Approvato un pacchetto per limitare il divario economico e sociale tra i Paesi UE
News Europa
La Commissione eroga altri €14.1 miliardi per 14 Paesi nell’ambito di SURE
Pubblicati i nuovi orientamenti per migliorare il codice di buone pratiche sulla disinformazione
L’UE mette a disposizione altri 5 miliardi per i Paesi e le realtà più colpite dall’uscita del Regno Unito
Il Consiglio approva definitivamente l’accordo che favorirà gli spostamenti all’interno dell’Unione
Durante il vertice si è discusso di PNRR, European Green Deal e carbon tax
Il Parlamento e il Consiglio sono arrivati ad un punto d’incontro in tempi record
Obiettivo: evitare conflitti tra le politiche di coesione e i piani di rilancio nazionali
Presentato un quadro a breve e lungo termine per la ripresa dalla pandemia e per una società più equa e sostenibile
I Paesi che hanno introdotto quote rosa hanno visto un aumento significativo della partecipazione femminile
La direttiva contribuirà a sostenere la crescita economica e a rispondere alle esigenze del mercato del lavoro.
A Izola due giorni di confronto sulla ripresa verde e smart della macroregione
Le stime della Commissione prevedono una crescita significativa del PIL nel secondo trimestre 2021
A Strasburgo si è discusso di come portare la CoFoE al di fuori di Bruxelles grazie a comuni e regioni
Il comitato esecutivo ha deciso la composizione della plenaria e il suo funzionamento
L’evento inaugurale si è tenuto lo scorso 9 maggio, a Strasburgo, durante la Giornata dell’Europa
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza italiano prevede un versamento di oltre 190 mld di euro per innovazione, competitività, digitalizzazione, transizione ecologica, infrastrutture, ricerca, coesione ed inclusione, salute
Durante la crisi pandemica, oltre 660 mld di euro per potenziare il sistema sanitario, supportare le PMI, salvaguardare l’occupazione e proteggere le fasce di popolazione più deboli
La strategia mira a rafforzare il ruolo dell’Europa nell’economia mondiale
Obiettivo della collaborazione tra il Centro europeo per lo sviluppo della formazione professionale e i due Paesi: potenziare i percorsi di miglioramento delle competenze per adulti
Si apre una consultazione pubblica per favorire l’apprendimento e l’occupabilità permanenti attraverso il riconoscimento delle competenze
I parlamentari hanno formulato delle proposte per raggiungere una politica fiscale equa nell’Unione. Dallo scambio di informazione tra Paesi alla tassazione sulle Big-Tech e sui servizi digitali
Il meeting, tenutosi il 16 aprile scorso, ha affrontato diversi temi, dall’euro digitale all’Unione Bancaria
La proposta legislativa modificherà la direttiva 2006/112/CE sull’imposta di valore aggiunto per includere nuovi beni, tra cui, materiali diagnostici, attrezzature mediche e dispositivi di protezione