La Regione ha designato il presidente Della Rocca componente effettivo. «Adesso aprire i bandi europei ai professionisti campani» La Regione Campania ha nominato Confprofessioni Campania al tavolo del Partenariato del
News
Dalle Delegazioni
I dati diffusi dall’Istat segnalano un calo di quasi un punto a fine 2015 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente Cala di quasi un punto – passando dall’8% al 7,2%
Ampia discussione nell’ultima riunione di Giunta della confederazione molisana Resta alta l’attenzione di Confprofessioni Molise dopo la delibera della Giunta regionale n. 45 dello scorso 15 febbraio 2016 in merito
L’incontro con deputati e senatori piemontesi, si è tenuto lo scorso 7 marzo per concordare azioni sinergiche con Parlamento, Governo e le altre Regioni Il problema dei circa 100.000 piemontesi
La Regione Liguria rinnova il Collegio dei Revisori contabili per il triennio 2016-2018. Aperte le procedure per la formazione dell’elenco dei candidati e la relativa graduatoria. L’invio delle domande entro
Dall’11 marzo al 6 maggio 2016 sul territorio regionale, la delegazione guidata da Susanna Pisano organizza quattro workshop teorico-pratico sul tema dei fondi europei Confprofessioni Sardegna lancia il primo tour
Si terrà a Milano, venerdì 8 aprile, un convengo su edilizia convenzionata, organizzato da ANCI Lombardia e Associazione Sindacale Notai della Lombardia, con il patrocinio di Confprofessioni Lombardia Venerdì 8
Convegno organizzato da Anc Torino in collaborazione con Confprofessioni Piemonte, giovedì 10 marzo a Torino “Perizie e consulenze tecniche giudiziali: un servizio alla collettività e un’opportunità di lavoro per il
L’obiettivo dell’accordo è garantire la continuità di funzionamento e il rafforzamento dei Centri per l’Impiego, considerati l’infrastruttura pubblica indispensabile per lo sviluppo delle politiche attive E’ stata firmata oggi, giovedì
Confprofessioni Marche incontra l’assessore Bora; focus su bandi regionali e fondi europei «La Regione Marche intende dare concreta attuazione, nell’ambito della gestione dei Fondi strutturali, FESR e FSE in particolare,
Il presidente di Confprofessioni Molise, Ricciardi plaude alla delibera della Regione. Pronto al confronto per l’attuazione dei ‘buoni propositi’ La recente delibera della Regione Molise che prevede uno specifico sostegno
Alla presidenza l’ingegnere, Maria Pungetti e alla vicepresidenza il veterinario, Giuliano Lazzarini Nell’assemblea dello scorso 24 febbraio, il Consiglio regionale di Confprofessioni Emilia Romagna ha eletto i nuovi componenti della
L’intesa sottoscritta lo scorso 23 dicembre include tra i beneficiari gli studi professionali Il 23 dicembre 2015 al tavolo di concertazione con l’assessore regionale al Lavoro e Pari opportunità Loredana
L’assessore Marciani: “Coniugare la formazione con le istanze delle imprese.” Stanziati tre milioni di euro E’ stato pubblicato sull’edizione del 22 febbraio del BURC, Bollettino ufficiale della Regione Campania, l’avviso
Un risultato importante per Confprofessioni Molise che manifesta grande soddisfazione L’innovazione delle attività professionali intellettuali pienamente condivisa dalla Regione Molise che ha per questo deliberato in materia lo scorso 15
Donazzan: «Il programma Garanzia Giovani si sta dimostrando in grado di garantire un’occupazione di lunga durata» Dopo il calo registrato a fine 2015, riprende a pieno ritmo il flusso di
Giuseppe Calafiori: «I professionisti lombardi sono pronti. Subito un tavolo per il varo di progetti pilota» «I professionisti sono pronti: il Ccnl degli Studi professionali ha codificato quattro tipologie di
Gerosolimo anticipa il bando pubblico “Ragazzi al lavoro 30+” per favorire l’ingresso dei giovani esclusi da Garanzia Giovani nel mercato del lavoro “Nelle prossime settimane partirà un nuovo avviso pubblico
Il piano di investimenti FESR 2014/2020 permetterà alla Regione di sostenere e potenziare i servizi di assistenza e cura extraospedalieri “Siamo ad una vera svolta che non ci consente alcun
Dal Libro bianco al Testo unico della riforma sociosanitaria della regione Liguria. Da martedì 16 febbraio attivi due indirizzi email per raccogliere suggerimenti e proposte dal territorio Un cronoprogramma che
Erriu: «Contributo geologi indispensabile per la pianificazione del territorio» Nuovi scenari della pianificazione non sono più determinati dalle spinte di una rendita fondiaria, peraltro sempre meno congruente con le effettive
Lo scorso 12 febbraio Regione Piemonte ha siglato un protocollo d’intesa che regolamenta i contenuti formativi e gli aspetti contrattuali dell’apprendistato duale Non solo lezioni ed esami a scuola, ma
L’intervento di Confprofessioni Lombardia al convegno sull’apprendistato organizzato dalla Regione giovedì 18 febbraio ore 14.30 Giovedì 18 febbraio alle ore 14.30 presso la sala Biagi di Palazzo Lombardia, si terrà
Riaperto bando per finanziamenti a favore di iniziative imprenditoriali e di lavoro autonomo Dal 9 marzo e fino al 17 marzo sarà possibile presentare le domande di partecipazione alla riapertura