Tre le linee di azione: eliminare gli stereotipi di genere; promuovere la gender pay transparency, incentivare la partecipazione delle donne ai processi politici e decisionali. Al via la consultazione pubblica
News Europa
Nelle conclusioni adottate dal Consiglio europeo il criterio di compensazione normativa “one in, one out”. Ribadita la necessità di consultare sistematicamente PMI e microimprese “think small first” Durante il summit
Nell’ambito dell’EUSEW, un riconoscimento alle donne che stanno contribuendo ad un’Europa ecosostenibile. Candidature entro il 3 marzo 2020 La Commissione Europea nel contesto della Settimana Europea dell’Energia Sostenibile (EUSEW) –
Per l’emergenza contagi in Italia pronta una joint mission di esperti dall’Europa Oltre 200 milioni di euro sono stati stanziati dalla Commissione Europea per gestire e superare la crisi sanitaria
Al Parlamento Europeo, lo scorso 20 febbraio, un panel di discussione sull’emergenza umanitaria che sta attraversando il Paese Lo scorso 20 febbraio, si è tenuto al Parlamento Europeo un panel
Avviata la fase conclusiva dell’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea. L’accordo entrerà in vigore il 31 gennaio 2020 a mezzanotte. Fino al 31 dicembre 2020, il Regno Unito rimarrà nel
La Commissione Ue invita stakeholders e cittadini a fornire osservazioni utili per elaborare una direttiva sulla trasparenza nelle retribuzioni tra uomo e donna Al via una nuova roadmap europea per
Il 27 novembre a Strasburgo la nuova commissione guidata da Ursola Von Der Leyen A seguito della conclusione del processo delle audizioni il Parlamento ha approvato la nuova Commissione, presentata
Il colosso americano torna a Bruxelles per promuovere l’e-commerce tra le piccole realtà imprenditoriali italiane. E il Parlamento europeo sottolinea l’importanza della sfida all’internazionalizzazione per l’Italia Lo scorso 19 novembre,
A Bruxelles si è tenuta la decima edizione dell’European Public Communication Conference. In primo piano il workshop “Storytelling in political speechwriting” di Eric Schnure, speechwriter del vicepresidente americano Al Gore
Confprofessioni invita tutti i professionisti italiani a collaborare all’indagine promossa dalla Commissione europea. Scadenza, 6 gennaio 2020 La Commissione Europea ha indetto una consultazione pubblica online riguardante il sostegno del FSE all’Occupazione e alla mobilità dei
di Theodoros Koutroubas, Università Cattolica di Lovanio, collaboratore di Confprofessioni, Bruxelles I cinesi sostengono che una persona che vive in un tempo di cambiamenti è una persona fortunata, forse perché
Giovedì 3 ottobre l’audizione al parlamento europeo. Gentiloni promosso dall’Econ senza domande aggiuntive Giovedì 3 ottobre Paolo Gentiloni ha avuto il via libera definitivo dalla commissione economica del Parlamento UE
Per la prima volta la Commissione UE ha una Commissaria per le Pari Opportunità: un segnale dell’attenzione della presidente Ursula Von der Leyen per le politiche di genere La nuova
La nuova Commissione Europea entrerà in carica il 1° novembre Paolo Gentiloni, Presidente del PD, è il nuovo Commissario Europeo per l’Italia. È stato indicato nel Primo Consiglio dei
UE e Presidenza finlandese al Forum politico di alto livello sullo sviluppo sostenibile ONU In occasione del forum politico di alto livello sullo sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite tenutosi a
È italiana la presidenza del Parlamento europeo La sessione plenaria di Strasburgo ha designato David Sassoli nuovo Presidente del Parlamento Europeo. L’eurodeputato italiano eletto nelle liste del PD a maggio
Rilanciati gli obiettivi del Pilastro europeo dei diritti sociali e il settore dei servizi È iniziato il semestre di Presidenza finlandese a guida del Consiglio dell’Ue, le cui priorità sono
L’UE deve affrontare le sfide interne ed esterne in modo integrato In un mondo caratterizzato da crescente incertezza, complessità e cambiamenti, l’Unione europea rafforza il suo ruolo con l’adozione dell’Agenda
La nuova Autorità europea del lavoro avrà sede a Bratislava In sede EPSCO (Consiglio Occupazione, politica sociale, salute e consumatori) i Ministri hanno svolto un dibattito di orientamento sugli aspetti
Nuova direttiva che facilita e promuove l’uso di strumenti online tra imprese e autorità pubbliche Il Consiglio ha adottato oggi una Direttiva che facilita e promuove l’uso di strumenti online,
Definite le azioni per un’UE innovativa, competitiva ed altamente digitalizzata Il Consiglio adotta le sue conclusioni per il futuro di un’Europa altamente digitalizzata oltre il 2020 e ribadisce l’impegno dell’UE e degli
Su richiesta degli Stati membri la Commissione ha elaborato i risultati delle proposte ricevute L’UE vuole istituire l’Autorità Europea del Lavoro (ELA) per migliorare la cooperazione transfrontaliera, contribuire una mobilità
Al passo con riforme nell’apprendimento permanente e nei mercati del lavoro La Commissione europea presenta le raccomandazioni specifiche del 2019 basate sull’analisi dettagliata delle relazioni per paese pubblicate a febbraio