Il Consiglio ha adottato una nuova Direttiva in materia di libera circolazione dei lavoratori.Il provvedimento riguarda 8 milioni di persone In Europa 8 milioni di persone (il 3,3% della forza
News News
Il 17 aprile il convegno dell’Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili L’unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Verona organizza un convegno sul tema “Reclamo e
Il 28 aprile il convegno dell’Associazione Nazionale Consulenti del Lavoro Si terra’ il prossimo 28 aprile il convegno organizzato dall’Associazione Nazionale Consulenti del Lavoro Unione Provinciale di Brescia sul tema
Il Consolato onorario d’Ucraina ha avviato un servizio di assistenza alle aziende che operano nella regione A seguito dell’attuale situazione di instabilità dell’Ucraina, il Consolato Onorario d’Ucraina per il Veneto,
L’analisi di Confprofessioni Lavoro sulla “Garanzia per i giovani” Quando si tratta del tema “Garanzia per i Giovani”, si fa riferimento ad un insieme di azioni poste in essere affinchè,
Confprofessioni annuncia un vertice con gli assessori regionali per la gestione delle risorse comunitarie. Appuntamento a Roma il 7 maggio La partita dei fondi europei per i professionisti si sposta
I dati dell’Osservatorio del Mef indicano una sostanziale stabilità. Attività professionali + 16% A febbraio 2014 sono state aperte 50.915 nuove partite Iva, in confronto al corrispondente mese dell’anno precedente
Si terrà il 15 aprile a Napoli il convegno sul Rischio Sismico nell’area vesuviana e flegrea, organizzato dal Singeop Campania “Il Rischio Sismico nell’area vesuviana e flegrea”. Martedì 15 aprile
Il 15 aprile il convegno del Sindacato Nazionale dei Geologi Professionisti Martedi’ 15 Aprile , a Napoli, importante conferenza stampa sul rischio Vesuvio e Campi Flegrei , nell’ambito della convention
Confprofessioni al tavolo della Regione per la sigla dell’accordo. Trattamento concesso solo per tre mesi Prorogati gli ammortizzatori sociali per gli studi professionali della Liguria. Lo scorso 7 aprile, Confprofessioni
L’audizione della Confederazione italiana libere professioni in Commissione Lavoro della Camera sottolinea le criticità del decreto legge in materia di occupazione e semplificazione Più coraggio sull’apprendistato e meno rigidità sui
Il 14 aprile il convegno dell’Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili L’unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Mantova organizza per il giorno 14 aprile un convegno
L’11 aprile il convegno dell’Associazione Nazionale Commercialisti Si terra’ venerdi’ 11 aprile il convegno organizzato dall’Associazione Commercialisti di Salerno sul tema “Profili caratterizzanti il bilancio d’esercizio al 31.12.2013”. Tra i
Stella: “Una svolta epocale nelle politiche di crescita per i professionisti. Adesso tocca all’Italia raccogliere la sfida”. “Per i professionisti si apre una nuova stagione orientata alla crescita e allo
Presentato il programma della manifestazione che si svolgerà dal 6 al 22 giugno. Trenta gli spettacoli in cartellone e molto spazio alla danza È stato presentato il programma della settima
Confprofessioni Puglia al tavolo dell’Assessorato lavoro, politiche per il lavoro, personale e organizzazione Confprofessioni Puglia è chiamata a partecipare al tavolo sulla Garanzia Giovani (Youth Guarantee) indetta dalla Regione. L’incontro
L’Ulss n. 6 di Vicenza promuove anche per il 2014 la campagna meno Alcol più Gusto 2014 L’Ulss n. 6 di Vicenza promuove anche per il 2014 la campagna meno
Il 10 aprile il convegno Ala Assoarchitetti Il prossimo 10 aprile si terra’ il convegno organizzato dall’Ala Assoarchitetti sul tema “Idee, progetti e casi reali per trasformare una debolezza in
Depositato il disegno di legge delega che ridisegna il sistema degli ammortizzatori sociali. Dalle tutele crescenti al salario minimo. Ecco il testo Tutele uniformi e legate alla storia contributiva dei
Si svolgerà il 9 aprile a Bruxelles la Conferenza europea per le libere professioni La Commissione europea organizza una conferenza dedicata alle libere professioni in Europa, per cui è prevista
Parere positivo della Commissione di esperti, che ha valutato il differente peso della crisi economica nei vari settori e diverse regioni. Il 70% dei contribuenti in regola Anche nel 2013
Inasprite le sanzioni per chi esercita abusivamente una professione. Sanzioni fino a 50 mila euro e reclusione fino a due anni. Il testo passa ora alla Camera. Allarmati i dati:
Il ministero del Lavoro rafforza i controlli sull’utilizzo improprio di alcune tipologie contrattuali. Nel 2013 riqualificate 19 mila posizioni lavorative Si intensifica l’azione di contrasto alla precarietà ed al ricorso
La riforma del Titolo V della Costituzione elimina la legislazione concorrente fra Stato e Regioni in materia di ordinamento delle professioni intellettuali, le norme generali per la tutela della salute