Il meeting, tenutosi il 16 aprile scorso, ha affrontato diversi temi, dall’euro digitale all’Unione Bancaria
News Europa
La proposta legislativa modificherà la direttiva 2006/112/CE sull’imposta di valore aggiunto per includere nuovi beni, tra cui, materiali diagnostici, attrezzature mediche e dispositivi di protezione
La Commissione ha stanziato nuovi fondi per la sperimentazione sui vaccini e la costituzione di un’Autorità di risposta per le emergenze sanitarie (Hera)
L’Italia, in qualità di presidente del G20, ospiterà il summit a Roma dal prossimo 21 maggio
Diverse le figure ricercate per il coordinamento degli interventi previsti per la politica di coesione
La tecnologia digitale per migliorare la cooperazione giudiziaria in UE
La Commissione vuole creare una nuova Autorità per la risposta alle emergenze sanitarie (Health Emergency Response Authority)
Gli Stati Membri propongono linee guida su prevenzione e preparazione contro i rischi epidemici
5,1 miliardi di euro per la salute in Europa
Il Parlamento ha accelerato i procedimenti per l’approvazione del Certificato Verde Digitale
La Commissione europea invita le parti interessate ad esprimersi nuovamente sul tema. Scadenza: 28 maggio 2021
La Commissione Europea invita i cittadini ad esprimere un parere per il quadro di valutazione giudiziario annuale
Pubblicati da Giappichelli due volumi di approfondimento sui temi della lotta al terrorismo e del ricongiungimento familiare
La nuova proposta della Commissione sulla libera circolazione
Il CESE ha messo in luce l’esigenza a mantenere alta l’attenzione sulle modalità di investimento del Recovery, per evitare che siano attuate pratiche di corruzione o vengano finanziati progetti non rispettosi dello stato di diritto
InvestEU; Parità di genere; Economia a emissioni zero; Consiglio Europeo e Conferenza sul futuro dell’Europa
Approvato il programma MCE 2.0: finanziamenti nei settori dei trasporti, del digitale e dell’energia
Approvato il programma InvestEU
La Commissione dà il via libera al nuovo titolo di Stato dedicato alla transizione verde
L’Ue apre il dibattito sulla ridefinizione delle politiche e delle istituzioni attraverso una piattaforma digitale multilingue. L’apertura dei lavori prevista per il prossimo 9 maggio
La Commissione grazie allo strumento di sostegno tecnico sostiene gli Stati Membri nella crescita sostenibile
Se il divario retributivo di genere è di almeno il 5%, i datori dovranno obbligatoriamente effettuare una valutazione con i rappresentanti dei lavoratori
La Confederazione europea dei sindacati ha espresso le proprie perplessità sull’adeguatezza degli strumenti previsti dalla direttiva
La Commissione Europea ha aperto una consultazione finalizzata a coinvolgere le università e i centri di eccellenza professionale. Feedback fino al 19 Marzo 2021