La Commissione Ue lancia il libro verde sui regimi previdenziali. Al via le consultazioni. Il sistema pensionistico europeo è sotto pressione a causa dell’invecchiamento demografico che risulta da un aumento della longevità e la diminuzione del tasso delle nascite. Dal 2012 la popolazione attiva in Europa comincerà a diminuire e quindi la sfida è incombente.
News Europa
Si e’ conclusa domenica la seconda edizione di EXPO Italia a Bruxelles Si è conclusa domenica la seconda edizione di EXPO Italia a Bruxelles, manifestazione organizzata dalla Camera di Commercio Belgo-Italiana, cui Confprofessioni ha partecipato con il proprio Desk Europeo. L’evento patrocinato dall’Ambasciata italiana in Belgio e riconosciuto dal Ministero dello Sviluppo Economico, rappresenta un
La Commissione Europea fornisce informazioni aggiornate e pubblica una guida su come le norme europee vengono applicate nella pratica quotidiana La Commissione europea ha pubblicato il 9 Dicembre le Scoreboard della Direttiva Qualifiche professionali con l’obiettivo di offrire una visione d’insieme delle modalità di implementazione messe in atto dai vari Stati Membri. Insieme alle Scoreboard,
Progetti europei: best practice nella redazione del budget e nella rendicontazione finanziaria I seminari previsti durante la mattinata hanno l’obiettivo di fornire specifiche linee guida, nella redazione del budget di un progetto europeo e nelle modalità di rendicontazione finanziaria da adempiere in fase di gestione del progetto. Le caratteristiche e le specificità di tali attività
Collaborazione con i sindacati e le parti datoriali L’UE metterà a disposizione 19 miliardi di euro dei finanziamenti pianificati del Fondo sociale europeo a sostegno delle persone colpite dalla crisi economica. Per il periodo 2009-2010 non sarà necessario il cofinanziamento da parte degli Stati membri. Inoltre, insieme al Gruppo Banca europea per gli investimenti e
Il 31 Marzo ed il 1 Aprile una Delegazione della Confprofessioni Il 31 Marzo ed il 1 Aprile una Delegazione della Confprofessioni rappresentativa dei professionisti delle quattro aree di riferimento, ha partecipato, a Bruxelles, a una serie di incontri istituzionali che hanno coinvolto alcune personalità di spicco nel mondo politico europeo. La prima giornata di
Il Parlamento Europeo ha organizzato una serie di dibattiti che hanno avuto come tema Il Parlamento Europeo ha organizzato una serie di dibattiti che hanno avuto come tema il ruolo della donna e i suoi diritti, anche in occasione della celebrazione della giornata internazionale della donna. Tra gli eventi ha avuto particolare importanza l’incontro con
Il neo Segretario di Stato americano Hillary Clinton ha fatto la sua prima visita Il neo Segretario di Stato americano Hillary Clinton ha fatto la sua prima visita al Parlamento Europeo, nel contesto di una serie di tappe in Europa, tra cui la NATO e il Consiglio UE. “Stati Uniti e Unione europea sono uniti
Infoday sul nuovo bando ed il work programme 2009 23/03/2009 Verona 24/03/2009 Bari 25 /03/2009 Roma L’Infoday è il luogo ideale per creare partenariato tra le comunità nel campo della salute dell’UE e comunicare direttamente coi funzionari europei condividendo esperienze di partecipazione e gestione di progetti e altri bandi sotto il Programma Salute. Per informazioni
Alla Conferenza tenutasi a Bruxelles ha partecipato il Commissario europeo Alla Conferenza tenutasi a Bruxelles ha partecipato il Commissario europeo ai Trasporti On.Antonio Tajani, rappresentanti istituzionali degli Stati membri ed esperti del settore. Il Commissario Tajani ha aperto i lavori sul tema del futuro dei trasporti sollecitando un’elaborazione politica, la raccolta di dati e lo
Il Comitato economico e sociale europeo ha celebrato Il Comitato economico e sociale europeo ha celebrato, in collaborazione con la Commissione Europea, il decimo anniversario della Giornata europea del consumatore. La giornata è stata inaugurata dal Presidente del CESE Mario Sepi, alla presenza della commissaria europea per la Tutela dei consumatori, Meglena Kuneva. Il tema
Alla conferenza ha partecipato il Mediatore Europeo Prof. Nikiforos Diamandouros Alla conferenza ha partecipato il Mediatore Europeo Prof. Nikiforos Diamandouros. Nell’occasione è stata presentata la nuova guida interattiva per coloro che intendono presentare querela, disponibile da ora sul suo website in 23 lingue ufficiali dell’Unione Europea (http://www.ombudsman.europa.eu/home.faces). La guida si propone di orientare i cittadini,
Si avvicina la scadenza fissata dalla Commissione Europea al 31 marzo La Commissione Europea invita tutte le organizzazioni interessate a presentare osservazioni sulle tematiche proposte dal “Libro verde relativo al personale sanitario” europeo entro il 31 marzo 2009, preferibilmente all’indirizzo email: [email protected] La pubblicazione punta a lanciare un processo di consultazione pubblica sul settore sanitario,
25 febbraio 2009 CHARLEMAGNE Building Il tema della Conferenza, organizzata dalla DG Mercato Interno della Commissione Europea, riguarda il Sistema di Informazione del Mercato Interno (IMI – Internal Market Information System) e la Direttiva Servizi, allo scopo di creare un network per collegare le diverse amministrazioni e facilitare la mutua fiducia. Le priorità per il
Il Parlamento rileva la necessità Il Parlamento rileva la necessità di una "tessera professionale europea" che, contenendo informazioni sulla carriera dei professionisti, abbia lo scopo di agevolarne la mobilità all’interno dell’UE. Gli obiettivi sarebbero di contribuire alla sicurezza dei cittadini che si avvalgano di servizi transfrontalieri, ridurre gli oneri amministrativi e i costi, stimolare la
Dal 9 al 13 febbraio 2009 si è svolta a Bruxelles Dal 9 al 13 febbraio 2009 si è svolta a Bruxelles la Settimana dell’energia sostenibile organizzata dalla Commissione Europea, con molti eventi paralleli in diverse città europee. E’ stata un’occasione per far incontrare gli stakeholders del settore con i rappresentanti delle Istituzioni Europee. Il
Accrescere il ruolo delle delle autorità sanitarie locali e regionali nell’Unione Europea: (insieme possiamo farlo accadere) together we can make it happen Il 5 Febbraio si è tenuta l’Assemblea Generale dell’EUREGHA (European Regional and Local Health Authorities), un network di autorità regionali e locali focalizzato sulla salute pubblica che raggiunge tutta l’Unione Europea per creare
Il Desk Europeo ha partecipato al convegno, organizzato dal Comitato economico Il Desk Europeo ha partecipato al convegno, organizzato dal Comitato economico e sociale europeo, sull’attuale situazione finanziaria internazionale e sui rischi che essa comporta per le economie europee. All’evento hanno partecipato partner sociali, economisti e rappresentanti del mondo della finanza e delle Istituzioni europee.
4-5 marzo 2009 Bruxelles In occasione della Giornata Internazionale della Donna, il Parlamento Europeo dedica due giorni di riflessioni interamente dedicati al tema “Donne ed elezioni Europee”. La due gironi, organizzata dalla Commissione per i diritti delle Donne e per le pari opportunità, si terrà presso la sede del Parlamento Europeo nei giorni 4 e
Convegno internazionale Barcellona 12/03/2009 – 13/03/2009 Il Forum EIB 2009 affronterà la duplice sfida di finanziamento della mobilità in Europa garantendo nel contempo che le nostre città restino sostenibili, luoghi piacevoli in cui vivere e lavorare. La performance delle infrastrutture di trasporto europee e dei servizi è centrale per le economie, lo scopo è di
Quest’anno la giornata internazionale dei diritti della donna Quest’anno la giornata internazionale dei diritti della donna cade in vista delle elezioni europee di giugno, i temi principali dei dibattiti che si sono svolti nelle diverse conferenze organizzate dal Parlamento europeo riguardano quelli che sono i comportamenti elettorali, gli interessi e le aspettative delle donne dell’Unione