News
Dalle Delegazioni

Zes Adriatica, un’opportunità anche per il libero professionista

Il comunicato di Confprofessioni Molise La firma, da parte del premier Giuseppe Conte, del decreto che istituisce la Zona economica speciale Puglia-Molise rappresenta un risultato importante per il territorio regionale.   “Adesso – ha da subito commentato il presidente di Confprofessioni Molise , Riccardo Ricciardi – bisogna essere attrattivi ed invogliare le imprese ad investire.

Emilia Romagna: firmato l’accordo di detassazione sui premi di produttività per gli studi professionali

Confprofessioni Emilia Romagna e le Organizzazioni Sindacali hanno firmato l’accordo territoriale che rende attuativa la detassazione delle somme legate agli incrementi di produttività Lo scorso 31 luglio, a Bologna, CONFPROFESSIONI Emilia Romagna e le organizzazioni sindacali FILCAMS CGIL, FISASCAT CISL e UILTUCS Emilia Romagna hanno firmato l’accordo territoriale che rende operativa, nella Regione Emilia Romagna, per

Veneto, incentivi a studi e professionisti che ospitano tirocinanti con disabilità

La Regione stanzia oltre 1 milione di euro destinati alla formazione professionale di persone diversamente abili per l’accesso alla professione Garantire alle persone disabili un percorso di formazione specialistico per agevolare il loro ingresso nel mondo del lavoro: questo l’obiettivo dell’incentivo da oltre 1 milione di euro messo a disposizione dalla Regione Veneto. Il “Sostegno

Equo compenso, via libera dalla regione Veneto

Il relatore Montagnoli: «una legge che nasce dalla base e dal territorio e anticipa la normativa nazionale». Marco Natali (Confprofessioni): «Compensi proporzionati all’attività svolta e stop alle clausole vessatorie» Equo compenso anche in Veneto. Il 3 settembre, il Consiglio regionale ha  approvato all’unanimità la proposta di legge di iniziativa consiliare “Disposizioni in materia di tutela

Equo compenso: incontro in Consiglio regionale tra Confprofessioni Marche, rappresentanze sindacali e ordini professionali

In via di definizione la proposta di legge Ancona, 24 luglio 2019. E’ in via di definizione la proposta di legge sull’equo compenso per la disciplina dei contratti tra liberi professionisti e Regione Marche. Gli aspetti finali del testo sono stati oggetto di un incontro di interlocuzione fra il presidente del Consiglio regionale Antonio Mastrovincenzo,

Molise allo stremo e politica immobile, Ricciardi: “servono figure competenti per rinascere”

Duro atto d’accusa del presidente della delegazione molisana contro l’inerzia della politica sui problemi della Regione Sanità al collasso, infrastrutture in tilt e calo demografico. Il Molise è chiaramente allo stremo e l’immobilismo della politica in questi settori è evidente. Circa il comparto sanitario è stato proclamato lo stato di agitazione per il mancato rispetto

Equo compenso, Ricciardi: “Il Molise si doti di norme come l’Abruzzo”

L’equo compenso rappresenta una garanzia per tutte le categorie di liberi professionisti, una tutela economica dignitosa per le prestazioni eseguite In materia, l’Abruzzo ha approvato una specifica legge. Una legge che vuole aiutare architetti, ingegneri, avvocati, giornalisti, commercialisti e tanti altri professionisti ad incassare quanto dovuto per le loro prestazioni in virtù di un tariffario

Confprofessioni Abruzzo, Della Torre confermato presidente

L’Assemblea regionale della delegazione abruzzese ha eletto lo scorso 14 giugno la nuova Giunta regionale. Pacifico eletto vicepresidente Confprofessioni Abruzzo ha riconfermato alla presidenza il medico veterinario Marco Della Torre. Le elezioni del presidente e della Giunta regionale si sono svolte a Pescara  il 14 giugno scorso alla presenza dei rappresentanti territoriali delle 13 sigle

Equo compenso, è legge anche in Abruzzo

È stata approvata dal Consiglio regionale abruzzese la norma che introduce una serie di prescrizioni a tutela dei liberi professionisti. Della Torre: una legge ben scritta Anche l’Abruzzo si allinea ad altre regioni, dopo i tentativi andati a vuoto con la precedente amministrazione regionale di centro-sinistra, dotandosi così di una legge che tutela i professionisti, non

Molise, rinnovata la Giunta esecutiva

Riccardo Ricciardi riconfermato alla guida della delegazione molisana: puntiamo su progetti innovativi Il notaio Riccardo Ricciardi (Federnotai) è stato riconfermato alla guida di Confederazione Molise. Lo scorso 14 giugno il Consiglio regionale della delegazione molisana, alla presenza di Marco Natali, tesoriere nazionale Confprofessioni e presidente di Fondoprofessioni, ha proceduto al rinnovo delle cariche della giunta

“La Toscana pronta a darsi una legge per garantire l’equo compenso nelle prestazioni dei professionisti” 

Prosegue la raccolta firme nazionale. Il presidente di Confprofessioni Toscana: “Basta con la logica del massimo ribasso e la richiesta di prestazioni gratuite” Confprofessioni chiama a raccolta tutti i professionisti per dire basta al lavoro sottopagato, promuovendo una raccolta di firme con cui chiedere al Governo e a tutte le forze politiche che venga data

Persona e lavoro tra tutele e mercato

Al via a Udine due giornate di studio promosse da Aidlass e Università di Udine. Partecipa Confprofessioni Friuli Venezia Giulia Si terranno il prossimo 13 e 14 giugno le giornate di studio Aidlass (Associazione italiana di diritto del lavoro e della sicurezza sociale), in collaborazione con il Dipartimento di Scienze giuridiche dell’Università di Udine sul

Campobasso, ballottaggio: le istanze di Confprofessioni a D’Alessandro e Gravina

Rilancio del territorio, Ricciardi: “Si parta dal lavoro dei comuni per raggiungere piccoli grandi risultati Mesi di confronti e dibattiti ed ampi programmi presentati dai candidati sindaci al Comune di Campobasso. In due, uno del Centrodestra (Maria Domenica D’Alessandro), l’altro del Movimento 5 Stelle (Roberto Gravina), andranno al ballottaggio il prossimo 9 giugno. Nel frattempo,

Equo compenso, la proposta di Confprofessioni in Commissione

Il presidente Della Torre: Provvedimento funzionale ed efficace, da estendere anche agli altri enti locali regionali Confprofessioni Abruzzo al tavolo dalla terza Commissione consiliare permanente “Agricoltura, Sviluppo economico ed Attività produttive” della Regione Abruzzo per discutere di equo compenso e tutela delle professioni. L’incontro è avvenuto nel quadro di un’audizione davanti alla Commissione in merito

Al via il bando da 30 milioni aperto ai liberi professionisti

L’agevolazione di Regione Lombardia per finanziare progetti di ricerca, sviluppo e innovazione. Dal prossimo 6 giugno la presentazione delle domande. Vannicola: «Uno strumento per chi vuole investire sul futuro» Trenta milioni di euro per finanziare progetti di ricerca, sviluppo e innovazione destinati a liberi professionisti e Pmi che operano in Italia. È quanto stabilisce il

Elezioni Regionali, gli incontri della delegazione Piemonte

Il presidente Cavrenghi ha ospitato i candidati alle elezioni regionali per confrontarsi sui temi dei professionisti e per illustrare il Manifesto di Confprofessioni per le europee Confprofessioni Piemonte ha incontrato i candidati alle elezioni Regionali dei principali partiti/movimenti politici. Gli incontri sono stati utili al fine di confrontarsi sulle problematiche dei liberi professionisti di competenza

Avvocato 4.0 “Come organizzare una professione in evoluzione”

Venerdì 24 maggio, a Cagliari, il convegno organizzato da Confprofessioni Sardegna e Anf Cagliari Si terrà domani, presso il Palazzo di Giustizia – Sala Biblioteca Ordine Avvocati di Cagliari – dalle ore 16.00 alle ore 19.00, l’incontro organizzato da Confprofessioni Sardegna e Anf Cagliari dal titolo “Avvocato 4.0 – come organizzare una professione in evoluzione”. Introdurranno l’Avv. Maria Caterina

Europee, Confprofessioni Campania incontra i candidati

Mercoledì 22 maggio nella sede napoletana di via De Gasperi sarà presentato il manifesto per le libere professioni Un manifesto per i liberi professionisti in vista delle prossime elezioni europee. Con l’obiettivo di rimarcare la necessità di attuare politiche convergenti in materia di sicurezza, di crescita economica, di armonizzazione fiscale e di tutela della salute

Opportunità e insidie nei rapporti di lavoro tra liberi professionisti

Grande partecipazione per il secondo congresso di Confprofessioni Puglia, promosso dal presidente Maffei. Tra gli ospiti, il sindaco di Bari, Decaro e il vicepresidente della Regione, Nunziante Si è concluso con successo il 2° Congresso di Confprofessioni Puglia sui rapporti di lavoro tra liberi professionisti, fortemente voluto dal presidente Roberto Maffei, in carica da due anni. 

Addizionali Irpef, la classifica dei capoluoghi di provincia al voto per le amministrative 2019

L’appello di Confprofessioni Marche ai futuri sindaci: “Fisco locale più leggero per liberare risorse ed estendere tutele per l’autoimprenditorialità, i professionisti e il lavoro autonomo” Dall’analisi della Confederazione italiana libere professioni, imposta media in aumento nelle Marche: A Pesaro il triste primato della città con maggiore aumento percentuale (4,76%), seguono Urbino (3,43%) e Ascoli Piceno

Tutela dei liberi professionisti, attesa l’approvazione della proposta di legge

Tutelare la libera professione in un quadro economico preoccupante, normando, a livello regionale, la gestione del pagamento dei compensi ai liberi professionisti. Questo è l’obiettivo della proposta di legge di iniziativa consiliare, dal titolo “Norme in materia di tutela delle prestazioni professionali”, presentata recentemente all’Assemblea legislativa regionale. Come spiegato dai rappresentanti del Consiglio di Palazzo

Europee 2019, Confprofessioni presenta la piattaforma elettorale

Semplificazione, Erasmus, finanziamenti europei tra le proposte avanzate ai candidati di M5S, Lega, Partito democratico, Forza Italia, Fratelli d’Italia e +Europa. Rappresentanza dei professionisti nel dialogo sociale europeo. Sburocratizzare le procedure per favorire il processo di semplificazione. Revisione della Direttiva Qualifiche e della Tessera professionale europea. Definizione delle basi formative comuni. Implementazione del programma Erasmus

Roma capitale, Dili : bene il Piano strategico, ma ridurre burocrazia

I liberi professionisti romani pronti a collaborare al Programma di interventi del Campidoglio, a cominciare dalla semplificazione amministrativa  «Il Piano strategico sviluppo economico del Comune di Roma, promosso dall’assessore capitolino Carlo Cafarotti è condivisibile sul piano del metodo e dei contenuti. È sicuramente positivo il dialogo e la condivisione del progetto con le parti sociali

Elezioni europee, Confprofessioni incontra i candidati del Nord Ovest

Il prossimo 16 maggio l’open day per presentare il manifesto dei liberi professionisti e conoscere i programmi dei candidati al Parlamento europeo Confprofessioni Nord Ovest scalda i motori in vista alle elezioni europee del prossimo 26 maggio. Si terrà il prossimo 16 maggio, a partire dalle ore 13.00, presso la sede di Confprofessioni Milano, in