professionisti
Dalle ore 14:00 del 27 aprile 2023, MPMI e lavoratori autonomi con partita Iva individuale potranno presentare domanda di contributo per l’avvio di nuove imprese
Rinnovate le cariche per il prossimo quadriennio. Claudio Pagliani vicepresidente. Nell’esecutivo crescono le quote rosa con l’ingresso di Emanuela Crippa e Tiziana Lanza
Le richieste potranno essere presentate a partire dal 1° febbraio 2023
Mercoledì 25 gennaio la presentazione del IV Rapporto generale sule libere professioni e l’incontro con i candidati delle elezioni regionali 2023
Lo scorso 27 ottobre il webinar sul gender gap nel lavoro autonomo, promosso da Regione Lombardia
Il confronto con il candidato si è svolto a Milano, lo scorso venerdì 23 settembre, presso Palazzo Mezzanotte
In vista delle elezioni, la delegazione regionale si è confrontata con i candidati dei diversi schieramenti
Attivo il bando di Regione Lombardia e Sistema Camerale lombardo. Un contributo a fondo perduto per sostenere l’avvio di nuove imprese e l’autoimprenditorialità, anche in forma di lavoro autonomo e professionale. Domande dal 4 aprile 2022 al 31 marzo 2023.
Vannicola (Confprofessioni Lombardia): Un aiuto concreto per molti giovani professionisti nella fase iniziale dell’attività
Percorsi culturali, rivolti ai professionisti, tra i più importanti musei meneghini. Prosegue l’iniziativa del Comune di Milano in collaborazione con Confprofessioni Lombardia. Iscrizioni tramite la piattaforma BeProf
Iniziative, riflessioni e proposte per il futuro della città. Giovedì 30 settembre, dalle ore 21:00, la diretta sulla pagina Facebook di Confprofessioni Lombardia
Iniziative, riflessioni e proposte per il futuro della città. Lunedì 27 settembre, dalle ore 17:00, la diretta sulla pagina Facebook di Confprofessioni Lombardia
Si è tenuto oggi in diretta streaming “Milano, capitale dei professionisti”, l’incontro promosso da Confprofessioni Lombardia con Layla Pavone (M5S), Beppe Sala (Centrosinistra) e Luca Bernardo (Centrodestra). Giovani, salute, digitalizzazione e mobilità i temi al centro del dibattito. Ampia convergenza sulle proposte dei professionisti milanesi. Enrico Vannicola: “Noi ci siamo, adesso il confronto prosegua anche dopo le elezioni”
Il prossimo 22 settembre, dalle ore 12:30, la diretta streaming degli incontri tra Confprofessioni Lombardia e i candidati sindaco di Milano
Il presidente di Confprofessioni Lombardia, Enrico Vannicola, rilancia il bando della Regione “Formare per assumere”: «Un’ottima iniziativa per stimolare l’occupazione e le competenze anche negli studi professionali»
Il presidente Vannicola: «Pubblicato il bando regionale che stanzia 15 milioni di euro a fondo perduto per i liberi professionisti che vogliono strutturarsi in società di capitale». Al via le domande sulla piattaforma Bandi online della Regione
Il prossimo 8 giugno, dalle ore 17:00, il webinar di presentazione del progetto di Intuitus lab, patrocinato da Confprofessioni Lombardia
Vannicola (Confprofessioni Lombardia): Chiediamo alla Regione una semplificazione delle procedure per l’accesso al credito e maggiore supporto alle aggregazioni professionali
Confprofessioni Lombardia presenta il II Rapporto Regionale sulle libere professioni in Lombardia
Il presidente Vannicola: «E’ necessario tutelare i professionisti colpiti dall’emergenza Coronavirus ed esclusi dai principali provvedimenti di ristoro. Dall’indagine dati utili che renderanno più incisiva la nostra interlocuzione con Regione» Valutare l’impatto economico della pandemia da Covid-19 e analizzare le prospettive per il 2021 delle attività professionali lombarde. Sono i due cardini intorno ai quali
Regione Lombardia lancia il Bando Archè 2020, un sostegno concreto rivolto a MPMI e professionisti lombardi per lo sviluppo di startup innovative Sostenere le nuove realtà imprenditoriali lombarde. Questo è lo scopo del Bando Archè 2020, lanciato da Regione Lombardia a supporto di MPMI e professionisti che necessitano di un sostegno pubblico per definire meglio il
Lo scorso 23 marzo, le parti sociali hanno sottoscritto l’intesa che disciplina l’accesso agli ammortizzatori sociali in deroga. Stop alla consultazione sindacale sotto i 5 dipendenti. Per gli studi professionali più grandi è invece attivo il FIS Il 23 marzo 2020 è stato sottoscritto il nuovo accordo quadro di Regione Lombardia, che disciplina l’accesso agli
Confprofessioni segnala la scadenza dei termini per presentare i modelli SR 41 relativi al triennio 2014/2016. Vannicola: denunce entro il 1 febbraio all’Inps, pena la decadenza dell’integrazione salariale Conto alla rovescia per gli ammortizzatori in deroga 2014/2016. C’è tempo fino al 1 febbraio 2019 per completare le operazioni di rendicontazione (modelli SR 41) all’Inps per