I presidenti di Confprofessioni Marche, Confprofessioni Lazio, Confprofessioni Toscana e Confprofessioni Umbria incontrano i candidati della circoscrizione
Centro alle Elezioni Europee 2024. Appuntamento il prossimo 4 giugno, dalle ore 10:30, in diretta streaming sul sito di Confprofessioni
News
Dalle Delegazioni
Il prossimo 27 maggio, Confprofessioni Liguria, Confprofessioni Lombardia e Confprofessioni Piemonte incontrano i candidati del Nord Ovest alle elezioni europee
L’incontro si terrà a Bolzano, il prossimo 9 maggio. Tra gli ospiti, il presidente della Provincia Autonoma di Bolzano, Arno Kompatscher
Doppio appuntamento per la Confederazione italiana libere professioni all’edizione 2024 del Festival. Venerdì 24 maggio, il panel promosso dalla Confederazione nell’ambito del ciclo di appuntamenti “Economie dei territori”. Sabato 25, la partecipazione alla tavola rotonda “Studi professionali in carenza di giovani”
L’intesa prevede il riconoscimento di premialità in termini di punteggio nelle procedure bandite da Regione Campania per le imprese e gli studi professionali virtuosi
Alla presentazione del V rapporto curato dall’Osservatorio delle libere professioni, sono intervenuti, tra gli altri, il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, e l’Assessore Istruzione, Lavoro, Formazione professionale Regione Piemonte, Elena Chiorino
Il prossimo 26 marzo, a Cagliari, dalle ore 15:00 alle ore 15:50, il seminario di orientamento dal titolo “Le professioni del futuro: Panoramica sull’evoluzione delle professioni e presentazione di quelle più richieste”, promosso da Confprofessioni Sardegna
In collaborazione con Apri Formazione, il convegno si terrà il prossimo 19 Aprile, alle ore 14:00, a Mogliano Veneto. Tra i relatori, l’assessore regionale all’Istruzione, Formazione, Lavoro e Pari opportunità della Regione Veneto, Elena Donazzan
A Milano, il prossimo 20 marzo, l’evento di Confprofessioni Lombardia. Al centro dei lavori, il nuovo Ccnl degli studi professionali, firmato lo scorso 16 febbraio, e i dati dell’ultimo Rapporto sulle libere professioni in Lombardia
Lo scorso 8 marzo, la presidente di Confprofessioni Trentino è intervenuta ad un evento sulla leadership femminile per presentare gli ultimi dati regionali elaborati dall’Osservatorio di Confprofessioni
Appuntamento il prossimo 24 febbraio, a Pescara, presso Aurum, dalle ore 10:00
Il progetto è finanziato dalla Regione Emilia-Romagna e dal Fondo Sociale Europeo. Confprofessioni Emilia-Romagna partecipa in collaborazione con l’ente di formazione Zenit
Si terrà il prossimo 26 febbraio, a Napoli, il convegno promosso da Confprofessioni Campania e ADC sezione di Napoli
Il prossimo 1° febbraio, a Genova, presso Villa Cattaneo dell’Olmo, l’evento di presentazione del V Rapporto sul comparto libero professionale nella regione
Il presidente Ivo Liserani: Nella nostra regione in aumento il gap reddituale tra uomini e donne
La Commissione Pari Opportunità della Regione Veneto: “Con le parole giuste per evolvere verso la parità e sconfiggere la violenza”
L’evento si terrà il prossimo 6 novembre presso la Torre Generali. Tra gli ospiti, il presidente di Confprofessioni Lombardia, Enrico Vannicola
Si terrà il prossimo 8 novembre a Brescia l’evento che illustra vantaggi e opportunità offerte dal sistema confederale ai liberi professionisti bresciani. Partecipano il vicesindaco Manzoni, l’assessore regionale Tironi e l’assessore provinciale Ferrari
Si è svolto l’incontro tra l’assessore allo Sviluppo economico della provincia autonoma di Trento e la Giunta esecutiva guidata da Barbara Lorenzi
Giovani e formazione, professioniste e politiche di conciliazione vita lavoro, parità retributiva di genere, rapporto con la PA, carenza di medici e semplificazione, sono stati alcuni dei temi al centro del dibatto che si è svolto lo scorso 7 ottobre.
La presidente di Confprofessioni Trentino, Barbara Lorenzi: «Nella regione Trentino Alto Adige sono 25 mila i professionisti e rappresentano il 25% dei lavoratori indipendenti»
Il presidente Roberto De Lorenzis: “Secondo il ministro dell’Ambiente, l’energia geotermica è un patrimonio su cui investire e una rinnovabile più “spendibile” di altre”. In programma ulteriori incontri presso il dicastero
Sabato 23 settembre, a Genova, il convegno di Confprofessioni Liguria. Ospite il ministero dell’Ambiente, Pichetto Fratin
Obiettivo, integrare al meglio i servizi offerti da sanità pubblica a diretta gestione della ASReM e sanità privata accreditata convenzionata
Maria Pungetti, presidente Confprofessioni Emilia-Romagna: “Grazie a questi aiuti concreti sempre più liberi professionisti potranno avanzare passo dopo passo nella costruzione del proprio futuro, con investimenti a favore di formazioni specializzate e di strumenti sempre più adeguati”