News Europa

COP29 e Transizione, un futuro sostenibile e inclusivo per i lavoratori

Nel cuore del dibattito globale sulla crisi climatica emerge il concetto di transizione giusta, che integra la sostenibilità ambientale con la giustizia sociale. L’Organizzazione Internazionale del Lavoro, invitata alla COP29, sosterrà l’adozione di politiche che proteggano i diritti dei lavoratori, promuovano l’uguaglianza di genere e supportino le comunità più vulnerabili, garantendo al contempo la creazione di occupazioni dignitose e un sistema di protezione sociale universale

Pacchetto allargamento 2024, Commissione Ue: un passo avanti verso l’integrazione europea

La presidente, Ursula von der Leyen: “Il contesto geopolitico teso rende più che mai urgente completare la riunificazione del nostro continente, all’insegna degli stessi valori basati sulla democrazia e sullo Stato di diritto. Negli ultimi anni abbiamo già compiuto grandi passi avanti verso l’integrazione dei nuovi Stati membri. E l’allargamento rimarrà una priorità assoluta della nuova Commissione”.

EIC: Investimento record di 1,4 mld di euro per il 2025

Iliana Ivanova, commissaria per Innovazione, Ricerca, Cultura, Istruzione e Giovani: “Il Consiglio europeo per l’Innovazione promuoverà le tecnologie deep tech con risorse ancora più consistenti, contribuendo a colmare lacune critiche di finanziamento”

EU Week of Regions and Cities 2024, innovazione e sostenibilità

La Commissaria per la Coesione uscente, Elisa Ferreira, ha aperto il dibattito conclusivo sottolineando l’importanza di una pianificazione strategica e partecipativa. Ferreira ha inoltre evidenziato i risultati ottenuti grazie all’approccio inclusivo della politica di coesione, che ha contribuito a rafforzare il senso di appartenenza all’Unione Europea tra i cittadini

Ue: al via il nuovo collegio dei commissari

Tra i neo commissari, il ministro Raffaele Fitto. Fitto sarà vicepresidente esecutivo per la coesione e le riforme. Sarà inoltre responsabile del portafoglio che si occupa di politica di coesione, sviluppo regionale e città

Al via la piattaforma “EU Talent Pool”

Il Consiglio dell’Unione Europea ha approvato una proposta per facilitare il reclutamento di lavoratori provenienti da paesi terzi. La piattaforma online metterà in contatto i profili con le offerte di lavoro in settori con carenza di manodopera negli Stati membri