I migliori risultati per il settore delle costruzioni e dei servizi L’indice del sentimento economico (Economic Sentiment Index, ESI) è un descrittore della situazione economica presentato ogni mese dalla Commissione
News Europa
L’intesa sblocca 43 miliardi di euro di finanziamenti per crescita e occupazione nel periodo 2014-2020 Il 29 ottobre, negli ultimi giorni del suo mandato, la Commissione Barroso ha siglato l’Accordo
Priorità di Juncker: tripla A sociale e piano di investimenti di 300 miliardi Strasburgo, 22 ottobre: il Parlamento europeo approva la squadra di commissari presentata da Jean-Claude Juncker, con 423
Nel discorso di commiato in plenaria, il bilancio di dieci anni a capo della Commissione europea Lo scorso 21 ottobre la plenaria del Parlamento ha ospitato il discorso di fine
La commissaria Giustizia, consumatori e parità di genere in audizione al Parlamento europeo: avanti con la semplificazione normativa Lo scorso 1 ottobre si è tenuta l’audizione della commissaria designata al
L’audizione al Parlamento europeo della commissaria designata per Mercato interno, industria, imprenditoria e PMI Nel primo pomeriggio del 2 ottobre, dinanzi alle commissioni parlamentari competenti, si è tenuta l’audizione della
La commissaria designata per Occupazione, affari sociali, competenze e mobilità dei lavoratori in audizione al Parlamento europeo Nella mattinata del primo ottobre, dinanzi alle commissioni Occupazione e affari sociali (EMPL),
Made in, finanziamenti alle PMI, soppressione ostacoli mercato unico: i programmi di Vicari e Gozi Mercoledì 24 settembre, dinanzi alla Commissione per il mercato Interno e la protezione dei consumatori
La commissione ENVI discute dei punti chiave e delle sfide dei prossimi cinque anni. In arrivo il libro bianco sulla sicurezza alimentare Lo scorso 25 settembre la commissione ambiente, sanità
L’importanza di ristabilire la fiducia e di utilizzare la flessibilità per gli investimenti produttivi Nel pomeriggio del 22 settembre Mario Draghi, presidente della Banca centrale europea, ha incontrato i deputati
Una soluzione all’invecchiamento demografico e alla carenza di competenze Pubblicato il report “Matching Economic Migration with Labour Market Needs” (coniugare migrazione economica ed esigenze del mercato del lavoro), frutto del
La Commissione europea ha avviato la valutazione di 18 programmi. Quattro sono italiani Il 9 settembre, la Commissione europea ha incontrato i coordinatori di 18 progetti della Garanzia giovani, al
Nella nuova programmazione, investimenti più mirati per favorire crescita e occupazione Nella tarda mattinata del 9 settembre si è concluso il sesto Forum sulla coesione, organizzato dalla Commissione europea presso
Rivelati i nomi dei candidati commissari, a breve l’annuncio dei portafogli Ci si appresta all’avvio di un nuovo ciclo istituzionale e la riunione straordinaria del Consiglio del 30 agosto ne
In Italia dati peggiori rispetto alla media soprattutto per la disoccupazione giovanile Eurostat ha pubblicato un comunicato stampa in cui indica una leggera diminuzione della disoccupazione nell’area euro. Il tasso
Economia sociale, crescita sostenibile e investimenti, libera circolazione tra gli obiettivi illustrati nell’Audizione in plenaria a Strasburgo Durante la sessione plenaria di Strasburgo del 15 luglio, Jean-Claude Juncker, candidato designato,
Approvato il piano operativo nazionale per l’implementazione della YEI in Italia L’11 luglio la Commissione europea ha adottato il piano operativo nazionale (PON) per l’attuazione dell’iniziativa a favore dell’occupazione giovanile
Il ministro Padoan presenta all’Ecofin il programma di lavoro: consolidamento di bilancio e crescita non si escludono Maggiore integrazione, riforme strutturali, finanziamenti per la crescita e gli investimenti. Sono i
A Strasburgo il presidente del Consiglio ha illustrato il programma: Senza crescita l’Europa non ha futuro Dal 1 luglio scorso l’Italia ha assunto la Presidenza del Consiglio dell’Unione Europea, succedendo
Enunciata la “lista dei compiti” per i nuovi eletti Durante la sessione plenaria del primo luglio si è svolta l’elezione del presidente del Parlamento europeo: alle 10:45 si è aperto
La Commissione Ue analizza le tendenze e le competenze richieste nei mercati del lavoro europei Il risultato principale che si evince dalla seconda edizione della relazione europea 2014 sul reclutamento
Secondo Eurostat l’Italia ha raggiunto quota 44%, tra le più alte in Europa. Le imposte sul lavoro restano la principale fonte delle entrate fiscali La pressione fiscale in Italia è
Idee per la crescita e la stabilità al Brussels Economic Forum 2014 Il 10 giugno, la DG per gli affari economici e finanziari della Commissione europea ha organizzato la quindicesima
12-13 giugno: a Roma la giornata informativa nazionale sulla promozione della salute e stili di vita sani Promozione della salute e di stili di vita sani, prevenzione delle malattie, protezione