News
Dalle Delegazioni

La scuola apre le porte all’apprendistato

Lo scorso 12 febbraio Regione Piemonte ha siglato un protocollo d’intesa che regolamenta i contenuti formativi e gli aspetti contrattuali dell’apprendistato duale Non solo lezioni ed esami a scuola, ma anche formazione in azienda, pratica in ufficio e nei laboratori. È l’opportunità che il sistema duale in apprendistato darà ai ragazzi del Piemonte, consentendo anche

Apprendistato: una sfida per le imprese

L’intervento di Confprofessioni Lombardia al convegno sull’apprendistato organizzato dalla Regione giovedì 18 febbraio ore 14.30 Giovedì 18 febbraio alle ore 14.30 presso la sala Biagi di Palazzo Lombardia, si terrà il convegno “La sfida dell’apprendistato per le imprese”, moderato da Roberta Rosciani, giornalista de Il Sole 24 Ore e al quale parteciperanno Valentina Aprea, assessore

9 milioni di euro per micro imprese e professionisti

Riaperto bando per finanziamenti a favore di iniziative imprenditoriali e di lavoro autonomo Dal 9 marzo e fino al 17 marzo sarà possibile presentare le domande di partecipazione alla riapertura termini del III Avviso pubblico per l’erogazione di microcredito nell’ambito della gestione del Fondo microcredito FSE-PO FSE Abruzzo 2007-2013 obiettivo “Competitività regionale e occupazione”. Saranno

Prevenzione rischio sismico

La Giunta regionale ha approvato un’ordinanza d’indirizzo per la prevenzione del rischio sismico e dissesto idrogeologico Su proposta del presidente Mario Oliverio, è stata chiesta al Governo la dichiarazione dello stato di emergenza per gli eventi alluvionali di dissesto idrogeologico che hanno colpito il territorio calabrese il 30 e 31 ottobre ed 1 e 2

Il valore sociale dei beni confiscati alla mafia

Adc Liguria in collaborazione con Confprofessioni Liguria organizzano un incontro dedicato al tema dei beni confiscati alla criminalità organizzata e al riutilizzo sociale degli stessi Venerdì 4 marzo alle ore 15 presso l’Aula Magna del Palazzo di Giustizia di Genova, si terrà il convegno “Il valore sociale dei beni confiscati alla mafia” organizzato dall’Associazione Dottori

CCNL e bilateralità negli studi professionali

Il prossimo 17 marzo l’incontro di approfondimento organizzato da Confprofessioni Marche, dedicato al Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro degli studi professionali e alle novità introdotte dal Jobs act Giovedì 17 marzo presso l’Hotel Concorde, via Aspio Terme 191 a Camerano (AN), si terrà il convegno organizzato da Confprofessioni Marche per approfondire le importanti novità relative

Mobilità europea e transnazionale per gli apprendisti

L’AUR ha pubblicato un avviso rivolto ad apprendisti e operatori esperti di apprendistato L’AUR– Agenzia Umbria Ricerche, di concerto con la Regione Umbria, sperimenta, per l’apprendistato di secondo livello, un’azione che ha lo scopo di potenziare gli strumenti e le opportunità formative del contratto di apprendistato attraverso la promozione della mobilità transnazionale individuale degli apprendisti

Roberto Sartore, presidente Confprofessioni Veneto ospite su Tv7

Guarda la puntata del 2 febbraio della trasmissione “Tv7 Con Voi Sera” Lo scorso martedì 2 febbraio Roberto Sartore, presidente di Confprofessioni Veneto è stato ospite della trasmissione “Tv7 Con Voi Sera” per parlare del mondo delle partite iva. In studio anche Luigi Sposato, presidente Eurointerim Spa, Riccardo Bortolami, dottore commercialista, Filippo Griggio, consulente del

Voucher lavoro: stanziati altri 9 milioni di euro

Palmeri: «Continuare a dare una risposta, seppur parziale, a delle fasce sociali che sono in una situazione di grossa difficoltà economica» La Regione ha deliberato un ulteriore stanziamento di 9 milioni e 500 mila euro per finanziare lavoro occasionale accessorio (Loa) a favore di enti pubblici della Campania. La platea dei beneficiari è stata ampliata

APPRENDISTATO, AL VIA I PRIMI 14 CONTRATTI

Aprea: «Si tratta di supportare l’integrazione del percorso formativo con quello di crescita professionale dei giovani, accrescendone le capacità occupazionali» “In Regione Lombardia sono stati attivati i primi 14 contratti di apprendistato per il conseguimento della qualifica, del diploma professionale e del certificato di specializzazione tecnica superiore nel sistema duale lombardo”. Lo ha spiegato l’assessore

A Febbraio torna la Winter School Regionale del Piemonte

Confprofessioni Piemonte partecipa all’evento di Lavoro&Welfare per parlare di fisco e lavoro autonomo Si terrà a Torino presso la Fabbrica delle E in C.so Trapani 91b, la Winter School regionale organizzata dall’Associazione Lavoro&Welfare il prossimo 6 e 7 Febbraio. Durante questa due giorni, gli ospiti si misureranno sul delicato tema “Il Lavoro per i lavori:

Statuto del lavoro autonomo, appuntamento a Roma

Confprofessioni Lazio ha organizzato un convegno che si terrà il 18 febbraio al Tempio di Adriano. Focus su lavoro autonomo, Jobs Act e previdenza Lo Statuto del lavoro autonomo, questo il tema del convegno organizzato da Confprofessioni Lazio, con la collaborazione di E.Bi.Pro e Cadiprof, che si terrà giovedì 18 febbraio alle ore 9 presso

Ammortizzatori sociali in deroga 2016

Confprofessioni Marche e Regione firmano l’Intesa territoriale. L’assessore Bravi: “Sostegno al reddito e all’occupazione delle aziende in crisi” “Un’intesa importante per salvaguardare i livelli occupazionali delle aziende in crisi attraverso il sostegno al reddito dei lavoratori”. Lo afferma l’assessore regionale al Lavoro, Loretta Bravi, al termine dell’incontro di venerdì 29 gennaio con Confprofessioni Marche e le

Patto per il sud

Confprofessioni: “idee chiare per rilanciare il Molise” Il rilancio concreto del Molise deve passare necessariamente per il Patto per il sud e su questo, ormai da tempo, le principali istituzioni regionali stanno ragionando al fine di mettere in campo azioni che puntino, oltre che sulle risorse nazionali, soprattutto sull’utilizzo dei Fondi Europei e sul loro

Focus su Cig in deroga e Fondi bilaterali

Convegno organizzato da Confprofessioni Veneto il prossimo 11 Febbraio ore 14:30 a Vicenza Cig in deroga 2016, fondi di integrazione salariale e contribuzione, questi i temi che verranno affrontati durante il convegno organizzato da Confprofessioni Veneto e Ancl Veneto giovedì 11 febbraio ore 14:30 presso l’Hotel Viest di Vicenza. Il Dlgs 14.09.2015 n. 148, così

Ammortizzatori sociali in deroga, siglato accordo 2016

Tra i beneficiari, gli studi professionali che potranno usufruire della cassa integrazione in deroga per tre mesi Lunedì 11 gennaio, presso la sede della Regione, Confprofessioni Lazio alla presenza dell’assessore al Lavoro della Regione Lazio, Lucia Valente e delle altre parti sociali, ha siglato l’accordo sulla gestione degli ammortizzatori sociali in deroga per il 2016.

Liguria, firmato accordo ammortizzatori sociali in deroga 2016

Assessore Berrino: «Consentire a piccole e medie imprese di poter prendere fiato e preservare i livelli occupazionali» Confprofessioni Liguria, insieme alle altre Parti Sociali, ha sottoscritto lunedì 25 gennaio l’accordo per il 2016 su ammortizzatori sociali e cassa integrazione in deroga. Grazie alla integrazione richiesta da Confprofessioni Liguria, non solo imprese e piccole imprese ma

Cassa in deroga, sottoscritto accordo con parti sociali

Firmato l’accordo il 30 dicembre scorso. Tra i beneficiari gli studi professionali Il 30 Dicembre scorso al Tavolo della Concertazione (CRCPS) della Regione Veneto, Confprofessioni Veneto insieme alle altre Parti Sociali, hanno sottoscritto le linee guida sulla Cassa Integrazione in Deroga 2016. Tra i beneficiari dell’accordo, i lavoratori delle aziende e degli studi professionali che

AL VIA LA CONSULTA DEI LAVORATORI AUTONOMI

Istituito il comitato consultivo delle professioni orientato a favorire il confronto e lo sviluppo del territorio regionale Con delibera della Giunta regionale n.2013 del 10 dicembre 2015 è stato istituito il Comitato Consultivo delle Professioni, organismo permanente di consultazione sulle politiche regionali in materia di lavoro autonomo e professionale di cui Confprofessioni Emilia Romagna è

Puglia, ammortizzatori sociali in deroga 2016

Cig e mobilità in deroga: lo scorso 20 gennaio Confprofessioni Puglia ha siglato l’accordo Lo scorso 20 gennaio 2016 presso la sede dell’Assessorato al lavoro della Regione Puglia, alla presenza dell’assessore al lavoro Sebastiano Leo e del dirigente del servizio Politiche attive e tutela della sicurezza e qualità delle condizioni di lavoro Giuseppe Lella, Confprofessioni

Lavoro e formazione, protocollo d’intesa Regione-Ministero

Bianchi: “Il nostro obiettivo è creare una maggiore integrazione tra soggetti formativi e imprese e favorire la transizione dal mondo della scuola a quello del lavoro” La Regione Emilia-Romagna ha siglato un protocollo d’intesa con il Ministero del Lavoro per avviare una sperimentazione di sistema duale con l’obiettivo di perseguire una maggiore integrazione tra i

WELFARE, LA REGIONE UMBRIA STUDIA IL MODELLO CONFPROFESSIONI

Confprofessioni incontra l’assessore Barberini, Obiettivo: arrivare a una convenzione per consentire ai 3 mila dipendenti degli studi professionali umbri la possibilità di eseguire accertamenti presso le strutture sanitarie della Regione Il modello di welfare di Confprofessioni fa breccia anche in Umbria.   Lo scorso 13 gennaio, l’assessore alla Salute della Regione, Luca Barberini, ha incontrato

Lombardia, firmato accordo ammortizzatori in deroga

Tra i beneficiari, gli studi professionali che potranno usufruire del trattamento per tre mesi Lo scorso 12 gennaio, alla presenza dell’assessore al Lavoro, Valentina Aprea, Confprofessioni Lombardia ha partecipato alla riunione della sottocommissione che ha sottoscritto l’ “Accordo Quadro ammortizzatori sociali in deroga anno 2016”.   I beneficiari, tra cui gli studi professionali, potranno usufruirne

Al via in Trentino il Fondo di solidarietà

Confprofessioni Trentino tra i firmatari dell’accordo collettivo provinciale per la costituzione del Fondo di solidarietà territoriale intersettoriale che dal 2017 sostituirà la cassa integrazione in deroga Il 21 dicembre scorso, la neo presidente di Confprofessioni Trentino, Roberta Meneghini, ha sottoscritto l’Accordo collettivo provinciale di costituzione del fondo di solidarietà territoriale alla presenza dell’assessore allo Sviluppo