Si terrà il prossimo 13 dicembre l’evento promosso da Confprofessioni Sardegna e dall’’Associazione Dottori in Agraria e Forestali della Sardegna
News
Sardegna
Il prossimo 26 marzo, a Cagliari, dalle ore 15:00 alle ore 15:50, il seminario di orientamento dal titolo “Le professioni del futuro: Panoramica sull’evoluzione delle professioni e presentazione di quelle più richieste”, promosso da Confprofessioni Sardegna
Rinnovate le cariche per il quadriennio 2023-2027. La presidente: «Un ringraziamento particolare all’assessora regionale al Lavoro, Ada Lai, che ha proposto un emendamento al collegato per inserire le attività professionali, finora assenti, tra le categorie presenti in Commissione Lavoro»
Il prossimo 13 aprile, la presentazione dell’Avviso della Regione Sardegna rivolto a libere professioniste, lavoratrici autonome e imprenditrici. Diretta su BeProf e Facebook Confprofessioni Sardegna
Confprofessioni Sardegna ha sottoscritto l’accordo quadro proposto dalla Regione. “Per la prima volta potranno beneficiare di questo strumento anche imprese e professionisticon pochi dipendenti” spiega la presidente Susanna Pisano Confprofessioni Sardegna ha firmato l’accordo quadro proposto dalla Regione per la cassa integrazione in deroga che consentirà a centinaia di professionisti di accedere alle misure di
Si terrà il 22 febbraio il convegno sul futuro dei professionisti organizzato da Confprofessioni Sardegna Appuntamento il 22 febbraio alle 9:00 al Palace Hotel Mariano IV di Oristano per il convegno “I Professionisti. Ieri…Oggi…Domani. Il futuro delle competenze” organizzato da Confprofessioni Sardegna nel decimo anniversario di costituzione della Delegazione. Il programma della mattinata
La delegazione sarda si rende disponibile a raccogliere le adesioni dei liberi professionisti interessati e ad assumere il coordinamento della progettazione, gestione e realizzazione dei percorsi di rete tra professionisti Confprofessioni Sardegna assume un ruolo attivo nella promozione dei percorsi Alternanza scuola-lavoro. L’obiettivo sarà offrire ai giovani studenti esperienze formative ad alto valore, orientante presso
Vicepresidente è stata eletta la consulente del lavoro Paola Cogotti. Nella nuova giunta anche Gabriella Greco, Gabriele Manca, Luca Mocci, Martina Olla e Alessandra Scafidi Una squadra al femminile guiderà per i prossimi quattro anni la delegazione regionale di Confprofessioni Sardegna, la rappresentanza sindacale di categoria che tutela nell’isola gli interessi di oltre ventimila liberi
L’avvocata Susanna Pisano riconfermata alla presidenza della delegazione regionale. Vicepresidente è stata eletta la consulente del lavoro Paola Cogotti Rinnovati i vertici di Confprofessioni Sardegna. Venerdì 1° marzo il Consiglio regionale della delegazione sarda ha nominato i nuovi componenti della Giunta esecutiva di Confprofessioni Sardegna. Susanna Pisano (Associazione nazionale forense) è stata riconfermata all’unanimità alla carica di
L’iniziativa vedrà la partecipazione di Confprofessioni Sardegna, Anpal Servizi e l’Ufficio scolastico Regionale Sì terrà venerdì 1 marzo alle ore 15.30 il convegno “Job Shadow – Competenze e orientamento per i professionisti del futuro”, organizzato da Confprofessioni Sardegna in collaborazione con Anpal Servizi e l’Ufficio scolastico Regionale. L’evento sarà l’occasione per spiegare e presentare
La presidente di Confprofessioni Sardegna interviene al TG regionale per illustrare le novità offerte dal progetto Alternanza-Scuola Lavoro Negli studi del TG Regione, la presidente di Confprofessioni Sardegna Susanna Pisano, spiega le opportunità occupazionali offerte dal mondo delle libere professioni grazie all’accordo tra Confprofessioni Sardegna, l’Anpal Servizi (l’Agenzia nazionale per le politiche attive del lavoro) e
Grazie ad un protocollo d’intesa firmato da Confprofessioni Sardegna, Anpal Servizi e Ufficio Scolastico Regionale, verranno attivati percorsi che avvicineranno i ragazzi alle libere professioni. Per i professionisti impegnati un bonus di mille euro Presto gli studenti sardi potranno conoscere le opportunità occupazionali offerte dal mondo delle libere professioni e questo grazie ad un accordo
Il progetto di Confprofessioni Sardegna a favore delle libere professioniste per la conciliazione vita-lavoro. Pubblicato l’elenco delle beneficiarie Assegnate le risorse a oltre 60 libere professionisti della Sardegna del Progetto Conciliando. Confprofessioni Sardegna ha pubblicato l’elenco delle beneficiarie che hanno aderito al’iniziativa lanciata lo scorso giugno per assicurare migliori condizioni di lavoro e la conciliabilità
Confprofessioni Sardegna lancia il progetto che consente alle libere professioniste sarde di usufruire di un voucher per migliorare la conciliazione vita-lavoro. Scadenza del bando, 7 luglio 2018 GUARDA IL SERVIZIO DEL 28.06.2018 (edizione ore 14.00). LEGGI L’ARTICOLO.
Confprofessioni ha a disposizione circa 140 mila euro dell’Avviso “Welfare e work life balance” della Regione Sardegna, a valere sulle risorse del POR FSE 2014/ 2020. Domande entro il 7 luglio Per le libere professioniste sarde parte il progetto Conciliando, che consentirà loro di migliorare le condizioni di lavoro e la conciliabilità con i tempi
Con l’appuntamento di Oristano si è concluso il tour per la presentazione del progetto di conciliazione vita-lavoro proposto da Confprofessioni Sardegna e approvato dalla Regione Si è concluso il tour di presentazione delle misure di conciliazione per i professionisti e lavoratori autonomi promosso da Confprofessioni Sardegna. La delegazione guidata da Susanna Pisano ha infatti
Giovedì 1° marzo, dalle 16 presso il Palazzo di Giustizia, la presentazione delle misure di conciliazione per le professioni proposte da Confprofessioni Sardegna con il progetto approvato sull’Avviso “Welfare e work life balance” della Regione Sar Grazie ad un progetto di Confprofessioni Sardegna, finalmente anche i professionisti e i lavoratori autonomi possono accedere a misure
Appuntamenti a Cagliari, Sassari e Oristano per la presentazione delle misure di conciliazione per le professioni proposte da Confprofessioni Sardegna con il progetto approvato sull’Avviso “Welfare e work life balance” della Regione Sardegna Finalmente anche i professionisti e i lavoratori autonomi possono accedere a misure di welfare e conciliazione. Grazie al progetto della Confprofessioni Sardegna
Presentate, lo scorso 26 gennaio a Cagliari nel corso del convegno organizzato da Confprofessioni Sardegna, le opportunità offerte della legge 81/2017. Presenti gli assessori regionali Virginia Mura e Filippo Spanu Welfare, formazione, accesso al credito e ai fondi europei: con la legge 81/2017 si aprono nuovi scenari per i professionisti e i lavoratori autonomi. Opportunità
Venerdì 26 gennaio, a Cagliari, il convegno organizzato da Confprofessioni Sardegna per illustrare le opportunità della nuova legge. Presenti il presidente nazionale Gaetano Stella e il presidente dell’Anpal Maurizio Del Conte Una giornata dedicata al Jobs Act del lavoro autonomo, la legge 81/2017 che garantisce maggiori tutele e opportunità a una vasta platea di professionisti.
A Cagliari, il 13 e 14 ottobre, incontri e tavole con trenta esperti provenienti da tutt’Italia per discutere il tema della parità di genere e dei diritti in vari ambiti professionali. Due giorni di incontri e tavole rotonde per discutere il tema della parità di genere e dei diritti in vari ambiti professionali, con l’obiettivo
Il prossimo 10 marzo, a Cagliari, un evento promosso da Confprofessioni Sardegna per presentare gli strumenti finanziari regionali e il programma Erasmus Professionisti Il prossimo 10 marzo, a Cagliari, dalle ore 16.00 alle 19.00, presso la Sala Conferenze della Fondazione Banco di Sardegna, in via Salvatore Da Horta 2, si terrà un workshop di presentazione
Confprofessioni Sardegna e le organizzazioni sindacali hanno sottoscritto l’accordo per la detassazione al 10% sulle somme legate a incrementi di produttività. Pisano: «Premi anche sotto forma di welfare, attraverso la bilateralità del settore» Buste paga più pesanti negli studi professionali della Sardegna. Il 20 dicembre scorso, infatti, Confprofessioni Sardegna e le organizzazioni sindacali del settore,
Confprofessioni Sardegna saluta il bando regionale per promuovere la conciliazione vita lavoro negli studi professionali. La presidente Susanna Pisano: «per le professioniste una linea di finanziamenti dedicata da 2,3 milioni di euro» «Per la prima volta le libere professioniste in Sardegna vedono riconosciuto il loro ruolo nella gestione delle risorse dei Fondi strutturali per la
- 1
- 2