Il Parlamento approva il Draft report sull’attuazione della direttiva La commissione del Parlamento europeo sul mercato interno ha approvato a larghissima maggioranza il draft report sull’attuazione della Direttiva per il
News Europa
Vertice a Bruxelles tra i rappresentanti delle professioni europee e il direttore Mercato interno Tiedje. Focus sulla carta Lo scorso 7 settembre si è svolto presso il Parlamento europeo l’incontro
Il 20 settembre scade la consultazione pubblica. A novembre il summit dei professionisti, prima del disco verde di Bruxelles Il 20 settembre scade il termine per presentare commenti al Libro
L’obiettivo del Parlamento Ue e’ quello di decongestionare i tribunali Durante la plenaria di settembre il Parlamento europeo ha approvato la proposta di risoluzione “sull’attuazione della direttiva sulla mediazione negli
Dal forum di Cracovia luci e ombre sul single market Il primo forum del mercato unico, organizzato congiuntamente da Commissione, presidenza polacca del Consiglio dell’Unione e Parlamento europeo, ha chiamato
La riunione interparlamentare mette nel mirino consumatori, appalti pubblici e qualifiche professionali Lo scorso 10 ed 11 ottobre si è svolto presso il Parlamento europeo l’incontro interparlamentare sul mercato unico
La Commissione e il Parlamento europeo elaborano nuove proposte per raggiungere un tasso di occupazione del 75% entro il 2020 Nelle ultime settimane Commissione e Parlamento europeo hanno dedicato ampio
I sistemi di risoluzione alternativi delle controversie all’esame del Parlamento Prima della pausa estiva il Parlamento europeo, nello specifico la commissione per il mercato interno, si è occupato degli ADR
Piu’ facile la mobilita’ dei professionisti, ma ora serve riconoscimento piu’ trasparente Il Libro Verde pubblicato di recente dalla Commissione europea apre la seconda fase del processo di revisione della
Il rapporto Ue sulla convalida dell’apprendimento informale e non-formale L’inventario europeo sulla convalida dell’apprendimento informale e non formale relativo al 2010 offre una panoramica d’insieme sul riconoscimento delle qualifiche nell’UE,
Le indicazioni emerse dal Brussels Economic Forum La governance economica sotto la lente della dodicesima edizione del Brussels Economic Forum, il principale foro europeo dedito al dibattito sulle questioni economiche
L’UE punta sulle innovazioni in campo sanitario Nelle ultime settimane lo scenario europeo si è occupato da vicino di salute. Lo scorso 10 maggio si è riunita per la prima
L’Ue esorta l’Italia ad attuare il risanamento finanziario con controlli e tetti di spesa vincolanti La Commissione europea ha adottato 27 serie di raccomandazioni specifiche per ogni Stato membro, per
La Conferenza di Marsiglia rilancia la liberalizzazione dei servizi, come opportunita’ Si è svolto a Marsiglia, città di sintesi tra cultura occidentale ed orientale, il secondo incontro dei professionisti del
Al via l’XI edizione del concorso European 2011 rivolto ai giovai progettisti European 2011 è il concorso biennale europeo rivolto ai giovani architetti e professionisti della progettazione; arrivato alla sua
Il pacchetto di proposte presentato a Bruxelles per rilanciare la competitivita’ Il mercato unico resta al centro dell’agenda della Commissione europea che aggiunge un altro ed importante tassello nel cammino
Nuovo organigramma per la DG guidata da Barnier Cambiamenti in vista per la Commissione europea che ha proceduto ad un rinnovamento all’interno della Direzione Generale per il mercato interno ed
Frontiere aperte ai lavoratori Ue dal 1° maggio Dal prossimo 1° maggio Austria e Germania apriranno i loro mercati a tutti i lavoratori dell’Unione. Sta infatti giungendo a termine il
Efficienza e fonti alternative alla Settimana Europea dell’Energia Sostenibile Per una settimana a Bruxelles si è parlato di efficienza e fonti alternative nell’ambito della Settimana Europea dell’Energia Sostenibile, il più
La Commissione lancia la giornata europea per la parita’ retributiva tra uomini e donne In attesa di celebrare l’8 marzo i cento anni della festa internazionale della donna, l’Unione europea
L’analisi dell’Organizzazione mondiale del lavoro (Ilo). Allarme per i giovani che hanno smesso di cercare lavoro Con la disoccupazione ai massimi storici per il terzo anno consecutivo dall’inizio della crisi,
Leadership e mobilita’ dei professionisti per il rilancio Avanti tutta sul mercato unico. Dalle votazioni di metà marzo in Parlamento europeo è emersa la forte volontà di procedere al compimento
Il 48% dei cittadini pensa di cercar lavoro fuori dal proprio Paese d’origine Attualmente soltanto il 2,3% dei cittadini europei risiede in uno Stato membro diverso da quello d’origine, tuttavia
I dati della Conferenza sull’innovazione sanitaria. Piu’ lavoro per vincere le sfide delle malattie Frutto della cooperazione tra la Direzione Generale (DG) Ricerca, la DG Salute e la DG Impresa,