Confprofessioni Emilia-Romagna mette a disposizione degli iscritti alle associazioni di categoria aderenti un servizio gratuito per la verifica dell’ammissibilità dei progetti In vista dell’imminente apertura del bando Por Fesr Emilia-Romagna dedicato agli investimenti in innovazione, digitalizzazione e informatizzazione dell’attività professionale, Confprofessioni Emilia-Romagna ha attivato uno sportello informativo per la verifica dell’ammissibilità dei progetti che potranno essere
News
Dalle Delegazioni
Si terrà il prossimo 26 aprile, presso l’Hotel Pacific Fortino, il seminario promosso da Confprofessioni Piemonte, Anc e Ancl Novità in tema di contenzioso e accertamento, regime per cassa dei semplificati, nuovi sistemi informativi per la gestione dello studio, welfare aziendale, detassazione sul premi di produttività. Sono i temi ai quali è dedicato il seminario
Secondo le associazioni, l’intervento dell’Esecutivo su un’infrastruttura strategica per il Paese potrebbe alleggerire o rendere superflua la tassa regionale prevista per finanziare il completamento dell’opera Venezia, 20 aprile 2017 – Un ulteriore finanziamento per la realizzazione della Pedemontana del Veneto, opera pubblica strategica per l’intero Paese. È l’impegno chiesto al Governo dalle 10 associazioni venete
Finanziati fino al 40% gli investimenti in digitalizzazione e informatizzazione dell’attività professionale. Importo massimo del contributo regionale 25 mila euro. Domande per via telematica tramite l’applicazione Sfinge2020 Mancano pochi giorni all’apertura del bando regionale che mette a disposizione tre milioni di euro in due anni per sostenere l’aggiornamento e gli investimenti in nuove tecnologie dei liberi professionisti. Il nuovo
Francesco Mazzella è il nuovo presidente della delegazione regionale della Confederazione italiana libere professioni. Alla vicepresidenza, Vincenzo Schiavo Nell’assemblea del 6 aprile scorso, il Consiglio Regionale di Confprofessioni Campania ha eletto i nuovi componenti della Giunta Esecutiva per il prossimo quadriennio. Francesco Mazzella (ANF, Associazione Nazionale Forense) è il nuovo presidente, mentre, Vincenzo Schiavo (FIMMG, Federazione Italiana Medici
A Genova, il 6 aprile, una tavola rotonda per inquadrare e contrastare il fenomeno. Presente anche l’Assessore comunale allo Sviluppo economico “Infiltrazione criminale, impatto sociale ed economico. Il ruolo dei professionisti nel contrasto” è il titolo della tavola rotonda promossa da Confprofessioni Liguria e Adc Liguria, in collaborazione con l’Ordine degli Avvocati e l’Ordine dei
Confprofessioni Emilia-Romagna tra i promotori del bando dedicato ai liberi professionisti della regione. Pungetti: “In programma incontri informativi per supportare professionisti nella presentazione dei progetti” Un plafond da 3 mln di euro a sostegno dei liberi professionisti, ordinistici e non ordinistici, della regione Emilia-Romagna. Il bando della Regione Emilia-Romagna, promosso da Confprofessioni Emilia-Romagna e Comitato
Siglata la convenzione tra Cadiprof e il Fondo Salute Raiffeisen di Mutual Help che coinvolge 8 mila lavoratori degli studi professionali. Stella: più vicini alle esigenze di welfare dei lavoratori altoatesini In Sud Tirolo per i lavoratori degli studi professionali raddoppia la sanità integrativa targata Cadiprof. Il 24 marzo scorso, a Bolzano. È stato infatti
Il presidente di Confprofessioni Lazio parteciperà alla trasmissione “Da mattina… a sera” Il prossimo 24 marzo, a partire dalle ore 10.30 il presidente di Confprofessioni Lazio, Andrea Dili, parteciperà alla trasmissione “Da mattina… a sera” in onda sull’emittente Mecenate Tv (diretta streaming: www.mecenatetv.it). Nel corso del talk show Dili affronterà i temi del lavoro, economia
Partirà a giugno il ciclo di incontri promosso da Proservizi, Confprofessioni Veneto e StudioCentroVeneto. Obiettivo, valorizzare il capitale intellettuale degli studi e agevolarne il passaggio generazionale. Pre-adesioni entro il 31 marzo Un ciclo di incontri, workshop e seminari per promuovere l’affidabilità e la competitività continuativa dei tradizionali studi professionali, nella loro evoluzione a poli attivi
Lo scorso 10 marzo presentati i risultati della sperimentazione regionale. Sartore, Confprofessioni Veneto: “Il progetto ci vedrà attori interessati nelle iniziative e nei tavoli concertativi che seguiranno” Si è tenuto lo scorso 10 marzo, nella cornice di villa Fabris a Thiene, Vicenza, un evento regionale dal titolo “Dalla Formazione al Lavoro: Botteghe di Mestiere e
Andrea Dili (Confprofessioni Lazio): Importante superare il gap tra uomini e donne «La Regione Lazio conferma il proprio impegno per la valorizzazione delle attività professionali della nostra Regione: un sostegno concreto che rappresenta una grande occasione di rilancio del settore professionale, in un contesto generale caratterizzato ancora da una grande sofferenza». Così, il presidente di
Ivo Liserani è il nuovo presidente della delegazione regionale della Confederazione italiana libere professioni. Alla vicepresidenza, Marcello Ridi Nell’assemblea dell’8 novembre scorso, il Consiglio Regionale di Confprofessioni Toscana ha nominato i componenti della Giunta Esecutiva per il prossimo quadriennio. Ivo Liserani (ANC, Associazione Nazionale Commercialisti) è il nuovo presidente, mentre, Marcello Ridi (ANDI, Associazione Nazionale Dentisti Italiani) assume la
L’apprendistato del praticante e Il programma Erasmus nuove leve per stimolare l’occupazione giovanile e assicurare maggiori tutele ai giovani. Focus a Catania di Confprofessioni con l’assessore regionale all’Istruzione, Bruno Marziano Sostenere i giovani praticanti attraverso il contratto di apprendistato. In Sicilia si può. Dopo la firma dell’accordo che disciplina l’apprendistato di alta formazione e ricerca
Le associazioni si rivolgono alle università auspicando anche una regia su scala regionale in tema di Digital Innovation Hub. Di seguito il comunicato stampa Imprimere una decisa accelerazione al progetto del Competence Center del Nord Est. È l’appello delle associazioni di categoria di #Arsenale2022 alle Università trivenete, firmatarie, il 30 settembre 2016, del protocollo d’intesa
Il prossimo 9 marzo, presso il Palazzo di Giustizia, l’evento di Confprofessioni Sicilia dedicato al contratto di apprendistato per i praticanti e al programma Erasmus Apprendistato per i praticanti e programma Erasmus per professionisti. Alle nuove opportunità rivolte ai giovani professionisti della regione è dedicato l’evento di Confprofessioni Sicilia, in programma a Catania il prossimo
Il prossimo 10 marzo, a Cagliari, un evento promosso da Confprofessioni Sardegna per presentare gli strumenti finanziari regionali e il programma Erasmus Professionisti Il prossimo 10 marzo, a Cagliari, dalle ore 16.00 alle 19.00, presso la Sala Conferenze della Fondazione Banco di Sardegna, in via Salvatore Da Horta 2, si terrà un workshop di presentazione
Confprofessioni Emilia Romagna e le Organizzazioni Sindacali hanno firmato l’accordo territoriale che rende attuativa la detassazione del 10% delle somme legate agli incrementi di produttività Lo scorso 7 febbraio, a Bologna, CONFPROFESSIONI Emilia Romagna e le organizzazioni sindacali FILCAMS CGIL, FISASCAT CISL e UILTUCS Emilia Romagna hanno firmato l’accordo territoriale che rende operativa, nella Regione Emilia
Nella programmazione regionale 2016-2017 previsto un plafond da 11 milioni di euro a sostegno di internazionalizzazione ed export. Zingaretti: “Ad aprile bandi anche sul sistema credito” Al via due nuovi bandi rivolti a liberi professionisti e PMI. Lo scorso 3 febbraio, la Regione Lazio ha infatti presentato i bandi “PROSPEX” e “Internazionalizzazione PMI”, che rientrano
A disposizione 15 milioni di euro per imprese e professionisti. Di seguito il comunicato stampa di Confprofessioni Molise dello scorso 5 febbraio La Giunta regionale del Molise ha adottato nuove misure per favorire l’accesso al credito attraverso la Finmolise. Imprese e professionisti del territorio, infatti, possono rivolgersi direttamente alla finanziaria regionale per ricevere l’erogazione rientrante
Oggi a Roma i rappresentanti delle 10 associazioni hanno presentato il Piano di lavoro e di programma di #Arsenale2022 a 40 senatori e deputati veneti di tutte le forze politiche. Di seguito il comunicato stampa I temi posti da #Arsenale2022 rappresentano delle priorità non solo per il Veneto, ma anche per lo sviluppo del Paese. È quanto hanno sottolineato oggi 40 parlamentari veneti, senatori e
La Regione ha deliberato finanziamenti per lo sviluppo delle attività professionali attraverso moderne tecnologie. Incentivata anche la formazione. Sui bandi pressing di Confprofessioni Campania
Il prossimo 25 gennaio le dieci associazioni presenteranno in Senato il Piano di lavoro e di programma per il rilancio della regione. Temi prioritari: infrastrutture e Industria 4.0. Di seguito il comunicato stampa Venezia, 24 gennaio 2017 – Prosegue il road show di presentazione delle proposte di #Arsenale2022, progetto che riunisce 10 associazioni di categoria
Il canale televisivo ha dedicato una puntata al progetto #Arsenale2022. Ospite della trasmissione il presidente di Confprofessioni Veneto, Roberto Sartore Lo scorso 17 gennaio, il presidente di Confprofessioni Veneto, Roberto Sartore, ha partecipato al programma di “Tv7 con Voi” , in occasione di una puntata dedicata al progetto #Arsenale2022 – Il Veneto Oltre. Ospiti