La Giunta regionale ha approvato un’ordinanza d’indirizzo per la prevenzione del rischio sismico e dissesto idrogeologico Su proposta del presidente Mario Oliverio, è stata chiesta al Governo la dichiarazione dello
News
Dalle Delegazioni
Adc Liguria in collaborazione con Confprofessioni Liguria organizzano un incontro dedicato al tema dei beni confiscati alla criminalità organizzata e al riutilizzo sociale degli stessi Venerdì 4 marzo alle ore
Il prossimo 17 marzo l’incontro di approfondimento organizzato da Confprofessioni Marche, dedicato al Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro degli studi professionali e alle novità introdotte dal Jobs act Giovedì 17
L’AUR ha pubblicato un avviso rivolto ad apprendisti e operatori esperti di apprendistato L’AUR– Agenzia Umbria Ricerche, di concerto con la Regione Umbria, sperimenta, per l’apprendistato di secondo livello, un’azione
Guarda la puntata del 2 febbraio della trasmissione “Tv7 Con Voi Sera” Lo scorso martedì 2 febbraio Roberto Sartore, presidente di Confprofessioni Veneto è stato ospite della trasmissione “Tv7 Con
Palmeri: «Continuare a dare una risposta, seppur parziale, a delle fasce sociali che sono in una situazione di grossa difficoltà economica» La Regione ha deliberato un ulteriore stanziamento di 9
Aprea: «Si tratta di supportare l’integrazione del percorso formativo con quello di crescita professionale dei giovani, accrescendone le capacità occupazionali» “In Regione Lombardia sono stati attivati i primi 14 contratti
Confprofessioni Piemonte partecipa all’evento di Lavoro&Welfare per parlare di fisco e lavoro autonomo Si terrà a Torino presso la Fabbrica delle E in C.so Trapani 91b, la Winter School regionale
Confprofessioni Lazio ha organizzato un convegno che si terrà il 18 febbraio al Tempio di Adriano. Focus su lavoro autonomo, Jobs Act e previdenza Lo Statuto del lavoro autonomo, questo
Confprofessioni Marche e Regione firmano l’Intesa territoriale. L’assessore Bravi: “Sostegno al reddito e all’occupazione delle aziende in crisi” “Un’intesa importante per salvaguardare i livelli occupazionali delle aziende in crisi attraverso il
Confprofessioni: “idee chiare per rilanciare il Molise” Il rilancio concreto del Molise deve passare necessariamente per il Patto per il sud e su questo, ormai da tempo, le principali istituzioni
Convegno organizzato da Confprofessioni Veneto il prossimo 11 Febbraio ore 14:30 a Vicenza Cig in deroga 2016, fondi di integrazione salariale e contribuzione, questi i temi che verranno affrontati durante
Tra i beneficiari, gli studi professionali che potranno usufruire della cassa integrazione in deroga per tre mesi Lunedì 11 gennaio, presso la sede della Regione, Confprofessioni Lazio alla presenza dell’assessore
Assessore Berrino: «Consentire a piccole e medie imprese di poter prendere fiato e preservare i livelli occupazionali» Confprofessioni Liguria, insieme alle altre Parti Sociali, ha sottoscritto lunedì 25 gennaio l’accordo
Firmato l’accordo il 30 dicembre scorso. Tra i beneficiari gli studi professionali Il 30 Dicembre scorso al Tavolo della Concertazione (CRCPS) della Regione Veneto, Confprofessioni Veneto insieme alle altre Parti
Istituito il comitato consultivo delle professioni orientato a favorire il confronto e lo sviluppo del territorio regionale Con delibera della Giunta regionale n.2013 del 10 dicembre 2015 è stato istituito
Cig e mobilità in deroga: lo scorso 20 gennaio Confprofessioni Puglia ha siglato l’accordo Lo scorso 20 gennaio 2016 presso la sede dell’Assessorato al lavoro della Regione Puglia, alla presenza
Bianchi: “Il nostro obiettivo è creare una maggiore integrazione tra soggetti formativi e imprese e favorire la transizione dal mondo della scuola a quello del lavoro” La Regione Emilia-Romagna ha
Confprofessioni incontra l’assessore Barberini, Obiettivo: arrivare a una convenzione per consentire ai 3 mila dipendenti degli studi professionali umbri la possibilità di eseguire accertamenti presso le strutture sanitarie della Regione
Tra i beneficiari, gli studi professionali che potranno usufruire del trattamento per tre mesi Lo scorso 12 gennaio, alla presenza dell’assessore al Lavoro, Valentina Aprea, Confprofessioni Lombardia ha partecipato alla
Confprofessioni Trentino tra i firmatari dell’accordo collettivo provinciale per la costituzione del Fondo di solidarietà territoriale intersettoriale che dal 2017 sostituirà la cassa integrazione in deroga Il 21 dicembre scorso,
La delegazione di Confprofessioni Marche, guidata da Gianni Giacobelli, parteciperà il prossimo 19 gennaio alla riunione convocata dall’assessore Bravi Il prossimo 19 gennaio, Confprofessioni Marche, in qualità di parte sociale,
Donazzan: «La crescita dei contratti a tempo indeterminato è il sintomo di un sistema imprenditoriale sano e in ripresa» «Avere messo le politiche del lavoro come priorità nelle scelte della
La Giunta regionale ha approvato il documento attuativo del POR FSE 2014/20: cinque le priorità individuate La Giunta regionale ha approvato il POR FSE (Programma Operativo Regionale – Fondo Sociale