La Commissione e la presidenza spagnola del Consiglio aprono ufficialmente l’Assemblea delle PMI 2023, l’evento annuale più importante per le piccole e medie imprese (PMI) in Europa che si svolgerà a Bilbao fino al 15 novembre.
News Europa
Lo scorso 25 ottobre, a Bruxelles, l’incontro che ha riunito i leader dell’Unione Europea e le parti sociali. Il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel: “Mentre l’UE si adatta alle transizioni, è essenziale che le economie europee mantengano competitività ed equità sociale”
La risoluzione adottata dal Parlamento prevede uno stanziamento di 75,8 mld. Obiettivo, migliorare l’autonomia strategica dell’Unione Europea e fornire aiuti umanitari nel nuovo contesto geopolitico ed economico
La nuova direttiva offrirà agli Stati membri strumenti migliori per individuare e contrastare frode, evasione fiscale ed elusione
Avviata una consultazione. Obiettivo finale del G7: creare un codice di condotta che offra linee guida per le organizzazioni coinvolte nello sviluppo dei sistemi di intelligenza digitale
Il Consiglio spinge verso l’attuazione del pilastro europeo dei diritti sociali
L’Europa e la politica di coesione: sfide e prospettive per il futuro
Una Visione Integrale e Sostenibile per un’Europa più vicina ai cittadini
La nuova missione istituzionale toccherà le città di New York e Washington dal 16 al 22 ottobre 2023. Obiettivo, supportare i professionisti nello sviluppo internazionale e nelle connessioni commerciali
Un’analisi della Direttiva 2014/24/UE sugli Appalti Pubblici
Lo strumento commerciale (ACI), concepito principalmente come mezzo dissuasivo, fornirà all’UE la capacità di contrastare la coercizione economica e di adottare risposte adeguate
Considerato l’aumento delle minacce alla libertà dei media all’interno dell’Unione Europea, l’assemblea ha formalmente preso una posizione in merito a un atto legislativo volta a potenziare la trasparenza e l’indipendenza delle fonti giornalistiche
Il documento mette in atto una serie completa di misure per garantire la sicurezza dell’approvvigionamento, la resilienza e la leadership tecnologica dell’UE nelle tecnologie e nelle applicazioni dei semiconduttori
Lo scorso 13 settembre, la presidente Ursula von der Leyen si è rivolta ai membri del parlamento europeo in vista delle prossime elezioni dell’Unione Europea
La Commissione europea ha presentato, lo scorso 11 settembre, le previsioni economiche per l’estate 2023
La Commissione propone misure per rendere più facile per gli europei vivere, lavorare e viaggiare all’estero
La proposta migliorerà il funzionamento del mercato interno eliminando gli ostacoli giuridici e amministrativi per le associazioni senza scopo di lucro che operano o desiderano operare in più di uno Stato membro
L’obiettivo della consultazione è raccogliere le opinioni dei portatori di interessi sul progetto di modello per garantire che siano presi in considerazione tutti gli aspetti pertinenti della profilazione dei consumatori
Il 1° settembre parte il progetto sul dialogo sociale. Confprofessioni cerca quattro ricercatori
Nello speciale 538 sui cambiamenti climatici sono stati intervistati 26 358 cittadini dell’UE di età e categorie sociali diverse in tutti i 27 Stati membri. L’indagine si è svolta fra il 10 maggio e il 15 giugno 2023
Johannes Hahn, Commissario per il Bilancio e l’amministrazione: “La digitalizzazione è uno strumento potente per affrontare le sfide odierne”
Secondo le stime, le dimensioni del mercato mondiale dei mondi virtuali aumenteranno dai 27 miliardi di € del 2022 a oltre 800 miliardi di € entro il 2030
La proposta della Commissione europea contribuirà a ridurre i disaccordi e a facilitare il consenso tra le autorità sin dalle fasi iniziali del processo
Reindustrializzazione, transizione ecologica, giustizia sociale e unità europea nell’agenda di Madrid per il semestre di presidenza