Il 22, 23 e 24 settembre 2020, la Spagna ha ospitato il secondo seminario sulla Carta dei diritti fondamentali nell’ambito del progetto Lawyers4Rights Il 22, 23 e 24 settembre 2020
News Europa
Sono aperte le iscrizioni per partecipare al seminario online del 23 e 24 ottobre 2020 Appuntamento venerdì 23 e sabato 24 ottobre 2020 per il terzo seminario promosso nell’ambito del
Il prossimo 29 ottobre L’EIGE presenterà il nuovo indice di uguaglianza di genere nell’Ue con un focus sugli effetti della digitalizzazione. L’evento sarà trasmesso in diretta streaming L’European Institute for
Il 16 settembre scorso la presidente della Commissione Europea ha tenuto il suo primo discorso sullo Stato dell’Unione. Gli obiettivi del 2021: protezione sanitaria, ripresa economica, Green Deal, digitalizzazione e
L’obiettivo è di rendere i sistemi giudiziari più accessibili ed efficienti. Deadline: 24 settembre 2020 L’esperienza maturata con la crisi della COVID-19 ha dimostrato la necessità che i sistemi giudiziari
La DG REGIO intende fare un bilancio del Piano d’azione alla luce dell’impatto della pandemia. Deadline: 20 settembre 2020 La Direzione generale per la politica regionale e urbana della Commissione
In programma il prossimo 30 settembre, alle ore 8:30. Registrazioni entro il 28 settembre Il prossimo 30 settembre, dalle ore 8:30 alle ore 10:00, si terrà il webinar “Le clausole
Un’iniezione di altri 6,2 mld di euro per far fronte all’impatto della crisi da coronavirus e finanziare la strategia in materia di vaccini Il Consiglio europeo ha concordato di aggiungere 6,2
Il Presidente del Consiglio Europeo ha concluso il Brussels Economic Forum 2020 Charles Michel, Presidente del Consiglio Europeo, ha tenuto il discorso conclusivo durante la XX edizione del Brussels Economic
Aperte le iscrizioni ai numerosi appuntamenti del Comitato delle Regioni Nonostante le difficoltà generate dalla pandemia da COVID 19, la #EURegionsWeek 2020, che si svolgerà dal 5 al 22 ottobre,
La Commissione propone di fornire un sostegno finanziario di 81,4 miliardi di euro a 15 Stati membri nell’ambito del piano SURE: l’Italia tra i 15 Stati beneficiari La Commissione europea
Mancano ancora pochi giorni per presentare la domanda per la sessione invernale dei tirocini Due volte all’anno, la Commissione offre tirocini di cinque mesi retribuiti, amministrativi o di traduzione. Per
FIEE SGR ha lanciato FIEE II grazie al sostegno dell’UE. Investitore di riferimento per entrambi i fondi, la Banca europea per gli investimenti Il Fondo Italiano per l’Efficienza Energetica SGR
Nel 2019 i nuovi casi di infrazione sono aumentati del 20%. Lussemburgo, Estonia e Lituania le più virtuose. In Spagna, Italia e Grecia il numero più elevato Pubblicata la relazione
Il Fondo per gli Investimenti Europei (FEI) e la Commissione Europea lanciano nuove misure Covid-19 nell’ambito dello strumento di garanzia EaSI Il Fondo per gli Investimenti Europei (FEI) e la
I leader dell’UE hanno concordato un pacchetto di ripresa e il bilancio 2021-2027 che aiuterà l’UE a ricostruire dopo la pandemia e sosterrà gli investimenti nelle transizioni verdi e digitali.
La Commissione pubblica nuovi orientamenti per le competenze digitali La Commissione ha pubblicato nuovi orientamenti per aiutare gli educatori, i datori di lavoro e i reclutatori a garantire che i
Il progetto promuove la conoscenza e i valori della Carta di Nizza. Estesa la timeline a causa dell’emergenza COVID-19 Confprofessioni partecipa a LAWYERS4RIGHTS, Lawyers for the Protection of Fundamental Rights,
I nuovi pacchetti di sostegno della Commissione Europea La Commissione Europea è intervenuta per offrire ai giovani tutte le opportunità per sviluppare appieno il loro potenziale. Il pacchetto di sostegno
“Insieme per riprendere l’Europa” È iniziato il semestre di Presidenza Tedesco al Consiglio dell’Unione Europea, sistema a rotazione introdotto dal Trattato di Lisbona nel 2009, che avrà il compito di
Tema del Vertice, il contributo delle parti sociali al rilancio della crescita e dell’occupazione nel post emergenza Si è volto lo scorso 23 giugno il Vertice sociale trilaterale, il forum
I deputati chiedono che la libera circolazione attraverso le frontiere sia ripristinata in modo rapido e completo Durante la sessione plenaria appena conclusa, gli eurodeputati hanno espresso la loro preoccupazione
Il Consiglio adotta le conclusioni. Tra i temi in esame, connettività, sanità elettronica, intelligenza artificiale Il Consiglio ha adottato le conclusioni sulla definizione del futuro digitale dell’Europa, affrontando un’ampia gamma
La Commissione Europea ha avviato la seconda fase di confronto con le parti sociali sulle retribuzioni minime dei lavoratori Ue. Scadenza: 4 settembre 2020 La Commissione ha avviato la seconda