Bruxelles guarda a un futuro all’insegna della sostenibilità, della resilienza e dell’azione locale
News Europa
La Commissione Europea ha presentato una strategia che punta alla leadership globale nell’IA
La rubrica settimanale a cura del Deskeuropeo di Confprofessioni che ti accompagna tra le attività delle istituzioni europee. Ogni lunedì, uno sguardo chiaro e puntuale sull’agenda della settimana.
L’Europa rilancia la competitività. Dazi, digitalizzazione e appalti pubblici a sostegno di imprese e consumatori
Il prossimo 28 maggio aprono le candidature per i MSCA Doctoral Networks per sviluppare competenze sulle transizioni green e digitale
Inaugurata una nuova era di cooperazione strategica per “investire nel futuro”
Il prossimo 11 aprile, a Roma, presso l’Ufficio del Parlamento europeo, si terrà il seminario del progetto cofinanziato dall’Ue e coordinato da Confprofessioni
La Commissione europea ha annunciato più investimenti per la competitività, la difesa, la transizione verde e gli alloggi accessibili
Con finanziamento di 94 milioni di euro, il Fesr intende promuovere la transizione delle città verso un futuro più verde e digitale
La Commissione Europea punta tutto sull’adozione dell’intelligenza artificiale da parte di imprese e pubbliche amministrazioni
Lo scorso 26 marzo, Il Consiglio dell’Unione Europea ha compiuto un passo avanti nel processo di semplificazione
Il pacchetto di misure si propone di semplificare gli obblighi normativi per le aziende UE, in particolare per le PMI
Nella sessione inaugurale, il presidente del CESE, Oliver Röpke, ha dichiarato: “La partecipazione, il dialogo e la solidarietà non sono solo ideali, ma la base di un’Europa resiliente e unita”
Costa: “Un dialogo forte è essenziale per garantire occupazione di qualità e costruire un futuro sostenibile”
Preservare la sicurezza energetica dell’UE è possibile?
Il Parlamento Europeo ha adottato le priorità per il prossimo ciclo di coordinamento economico e sociale tra gli Stati membri
L’iniziativa “Unione delle Competenze” mira a rafforzare il capitale umano dell’Unione Europea e ad accrescere la mobilità delle competenze
Lavoro, competenze e inclusione sociale al centro delle politiche europee per il 2025
Meno vincoli e più opportunità per imprese, liberi professionisti e cittadini
“I cittadini e le imprese hanno chiesto un’Unione europea più semplice e snella. Questa tabella di marcia traccia il nostro percorso verso un’Europa più competitiva, più resiliente e più prospera”, ha affermato la presidente, Ursula von der Leyen
Innovazione, collaborazione e visione globale: il futuro della formazione professionale prende forma a Nova Gorica
Un’opportunità per i giovani tra i 18 e i 35 anni di entrare nelle politiche energetiche europee, partecipare alla Settimana Europea dell’Energia Sostenibile (EUSEW) e creare un network nel settore con il programma Young Energy Ambassadors
Un’opportunità da 101,8 milioni di euro per attrarre talenti internazionali e potenziare la ricerca interdisciplinare attraverso programmi di dottorato e post-dottorato
Nonostante la crescente domanda di lavoro remoto, le opportunità continuano a diminuire, con un impatto in particolare sulle donne e una crescente adozione del modello ibrido, che offre flessibilità ma porta anche a nuove disuguaglianze e sfide nel bilanciamento tra vita lavorativa e privata