Obiettivo: trasparenza, coordinamento e convergenza nelle politiche fiscali societarie dell’Unione Il 16 dicembre, alla plenaria del Parlamento europeo a Strasburgo, sono state presentate delle raccomandazioni alla Commissione europea ai fini
News Europa
La strategia mira ad implementare l’occupazione con una particolare attenzione a servizi professionali e professioni regolamentate. Comi: “Investire in start up ed erogare fondi ad hoc” Il 10 dicembre scorso,
A Bruxelles un dibattito tra professionisti per approfondire il fenomeno imprenditoriale a guida singola e il piano d’azione Imprenditorialità 2020 Il 10 dicembre scorso, presso il Comitato economico e sociale
Il Pe invita il Consiglio a trovare una posizione comune per promuovere la parità di genere nei consigli di amministrazione delle società quotate Le grandi imprese dell’UE sono in misura
L’audizione al PE: puntare su inclusività, coordinamento, lotta alla disoccupazione a lungo termine Il 3 dicembre scorso si è svolta, presso la Commissione per l’occupazione e gli affari sociali del
A Bruxelles un dibattito sulla politicizzazione della libertà di movimento. Tra le motivazioni che spingono a partire, tasse e burocrazia meno asfissianti Il 2 dicembre scorso, presso l’Istituto di studi
Con il nuovo regolamento, via libera alla riorganizzazione della rete che unisce i servizi pubblici europei per il collocamento. In programma anche il restyling del portale Lo scorso 2 dicembre
In audizione alla commissione Industria del Parlamento europeo, Bienkowska si esprime contro la regolamentazione eccessiva e frammentata delle professioni: “Ostacola l’accesso a nuovi mercati e la mobilità transfrontaliera” Lo scorso
Tra i temi in programma a Bruxelles, libertà di circolazione, economia collaborativa, giurisprudenza, sicurezza alimentare e concorrenza Molti gli eventi in programma a Bruxelles nelle prime settimane di dicembre. Si
Rilancio degli investimenti, attuazione delle riforme strutturali e sostenibilità delle finanze pubbliche, tre linee d’azione per consolidare la ripresa e promuovere la convergenza. La Commissione esorta l’Italia a esaminare i
Tra le 23 iniziative, mobilità del lavoro e mercato unico. Il vicepresidente Timmermans: “L’esecutivo vuole intraprendere azioni per soddisfare le priorità politiche” Lo scorso 9 novembre, durante la plenaria del Parlamento
Tra le linee d’azione del Consiglio europeo delle libere professioni, direttiva qualifiche, sostegno all’imprenditorialità, partenariato transatlantico su commercio e investimenti, centro di eccellenza per l’etica professionale, direttiva servizi In occasione
Ue e CSR sosterranno la creazione di 10 mila partenariati tra imprese e sistema educativo. In programma 100 mila nuovi apprendistati, tirocini e primi impieghi Lanciato il Patto europeo per
Uno strumento per agevolare l’attuazione dei programmi operativi evitando gli errori più frequenti. Bieńkowska: “Gare trasparenti sono essenziali per garantire il miglior valore al denaro pubblico” Lo scorso 29 ottobre,
La Commissione europea ha diffuso le previsioni autunnali per gli Stati membri dell’Unione. Bassa inflazione, aumento dell’occupazione e tagli di tasse sospingono la ripresa economica in Italia Diffuse le previsioni
Settimana europea delle Pmi, Confprofessioni partecipa all’Assemblea in programma dal 18 al 20 novembre nel Granducato di Lussemburgo Confprofessioni prenderà parte all’Assemblea delle PMI 2015, che avrà luogo dal 18
In una risoluzione non legislativa votata giovedì 8 ottobre, il Parlamento ha evidenziato come le differenze di salario tra uomini e donne persistano e siano addirittura in crescita Approvata con
Commissione europea e Fondo europeo per gli investimenti spalancano il credito a sostegno di 20 000 microimprese europee Nell’ambito del Programma europeo per l’occupazione e l’innovazione sociale (EaSI) saranno messi
Lo scorso anno nel nostro Paese i casi di irregolarità sono diminuiti del 13% sul 2013. Un dato in controtendenza rispetto al resto d’Europa (+55%). A rilevarlo è l’ultimo rapporto
La pubblicazione intende agevolare i potenziali partecipanti ai bandi. Prevista per il prossimo 13 ottobre l’approvazione dei piani di lavoro definitivi La Commissione ha pubblicato le bozze dei programmi di
Tra le categorie svantaggiate, le persone con problemi di salute mentale, i rom e gli immigrati irregolari. La Commissione europea apre una consultazione per migliorare la corrispondenza tra esigenze e
La commissione Affari Costituzionali ha approvato una proposta per superare l’attuale dimensione nazionale delle elezioni europee Approvata dalla commissione Affari Costituzionali del Parlamento europeo una proposta di riforma della legge
Più fondi per la migrazione, le imprese, i giovani, la ricerca, l’agricoltura, le reti dei trasporti e dell’energia Il 28 e 29 settembre, la Commissione bilanci del Parlamento europeo si
Il presidente Kolbe scrive alla Commissaria Bienkowska per riprendere il dialogo con la Commissione Ue. Necessaria una strategia per la crescita delle professioni «È giunto il momento che il ruolo