La Video Conferenza della Commissione EMPL I ministri si sono scambiati opinioni su come rendere più solide le politiche nazionali per l’occupazione e gli affari sociali e più resistenti i
News Europa
Aperte le candidature per il semestre autunnale. Scadenza: 30 giugno 2020 Fino al 30 giugno 2020, sarà possibile candidarsi ai tirocini nelle sedi delle Istituzioni europee. Il tirocinio Schuman è riservato ai
L’Assemblea dei rappresentanti regionali e locali dell’UE raccoglie informazioni nei diversi Stati Membri qui
Il Consiglio della BEI approva un Fondo paneuropeo di garanzia di 25 miliardi di euro per rispondere alla crisi COVID-19 Il Consiglio di amministrazione della Banca europea per gli investimenti
Gli articoli di APRIEUROPA di Mattia Scioli – Luigi Alfredo Carunchio La finalità del presente elaborato è quella di fornire delle informazioni basilari per gli imprenditori italiani intenzionati a investire
Gli articoli di APRIEUROPA di Mattia Scioli – Luigi Alfredo Carunchio Il presente articolo ha lo scopo di offrire una visione d’insieme dello stato d’emergenza legato al COVID-19, utile per
Il prossimo 29 maggio, dalle ore 11.00 alle 12.30, si terrà il webinar promosso dalla Camera di Commercio Belgo-Italiana. Registrazioni entro il 28 maggio La Camera di Commercio Belgo-Italiana (CCITABEL),
Dai fondi strutturali ai programmi di ricerca medica, dagli aiuti economici ai finanziamenti della BEI Tutte le misure straordinarie adottate dai decision-makers europei per aiutare i 27 Stati membri a
A tempo di record attivati il Pandemic Crisis Support e il programma SURE. Definito anche il dossier relativo alla Pan-European Guarantee formulato dalla BEI Le decisioni politiche prese nell’Eurogruppo un
Un approccio graduale e coordinato in vista del ripristino della libertà di movimento A seguito dell’esame della situazione pandemica in Europa e del suo dinamismo la Commissione Europea ha adottato
Per la ripartenza gli eurodeputati hanno richiesto un pacchetto solido, incentrato sulle esigenze dei cittadini e basato sul bilancio dell’UE In una risoluzione sulla revisione del bilancio dell’UE dopo il
Nella giornata mondiale degli infermieri, il 12 maggio, sotto esame il rapporto tra la strategia farmaceutica e quella industriale Nella giornata mondiale dedicata agli infermieri, 12 maggio, I ministri della
Pubblicata dalla Commissione europea la Guida per di Stati membri con le raccomandazioni relative alla direttiva 2005/36/CE La Commissione europea ha pubblicato il 7 maggio una comunicazione che fornisce una
Prevista una recessione profonda e irregolare, incerta la ricrescita europea La Commissione Europea ha presentato il 6 maggio i risultati inerenti alle previsioni economiche di primavera, che mostrano il crollo
I leader mondiali danno il via alla cooperazione globale. Obiettivo, raccogliere 7,5 mld di euro per sviluppare rapidamente trattamenti e vaccino L’Unione Europea e i suoi partner hanno ospitato, lo
I fondi stanziati consentiranno agli Stati membri di acquistare maschere, respiratori e attrezzature per il trasporto di materiale medico, oltre a finanziare il reclutamento di personale sanitario supplementare Il Parlamento
La Commissione Europea ha approvato il regime di aiuti italiani di garanzia a sostegno dell’economia. L’obiettivo è soddisfare il fabbisogno immediato di capitale circolante o di investimento delle imprese Nell’ambito
Una sintesi sui finanziamenti e gli aiuti economici dell’UE per fronteggiare l’emergenza Misure straordinarie adottate dai decision-makers europei per aiutare i 27 Stati membri a fronteggiare i danni economici causati
Nella lotta contro la pandemia da Covid-19, il Comitato si schiera dalla parte dell’Ue e sottolinea l’importanza di un pacchetto completo di emergenza. #Whateverittakes Il CESE, tramite un comunicato ufficiale
Aumento della produzione di mascherine e ventilatori, finanziamento di una scorta strategica di attrezzature mediche, 164 mln a Start Up e imprese tecnologiche per la ricerca sul Coronavirus, sospeso l’obbligo
La Commissione costituisce la prima scorta di attrezzature mediche del valore di 50 mln di euro. Le Istituzioni forniranno mascherine e ventilatori agli Stati membri in difficoltà La Presidente della
A seguito delle richieste del presidente Stella, l’Ue rende noto di aver messo a disposizione 164 milioni di euro nell’ambito del progetto EIC-European Innovation Council Accelerator per fronteggiare l’emergenza Il
Riportiamo la lettera del presidente del Consiglio Europeo delle Libere Professioni, Gaetano Stella, sull’emergenza Coronavirus. Richieste urgenti misure di sostegno a pmi, studi professionali e operatori sanitari impegnati in prima
Rallentati i lavori nelle sedi di lavoro di Bruxelles Le Istituzioni europee che già nei giorni scorsi avevano chiuso l’ingresso agli esterni a causa dell’emergenza COVID-19, hanno introdotto una serie