Il presidente di Confprofessioni Molise Riccardo Ricciardi: «Utilizzare al meglio i fondi stanziati, 39 milioni di euro, nell’interesse pubblico. Il Molise non può aspettare» “Dopo la nomina del presidente della
News
Dalle Delegazioni
Il seminario promosso da Confprofessioni Veneto Appuntamento il 10 Luglio dalle 14:00 alle 16:30 per il workshop “Continuità degli studi: aspetti valutativi per l’acquisizione di studi e per l’ingresso dei giovani” organizzato
Appuntamento il 9 luglio alle 15:30 con il webinar organizzato da Confprofessioni Calabria Appuntamento il 9 luglio alle 15:30 con il webinar «Smart working e Covid-19: come cambia la vita delle donne lavoratrici della
Welfare, detassazione, smartworking e sicurezza sul lavoro. Sono i temi al centro dell’incontro in programma il prossimo 21 luglio, alle ore 17.00 Contrattazione regionale, detassazione e strumenti del welfare. Di
Il presidente Ricciardi parla del suo piano di rilancio dell’economia regionale: fibra ottica, ambiente, turismo, infrastrutture e semplificazione amministrativa Il Molise sta provando a ripartire. Lo sta facendo tra non
I temi del 2° incontro nel programma di videoconferenze: Un nuovo rapporto con forze politiche e istituzioni: le istanze dei professionisti, le conseguenze economiche del Coronavirus, l’emergenza liquidità Prosegue il
In Toscana, nelle fasce d’età più basse, parità di iscritti agli Ordini tra donne e uomini. Ma tra le donne è maggiore la percentuale di lauree Il mondo delle libere
Il programma di videoconferenze di Confprofessioni Marche Primo ospite: Antonio Mastrovincenzo, Presidente dell’Assemblea Legislativa regionale Confprofessioni Marche ha incontrato il presidente dell’Assemblea Legislativa della Regione Marche, Antonio Mastrovincenzo, nell’ambito del
“I ritardi nell’erogazione degli interventi a sostegno degli studi professionali danneggiati dall’emergenza COVID-19 produrrà danni irrimediabili. Forze politiche, istituzioni e sistema bancario rimuovano ostacoli burocratici e accelerino procedur Confprofessioni Marche,
Il presidente di Confprofessioni Molise , Riccardo Ricciardi, accoglie positivamente la pubblicazione dell’avviso regionale “Sovvenzioni a fondo perduto di piccola entità alle PMI” “Le ultime misure adottate dalla Regione vanno
Il presidente di Confprofessioni Toscana, Ivo Liserani: “Riconosciuto il valore delle prestazioni professionali. Finalmente una direttiva chiara contro la logica del massimo ribasso e per tempi di pagamento certi” “Finalmente
Il prossimo 4 giugno il webinar di Confprofessioni Calabria in diretta su Facebook. Apriranno i lavori Vilma Iaria e Gaetano Stella, presidente di Confprofessioni “L’infezione da Covid-19, fra tutela e
Gli ultimi dati del nuovo rapporto di Confprofessioni Un quadro aggiornato, completo e affidabile sul mondo professionale della nostra Regione, una realtà economica e sociale spesso poco conosciuta e mai
Confprofessioni Molise all’incontro organizzato dalla Questura di Campobasso in videoconferenza. Predisposte le linee guida per il riconoscimento del modus operandi della criminalità organizzata Prevenire i fenomeni di possibile infiltrazione, nel
Il referente della delegazione regionale, Daniele Virgillito, scrive al presidente Musumeci: «Burocrazia eccessiva nella procedura di concessione della cassa integrazione in deroga. Su 150 mila richiedenti solo 600 hanno percepito
Le proposte di Confprofessioni Sardegna Le proposte sono state inviate al presidente Solinas e agli assessori Fasolino e Zedda dai rappresentanti di Confprofessioni Sardegna, Confederazione Associazioni Professionali, Colap e Acta.
Il presidente di Confprofessioni Molise: “A causa del Coronavirus, i liberi professionisti stanno facendo i conti con restrizioni che hanno penalizzato numerosi comparti. Servono interventi che consentano di ripartire” L’economia
Le dichiarazioni del vicepresidente di Confprofessioni Marche Diventa operativo un efficace strumento per favorire l’accesso al credito dei liberi professionisti: il Gruppo Igea Banca e Fidiprof, il confidi di Confprofessioni,
Il comunicato di Confprofessioni Molise Un lavoro certosino quello condotto dall’Osservatorio di Confprofessioni nazionale che ha raccolto dati economici e sociali in un nuovo report condotto su base regionale, che
Il numero uno della delegazione dei professionisti laziali lancia tre proposte per la fase 2. «Fondi europei per abbattere i tassi d’interesse; sburocratizzare le procedure; più sicurezza su mobilità e
L’Assemblea Regionale Siciliana ha fatto proprie le richieste della Delegazione per lo snellimento della burocrazia per accedere agli ammortizzatori sociali Le proposte avanzate da Confprofessioni Sicilia sono state accolte e
Il trattamento si applica ai datori di lavoro del settore privato, compresi gli studi professionali. Non è previsto accordo sindacale sotto i cinque dipendenti Siglato da Regione Valle d’Aosta e
Sottoscritto l’accordo quadro regionale per l’accesso alla cassa integrazione in deroga per i datori di lavoro del settore privato. Confprofessioni Veneto firma per gli studi professionali Lo scorso 20 marzo,
La Regione Basilicata e le parti sociali hanno sottoscritto l’accordo quadro che disciplina l’accesso per i datori di lavoro del settore privato. Confprofessioni Basilicata tra i firmatari Al via la