News News

Mobilità, più tutele ai lavoratori

Il Consiglio ha adottato una nuova Direttiva in materia di libera circolazione dei lavoratori.Il provvedimento riguarda 8 milioni di persone In Europa 8 milioni di persone (il 3,3% della forza

La gestione del personale all’estero

Il 28 aprile il convegno dell’Associazione Nazionale Consulenti del Lavoro Si terra’ il prossimo 28 aprile il convegno organizzato dall’Associazione Nazionale Consulenti del Lavoro Unione Provinciale di Brescia sul tema

Ucraina, sostegno alle imprese italiane

Il Consolato onorario d’Ucraina ha avviato un servizio di assistenza alle aziende che operano nella regione A seguito dell’attuale situazione di instabilità dell’Ucraina, il Consolato Onorario d’Ucraina per il Veneto,

Partite Iva, 60 mila aperture a febbraio

I dati dell’Osservatorio del Mef indicano una sostanziale stabilità. Attività professionali + 16% A febbraio 2014 sono state aperte 50.915 nuove partite Iva, in  confronto al corrispondente mese dell’anno precedente

Ammortizzatori sociali prorogati al 30 giugno

Confprofessioni al tavolo della Regione per la sigla dell’accordo. Trattamento concesso solo per tre mesi Prorogati gli ammortizzatori sociali per gli studi professionali della Liguria. Lo scorso 7 aprile, Confprofessioni

La Regione Puglia guarda ai giovani

Confprofessioni Puglia al tavolo dell’Assessorato lavoro, politiche per il lavoro, personale e organizzazione Confprofessioni Puglia è chiamata a partecipare al tavolo sulla Garanzia Giovani (Youth Guarantee) indetta dalla Regione. L’incontro

Il Jobs Act sbarca in Senato

Depositato il disegno di legge delega che ridisegna il sistema degli ammortizzatori sociali. Dalle tutele crescenti al salario minimo. Ecco il testo Tutele uniformi e legate alla storia contributiva dei

Giro di vite su Co.co.pro. e partite IVA

Il ministero del Lavoro rafforza i controlli sull’utilizzo improprio di alcune tipologie contrattuali. Nel 2013 riqualificate 19 mila posizioni lavorative Si intensifica l’azione di contrasto alla precarietà ed al ricorso