News
Dalle Delegazioni

CONFPROFESSIONI LAZIO: MALE ALFANO SU PRESTAZIONI PROFESSIONALI GRATIS

Dili: «Chiediamo al ministro Alfano di dimostrare con i fatti e non soltanto a parole la giusta attenzione al mondo dei lavoratori autonomi e dei professionisti» Commentando il bando emanato dal ministero dell’interno che prevede una consulenza della durata di un anno a titolo gratuito, il ministro Alfano dichiara che lavorare gratis per il ministero

Psr Basilicata 2014-2020, investire sul capitale umano

Braia: «La nuova programmazione sarà vissuta nella logica dell’investimento che produce valore e non solo in quella della spesa.» L’assessore alle Politiche agricole e forestali Luca Braia ha chiuso i lavori dell’incontro informativo dedicato al Psr Basilicata 2014-2020 con il mondo universitario e della ricerca su “Giovani, cooperazione e innovazione“ tenutosi lo scorso 15 marzo

Nasce il Consiglio Sanitario Regionale

Organismo tecnico consultivo della Giunta e del Consiglio regionale con funzioni di monitoraggio dei livelli di assistenza e verifica della qualità dei servizi «La democrazia e l’ascolto strutturato delle professioni e dei cittadini fa irruzione nel mondo chiuso e asfittico delle decisioni che riguardano la salute delle persone. Abbiamo realizzato un altro punto del nostro

CONFPROFESSIONI CAMPANIA AL TAVOLO DEL PARTENARIATO REGIONALE

La Regione ha designato il presidente Della Rocca componente effettivo. «Adesso aprire i bandi europei ai professionisti campani» La Regione Campania ha nominato Confprofessioni Campania al tavolo del Partenariato del POR Campania FSE 2014/2020 ai sensi dell’art. 4 par. 1 lettere a), b) e c) del regolamento Ue n. 240/2014, inserito nel più ampio Partenariato

Trentino, positivo calo della disoccupazione

I dati diffusi dall’Istat segnalano un calo di quasi un punto a fine 2015 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente Cala di quasi un punto – passando dall’8% al 7,2% – il tasso di disoccupazione in Trentino nel quarto trimestre 2015, rispetto allo stesso periodo del 2014. Anche il tasso di occupazione è in leggera

Mercato dei servizi sempre più competitivo: Confprofessioni attenta alle misure di sostegno

Ampia discussione nell’ultima riunione di Giunta della confederazione molisana Resta alta l’attenzione di Confprofessioni Molise dopo la delibera della Giunta regionale n. 45 dello scorso 15 febbraio 2016 in merito agli interventi a sostegno dell’innovazione delle attività professionali intellettuali. Un documento che prevede, tra l’altro, l’istituzione di una “Consulta regionale delle professioni ordinistiche”, che ben

Giunta e parlamentari a confronto sulla disoccupazione

L’incontro con deputati e senatori piemontesi, si è tenuto lo scorso 7 marzo per concordare azioni sinergiche con Parlamento, Governo e le altre Regioni Il problema dei circa 100.000 piemontesi disoccupati non percettori di alcun ammortizzatore sociale registrati nel 2015 e dei circa 30.000 che potrebbero aggiungersi nel corso del 2016 è stato oggetto di

REGIONE: REVISORI DEI CONTI PER IL TRIENNIO 2016-2018, APERTE LE CANDIDATURE

La Regione Liguria rinnova il Collegio dei Revisori contabili per il triennio 2016-2018. Aperte le procedure per la formazione dell’elenco dei candidati e la relativa graduatoria. L’invio delle domande entro il 4 aprile 2016 La Regione Liguria apre le candidature per la nomina a nuovi revisori dei conti per il triennio 2016-2018. C’è tempo fino

Fondi strutturali, al via il tour di Confprofessioni

Dall’11 marzo al 6 maggio 2016 sul territorio regionale, la delegazione guidata da Susanna Pisano organizza quattro workshop teorico-pratico sul tema dei fondi europei Confprofessioni Sardegna lancia il primo tour regionale per spiegare ai professionisti le tecniche per accedere ai fondi strutturali europei. Si tratta della prima iniziativa rivolta ai liberi professionisti della Sardegna dopo

LINEE GUIDA IN MATERIA DI EDILIZIA CONVENZIONATA

Si terrà a Milano, venerdì 8 aprile, un convengo su edilizia convenzionata, organizzato da ANCI Lombardia e Associazione Sindacale Notai della Lombardia, con il patrocinio di Confprofessioni Lombardia Venerdì 8 aprile presso la Sala Consiglio Città Metropolitana in Corso Monforte  35 a Milano, si terrà il convegno “Linee guida in materia di edilizia convenzionata” organizzato

PERIZIE E CONSULENZE TECNICHE GIUDIZIALI

Convegno organizzato da Anc Torino in collaborazione con Confprofessioni Piemonte, giovedì 10 marzo a Torino “Perizie e consulenze tecniche giudiziali: un servizio alla collettività e un’opportunità di lavoro per il commercialista” questo il titolo del convegno organizzato da Anc Torino in collaborazione con Confprofessioni Piemonte, giovedì 10 marzo alle ore 15.00 presso la Sala Convegni

Politiche attive del Lavoro, firmata convenzione Regione-ministero

L’obiettivo dell’accordo è garantire la continuità di funzionamento e il rafforzamento dei Centri per l’Impiego, considerati l’infrastruttura pubblica indispensabile per lo sviluppo delle politiche attive E’ stata firmata oggi, giovedì 3 marzo, dall’assessore Raffaele Liberali e dal Ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, la convenzione per la gestione dei servizi per il lavoro e delle politiche

FONDI UE AI PROFESSIONISTI, LA REGIONE AI BLOCCHI DI PARTENZA

Confprofessioni Marche incontra l’assessore Bora; focus su bandi regionali e fondi europei «La Regione Marche intende dare concreta attuazione, nell’ambito della gestione dei Fondi strutturali, FESR e FSE in particolare, alla disposizione della legge di stabilità 2016 (comma 821 L. 208/2015) che equipara i liberi professionisti alle Pmi». È quanto ha dichiarato Manuela Bora, assessora

Regione Molise, sostegno alle attività professionali intellettuali

Il presidente di Confprofessioni Molise, Ricciardi plaude alla delibera della Regione. Pronto al confronto per l’attuazione dei ‘buoni propositi’ La recente delibera della Regione Molise che prevede uno specifico sostegno per lo sviluppo delle professioni, riconoscendone la rilevanza sociale, economica ed occupazionale per la crescita del territorio molisano, è stata accolta con soddisfazione da Confprofessioni

Rinnovati i vertici di Confprofessioni Emilia Romagna

Alla presidenza l’ingegnere, Maria Pungetti e alla vicepresidenza il veterinario, Giuliano Lazzarini Nell’assemblea dello scorso 24 febbraio, il Consiglio regionale di Confprofessioni Emilia Romagna ha eletto i nuovi componenti della Giunta esecutiva, nominando Maria Pungetti (Federazione Nazionale Assoingegneri) alla carica di presidente per il prossimo quadriennio. Giuliano Lazzarini (Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani) è stato

Siglato accordo ammortizzatori sociali in deroga 2016

L’intesa sottoscritta lo scorso 23 dicembre include tra i beneficiari gli studi professionali Il 23 dicembre 2015 al tavolo di concertazione con l’assessore regionale al Lavoro e Pari opportunità Loredana Panariti, Confprofessioni Friuli Venezia Giulia insieme alle altre parti sociali, ha sottoscritto l’intesa relativa alla concessione degli ammortizzatori sociali in deroga per il periodo dal

GARANZIA GIOVANI, PUBBLICATO L’AVVISO PER L’APPRENDISTATO DI ALTA FORMAZIONE E RICERCA

L’assessore Marciani: “Coniugare la formazione con le istanze delle imprese.” Stanziati tre milioni di euro E’ stato pubblicato sull’edizione del 22 febbraio del BURC, Bollettino ufficiale della Regione Campania, l’avviso per l’“Apprendistato di alta formazione e ricerca”, nell’ambito del programma ‘Garanzia Giovani in Campania’.  L’ avviso, finalizzato all’attivazione della misura 4C, prevede la concessione di

Regione a sostegno delle professioni intellettuali

Un risultato importante per Confprofessioni Molise che manifesta grande soddisfazione L’innovazione delle attività professionali intellettuali pienamente condivisa dalla Regione Molise che ha per questo deliberato in materia lo scorso 15 febbraio. Lo ha fatto prevedendo uno specifico sostegno e quindi delle azioni dirette allo sviluppo delle professioni, riconoscendone la rilevanza sociale, economica ed occupazionale per

Garanzia giovani, oltre 21 mila occupati

Donazzan: «Il programma Garanzia Giovani si sta dimostrando in grado di garantire un’occupazione di lunga durata» Dopo il calo registrato a fine 2015, riprende a pieno ritmo il flusso di registrazioni al Programma Garanzia Giovani Veneto. Secondo il report di monitoraggio a cura di Veneto Lavoro, con dati aggiornati al 31 gennaio 2016, i giovani

APPRENDISTATO: LIBERI PROFESSIONISTI A SUPPORTO DI REGIONE LOMBARDIA E SCUOLA

Giuseppe Calafiori: «I professionisti lombardi sono pronti. Subito un tavolo per il varo di progetti pilota» «I professionisti sono pronti: il Ccnl degli Studi professionali ha codificato quattro tipologie di apprendistato, sia anticipando le nuove linee programmatiche di Regione Lombardia che in coerenza con il Jobs Act. In Lombardia per gli studi professionali è quindi

DALLA REGIONE 1,2 MLN PER L’OCCUPAZIONE GIOVANILE

Gerosolimo anticipa il bando pubblico “Ragazzi al lavoro 30+” per favorire l’ingresso dei giovani esclusi da Garanzia Giovani nel mercato del lavoro “Nelle prossime settimane partirà un nuovo avviso pubblico finalizzato a favorire l’occupazionale giovanile”. Lo ha annunciato l’assessore alle Politiche del Lavoro, Andrea Gerosolimo, dopo che la Giunta regionale ha approvato la riprogrammazione per

404 MILIONI DI EURO PER LA SANITA’ TERRITORIALE

Il piano di investimenti FESR 2014/2020 permetterà alla Regione di sostenere e potenziare i servizi di assistenza e cura extraospedalieri “Siamo ad una vera svolta che non ci consente alcun altro tipo di ragionamento, né di campanile né di altra natura, se non quello ispirato a criteri di territorialità, solidarietà ed economicità. Con l’ultimo piano

STATI GENERALI DELLA SANITÀ

Dal Libro bianco al Testo unico della riforma sociosanitaria della regione Liguria. Da martedì 16 febbraio attivi due indirizzi email per raccogliere suggerimenti e proposte dal territorio Un cronoprogramma che terminerà a luglio con l’approdo della nuova legge sulla riforma sociosanitaria della Regione Liguria in consiglio regionale. Durante i lavori degli Stati generali della Sanità

REGIONE CONTRO DISSESTO IDROGEOLOGICO

Erriu: «Contributo geologi indispensabile per la pianificazione del territorio» Nuovi scenari della pianificazione non sono più determinati dalle spinte di una rendita fondiaria, peraltro sempre meno congruente con le effettive richieste del mercato, bensì dalla costruzione di un sistema di conoscenze all’interno del quale gli aspetti geomorfologici e pedologici assumono un ruolo fondamentale sia per