News Europa

30° anniversario del mercato pubblico, uno sguardo al futuro

“Il mercato unico è stato la nostra risorsa chiave per portare prosperità ai nostri cittadini e alle nostre imprese, ma anche per aiutarci a far fronte a crisi come la pandemia, il cambiamento climatico o le conseguenze economiche della guerra della Russia contro l’Ucraina” afferma la presidente della Commissione Ursula von der Leyen.

Eurocrazia green

Dalle auto a emissioni zero alla direttiva case green, passando per la sostenibilità aziendale e le politiche agricole, l’Unione europea sta trasformando la nostra economia e la nostra vita per raggiungere gli obiettivi della transizione ecologica. L’intento è nobile e condivisibile, ma non tiene conto delle profonde diversità tra i Paesi membri. E il sogno dell’Europa a impatto zero rischia di diventare un incubo per l’Italia

“Dì la tua” sul futuro della mobilità per l’apprendimento

L’iniziativa della Commissione Ue punta ad aumentare le opportunità di apprendimento e di insegnamento all’estero in Europa, in tutti i settori e a tutti i livelli dell’apprendimento formale, non formale e informale, quale componente fondamentale dello spazio europeo dell’istruzione

EIT, al via il campus per l’educazione all’imprenditorialità

“Abbiamo creato il Campus dello European Institute for Technology per offrire un punto di accesso centrale agli studenti e ai professionisti che intendono ampliare le loro conoscenze su vari argomenti, prestando nel contempo attenzione all’innovazione e all’imprenditorialità.” Afferma Mariya Gabriel, commissaria per l’Innovazione, la ricerca, la cultura, l’istruzione e i giovani.

Ceplis ed Eurocadres, al via l’accordo di partnership

Il presidente del Consiglio europeo delle libere professioni, Gaetano Stella, e il presidente del Consiglio del personale professionale e dirigente europeo, Nayla Glaise, hanno sottoscritto un’intesa sulla rappresentanza delle professioni e dei professionisti nel dialogo sociale europeo

Al via la missione di Confprofessioni a Praga

La delegazione guidata dal presidente Gaetano Stella sarà nella capitale della Repubblica Ceca dal 28 novembre al 1° dicembre. Tra gli appuntamenti in agenda, la partecipazione all’Assemblea SME 2022 e gli incontri presso l’Ambasciata d’Italia a Praga, la sede dell’Agenzia ICE e la Camera di Commercio italiana a Praga