Confprofessioni Sardegna ha sottoscritto l’accordo quadro proposto dalla Regione. “Per la prima volta potranno beneficiare di questo strumento anche imprese e professionisticon pochi dipendenti” spiega la presidente Susanna Pisano Confprofessioni
News
Dalle Delegazioni
La cassa integrazione in deroga sarà erogata attraverso il fondo di solidarietà bilaterale. Tra i firmatari, Confprofessioni Südtirol/Alto Adige Raggiunto un accordo quadro tra la Provincia di Bolzano, le associazioni
Sull’app è possibile compilare un breve questionario anonimo finalizzato a raccogliere informazioni complete e strutturate sulla diffusione del contagio Oltre 300.000 download per la app allertaLOM della Protezione civile, attraverso la quale si può partecipare
Siglata lo scorso 30 marzo l’intesa tra Regione Abruzzo e parti sociali. Accordo sindacale previsto soltanto per i datori di lavoro con più di 5 dipendenti Via libera all’accordo quadro
La Regione Friuli Venezia Giulia e le parti sociali hanno siglato l’intesa per lo strumento di sostegno al reddito. Dressi: «In una situazione di emergenza la parola d’ordine dovrebbe essere
Confprofessioni Piemonte aderisce all’intesa che promuove lo strumento di sostegno al reddito. Il presidente Cavrenghi: «Un aiuto concreto a chi subisce una crisi inaspettata e involontaria come quella causata dall’emergenza
L’intesa tra Regione Marche e parti sociali riguarda le misure di sostegno al reddito a beneficio anche degli studi professionali. Il presidente Giacobelli: “Bene la semplificazione delle procedure per la
Accordo cigd in Sicilia, ne parla Daniele Virgillito a SudPress L’emergenza coronavirus sta mettendo a dura prova l’economia italiana. Il governo centrale sta cercando di limitare i danni con il
Confprofessioni Umbria firma l’accordo quadro che mira a ridurre l’impatto causato dall’emergenza Coronavirus su datori di lavoro e dipendenti. Tanganelli: “Impegnati a livello istituzionale per sostenere il tessuto economico della
Ammontano a 400mila euro i fondi stanziati dalla Regione Molise per imprese e studi professionali al fine di incentivare il lavoro agile dei rispettivi dipendenti in questo momento di emergenza
L’intesa si propone di attenuare il grave impatto dell’emergenza Covid-19 sull’economia. Il presidente Liserani: «Si riconosce il ruolo fondamentale che rivestono gli studi professionali anche sotto il profilo occupazionale» Cassa
Il presidente di Confprofessioni Puglia: “Un importante risultato per i professionisti pugliesi in difficoltà a causa della pandemia da COVID-19 che non rientrano nella Cassa Integrazione ordinaria” Firmato l’Accordo quadro
Previsto l’accordo sindacale per gli studi professionali sopra i cinque dipendenti. De Lorenzis: “Persa occasione per snellire le procedure, in un caso eccezionale come questo il doveroso controllo delle parti
Avvocati, commercialisti e ingegneri, ma non solo: c’è un intero comparto che rischia la paralisi a causa del Covid-19 Anche i liberi professionisti calabresi potranno accedere alla Cassa integrazione in
Il presidente regionale Dili : Passa la linea delle procedure semplificate per gli studi professionali. Mano tesa ai professionisti del Lazio Via libera all’accordo quadro sulla Cassa integrazione in deroga
La cassa integrazione in deroga, che decorre retroattivamente dal 23 febbraio, proseguirà per altre 9 settimane. Potranno accedere alle misure anche gli studi con un solo dipendente. Pungetti: “Un atto
Confprofessioni Campania ha sottoscritto l’Accordo quadro regionale per il riconoscimento dei trattamenti di Cassa integrazione salariale in deroga per i datori di lavoro Confprofessioni Campania ha sottoscritto l’Accordo quadro regionale
Una svolta importante sotto il profilo della remunerazione dei dipendenti degli studi professionali Confprofessioni Toscana, con FILCAMS CGIL Toscana, FISASCAT CISL Toscana e UILTUCS Toscana hanno sottoscritto l’accordo quadro territoriale
Misure di sostegno più corpose per tante categorie di liberi professionisti: le attendono tutti coloro che sono iscritti a casse previdenziali diverse dall’Inps e che, ora, puntano al prossimo decreto
Alleggerimento dei costi fissi per gli studi professionali e incentivi allo smart-working al centro delle richieste presentate in Regione Confprofessioni Emilia Romagna, associazione sindacale datoriale dei liberi professionisti ordinistici e
In allegato i moduli da scaricare e le indicazioni in merito In allegato i moduli che definiscono le modalità di presentazione delle domande di cassa integrazione ordinaria e di assegno
Risorse molto importanti, anche per i 39mila professionisti marchigiani, per fronteggiare questo periodo difficile Oltre quattro milioni di euro per tutelare il lavoro negli studi professionali nell’emergenza Coronavirus: Confprofessioni, d’intesa con le parti sociali
Lo scorso 23 marzo, le parti sociali hanno sottoscritto l’intesa che disciplina l’accesso agli ammortizzatori sociali in deroga. Stop alla consultazione sindacale sotto i 5 dipendenti. Per gli studi professionali
Misure straordinarie a sostegno dei liberi professionisti campani: è questa la richiesta indirizzata da Confprofessioni Campania all’assessore regionale del Lavoro, Sonia Palmeri, con una nota Misure straordinarie a sostegno dei