Il convegno “La società tra professionisti: disciplina giuridica e regime fiscale” organizzato da Confprofessioni Molise Il futuro della professione è l’aggregazione: è emerso soprattutto questo nel convegno organizzato da Confprofessioni Molise. Nell’appuntamento di ieri, al Centrum Palace di Campobasso, attenzione rivolta a “La società tra professionisti: disciplina giuridica e regime fiscale”. Tra i relatori il
News
Molise
Il convegno a Campobasso organizzato da Confprofessioni Molise “La società tra professionisti: disciplina giuridica e regime fiscale”: è il titolo del convegno organizzato da Confprofessioni Molise che si terrà lunedì 2 dicembre 2019. Appuntamento alle ore 16 alla Sala Convegni del Centrum Palace di Campobasso. Interverranno il notaio Massimo Ricciardi, che si soffermerà sulla Legge
Il comunicato di Confprofessioni Molise Aumenta il numero di iscritti agli albi professionali in Italia: è quanto emerso durante il Congresso nazionale promosso da Confprofessioni ieri a Roma, dal titolo “Ritorno al futuro. I professionisti protagonisti nell’era digitale”. Un appuntamento al quale ha preso parte anche una delegazione di Confprofessioni Molise. Durante l’incontro gli interventi
A 17 anni dal terremoto le parole del presidente di Confprofessioni Molise Sono trascorsi 17 anni da quella mattina: 31 ottobre del 2002, una tragedia colpì il Molise. A causa del terremoto, a San Giuliano di Puglia, persero la vita 27 bambini e la loro insegnante. Gli angeli, così vennero da subito chiamati. Rimasero schiacciati
Da Invitalia una dotazione finanziaria complessiva di 1.250 milioni di euro per la ristrutturazione di immobili e l’acquisto di impianti, macchinari, attrezzature e programmi informatici utili all’avvio di un’attività Per gli under 46 ed i professionisti rimangono ancora aperte le porte della misura ‘Resto al Sud’. Il Molise è tra le regioni del Mezzogiorno in
Ricciardi: «Misure che daranno una boccata d’ossigeno al nostro territorio. Tra le priorità la manutenzione e la messa in sicurezza delle strade» Infrastrutture, agroalimentare, agroenergie e zone economiche speciali: sono questi i settori sui quali il Molise dovrà puntare grazie ai 10 milioni di euro stanziati dal Governo nazionale. «Risorse che rientrano nei 541 milioni
Il presidente di Confprofessioni Molise, Ricciardi: «Fondamentale orientare e garantire opportunità anche alle nostre categorie» Uno sportello dedicato al lavoro autonomo all’interno dei Centri per l’Impiego. Dopo l’intesa siglata tra Confprofessioni e ANPAL per la promozione e l’attivazione del servizio per rispondere alla crescente domanda di informazioni sul mercato, si guarda ora al reale incontro
Il presidente di Confprofessioni Molise lancia un appello affinché si chiariscano i progetti sullo sviluppo delle infrastrutture nella regione Una regione carente di infrastrutture sicure e di qualità. Un territorio in difficoltà, che registra il costante isolamento. Più volte, Confprofessioni Molise ha sollecitato interventi volti al miglioramento della rete stradale ma anche ferroviaria, ha invocato
Il rapporto sulla tassa ‘occulta’ da 17 miliardi curato dall’Assemblea dei presidenti regionali di Confprofessioni e dall’Osservatorio delle libere professioni, in collaborazione con il Sole 24 Ore Un lavoro minuzioso quello contenuto nel ‘Rapporto sulle addizionali Irpef’ e portato avanti dall’Assemblea dei presidenti regionali di Confprofessioni e dall’Osservatorio delle libere professioni, in collaborazione con il
Il premier Giuseppe Conte, in visita a Campobasso, ha sottolineato l’importanza della valorizzazione delle eccellenze molisane e il contrasto allo spopolamento della regione Al Molise servono infrastrutture moderne ed investimenti mirati perché esca dalla crisi economica che lo attanaglia, affinché valorizzi le sue eccellenze e contrasti lo spopolamento. A chiederlo, a gran voce, al presidente
Tre gli appuntamenti svoltisi in Molise sullo sviluppo e la valorizzazione delle figure professionali, a promuoverli il presidente della Regione, Donato Toma Favorire lo sviluppo del Molise e valorizzare le figure professionali: si è discusso principalmente di questo nei tre appuntamenti che si sono svolti nei Consorzi Industriali di Isernia-Venafro, Campobasso-Bojano e della Valle del
Il presidente di Confprofessioni Molise ha analizzato tutte le attività svolte durante il 2018 dalla delegazione regionale. Di seguito il comunicato stampa Numerose le tematiche sulle quali Confprofessioni Molise ha concentrato l’attenzione nell’arco del 2018. Tirando le somme delle attività, la Confederazione molisana si è soffermata su questioni di interesse quotidiano e sulle vicende che
Confprofessioni Molise fa il punto in un incontro-confronto al Centrum Palace di Campobasso Il 18 dicembre scorso si è tenuto, al Centrum Palace di Campobasso, un incontro-confronto sulla fatturazione elettronica tra il presidente di Confprofessioni Molise, Riccardo Ricciardi e il componente della giunta regionale, Antonio Pietrarca. L’e-fattura sarà, a tutti gli effetti, obbligatoria per
Incontro-confronto al Centrum Palace di Campobasso il 18 dicembre 2018 alle 17.30. Intervengono Ricciardi e Pietrarca L’e-fattura al centro dell’incontro-confronto tra il presidente di Confprofessioni Molise, Riccardo Ricciardi, e il componente della giunta regionale, Antonio Pietrarca. L’evento, organizzato da Confprofessioni Molise, si terrà il prossimo 18 dicembre a Campobasso, presso la sala Convegni del Centrum
A Roma il congresso nazionale di Confprofessioni a cui ha partecipato anche una delegazione della Confederazione molisana Un confronto aperto tra Confprofessioni, politica ed Istituzioni, oggi a Roma. Al congresso dal titolo “I professionisti nella società dei servizi. Nuove tutele e nuove opportunità”, che si è tenuto all’Auditorium Antonianum, spazio alle tematiche del welfare e
La delegazione del Molise partecipa al Congresso nazionale di Confprofessioni 2018, occasione di confronto con la politica e le istituzioni Anche Confprofessioni Molise prenderà parte al Congresso Nazionale della Confederazione, dal titolo “I professionisti nella società dei servizi. Nuove tutele e nuove opportunità” che si terrà, martedì 6 novembre, a Roma, all’Auditorium Antonianum in Viale Manzoni
Il presidente di Confprofessioni Molise evidenzia l’importanza di un attento monitoraggio per garantire la sicurezza nelle scuole e prevenire tragedie, come quella che colpì San Giuliano di Puglia il 31 ottobre del 2002, causando la morte di 27 bambini Sedici anni fa, il 31 ottobre del 2002, una tragedia colpì il Molise. A causa del
Il presidente di Confprofessioni Molise si dichiara concorde alla decisione del governo nazionale sull’incompatibilità tra figure istituzionali e il ruolo di commissario ad acta «Prevedere l’incompatibilità tra figure istituzionali e il ruolo di commissario ad acta credo sia opportuno. A fronte dei grandi interessi, anche privati, in gioco nella sanità molisana, un controllo ed una supervisione
Il presidente di Confprofessioni Molise, Riccardo Ricciardi, auspica l’ampliamento dell’attività dei Confidi per l’erogazione di piccolo credito Quali prospettive di crescita per le piccole e medie imprese e per i professionisti in Molise? Si tratta di un interrogativo costante in un’ottica di rilancio del territorio. In una regione dove la popolazione è sempre più anziana
Il presidente di Confprofessioni Molise sottolinea la necessità di attivare tavoli istituzionali per programmare un’attività costante e recuperare le migliori professionalità presenti in regione La tragedia del crollo del ponte di Genova e le forti scosse di terremoto che hanno interessato il Molise hanno messo in evidenza, ancora una volta, la questione sicurezza. In regione,
Ricciardi sollecita controlli e manutenzione delle infrastrutture regionali, come il ponte sulla diga del Liscione Confprofessioni Molise manifesta il suo cordoglio per la tragedia di Genova. Vicinanza ai familiari delle decine di vittime del crollo del ponte Morandi sull’autostrada A10. Un dramma che ha sconvolto l’intera Italia, e non solo. “Un dolore – ha sottolineato
In Molise, nel mese di giugno, aumentati disoccupazione e contratti a termine. Preoccupa la previsione di un forte rallentamento della crescita anche nel 2019 I dati Istat segnano, in Molise, un aumento della disoccupazione e dei contratti a termine nel mese di giugno. Non va meglio con l’ultimo rapporto Svimez. In regione registrato l’andamento negativo
Il presidente della delegazione molisana: “Lo Steering Group, di cui Confprofessioni fa parte, ha il compito di supportare la Strategia della Ricerca e dell’Innovazione per il periodo di programmazione 2014-2020” “La ‘questione meridionale’ – come sottolineato anche dal governatore del Molise, Donato Toma – non é ancora tramontata, nonostante i numerosi interventi di finanza dedicata”
Il Convegno organizzato da Confprofessioni Molise ha cercato di fare chiarezza sul regolamento europeo registrando una grande adesione di pubblico In vigore dallo scorso 25 maggio, il Regolamento UE 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation) rappresenta, in queste settimane, un tema caldo. La normativa, predisposta dal diritto europeo sulla gestione e la sicurezza