News Europa

Le posizioni aperte in Europa

L’Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati; Autorità per la sicurezza alimentare; Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie

Firmata la modifica del trattato MES

I rappresentanti degli Stati membri hanno firmato gli accordi di modifica del trattato sul meccanismo europeo di stabilità (MES) e l’accordo intergovernativo sul Fondo unico di risoluzione

Buoni per le PMI: creato un fondo di 20 milioni di euro

Uno schema di sovvenzioni da 20 milioni di euro per aiutare le aziende dell’UE, e in particolar modo le PMI colpite dalla crisi da coronavirus, a fare un uso migliore dei diritti di proprietà intellettuale È stato creato uno schema di sovvenzioni di 20 milioni di euro per aiutare le aziende dell’UE, e in particolar

Aiuti di Stato, Ue: via libera a sostegni per oltre un miliardo di euro

La Commissione ha approvato un regime italiano modificato da 1,1 miliardi a sostegno delle imprese attive a livello internazionale colpite dalla pandemia di Coronavirus La Commissione europea ha approvato la proroga del regime italiano di sovvenzioni dirette a sostegno delle imprese attive a livello nazionale che sono state colpite dalla crisi da Coronavirus. Esso sosterrà

Uguaglianza di genere, MEP: Mancano obiettivi per 2025

Gli eurodeputati accolgono la strategia ma chiedono maggiori interventi su alcuni temi: violenza contro le donne, divario retributivo, difesa dei diritti Durante la sessione Plenaria i MEP hanno chiesto azioni aggiuntive e obiettivi specifici e vincolanti in relazione alla Strategia per la parità di genere 2021 – 2025. I deputati hanno descritto la strategia della

Il Parlamento Europeo adotta lo strumento di sostegno tecnico al Recovery

In sessione Plenaria il Parlamento Europeo adotta il TSI, Technical Support Instrument, che aiuterà i Paesi UE nell’accedere ai finanziamenti previsti dal Fondo Durante la sessione Plenaria è stato adottato lo strumento di sostegno tecnico (TSI, Technical Support Instrument), che aiuterà i Paesi UE nell’accedere ai finanziamenti previsti dal Fondo per la ripresa e la

Italia ratifica convenzione contro violenza e molestie sul lavoro

Approvato definitivamente il Ddl 1944 sull’eliminazione della violenza e delle molestie nel mondo del lavoro Dopo l’invito della Commissione Europea l’Italia ratifica la Convenzione ILO n. 190 sull’eliminazione della violenza e delle molestie sul luogo di lavoro     A gennaio 2020 la Commissione Europea adottava una Risoluzione con la quale esortava gli Stati Membri