a cura di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi Decreto legge “Dignità” Professionisti di nuovo fuori dallo split payment Articolo 12 decreto-legge 12/7/18, n. 87 Per i rilevanti immediati effetti
News News
Al centro dell’incontro promosso da Regione Veneto l’evoluzione della rappresentanza e le nuove competenze richieste ai corpi intermedi e alle imprese La Regione Veneto il 12 e il 13 luglio
Pungetti: “Le reti rappresentano il futuro. Superare le difficoltà burocratiche ancora esistenti nel rapporto tra le professioni e la PA” A poche settimane dalla chiusura dell’edizione 2018 del bando regionale
Al via il semestre austriaco, il cui motto, “un’Europa che protegge”, riflette la forte attenzione al tema della sicurezza, dell’immigrazione e della tutela delle frontiere esterne La Bulgaria ha passato
La richiesta del presidente del Consiglio nazionale dell’Economia e del Lavoro al ministro degli Affari europei, Paolo Savona, al debriefing sui temi del Consiglio europeo del 28-29 giugno Il presidente
Da inizio 2017 a giugno 2018 Fondoprofessioni ha approvato attività formative per 75 mila ore. Callioni: Nuovo impulso per lo sviluppo delle professioni. Veronese: dal Fondo ulteriori risorse per finanziare
Biser Petkov: “Uomini e donne dovrebbero poter realizzare appieno il loro potenziale, sia sul lavoro che nella vita familiare” Durante il Consiglio Europeo tenutosi il 21 e 22 giugno sono
Maio (FIMMG CA): la prima di una serie di iniziative sulla sicurezza dei medici di continuità assistenziale Presentato oggi a Roma da FIMMG Continuità Assistenziale il progetto “curaSicura”. Si tratta
Semplificazione fiscale, microcredito e fattura elettronica al centro dell’incontro con la presidente della Commissione Finanze della Camera L’Associazione Nazionale Commercialisti ha incontrato questa mattina alla Camera dei Deputati l’On. Carla
Siglata l’intesa per rafforzare il rapporto tra scuola e mondo del lavoro. Del Conte: «Passo avanti per le politiche attive in Italia». Stella: «Avvicinare i giovani alla realtà degli studi
Il vice segretario: “Stare a casa e curarsi è un diritto del lavoratore, ma non può diventare un incubo per chi lo deve certificare” “La sentenza della Corte dei Conti
Il convegno di Confprofessioni Marche per fare chiarezza sulle politiche di reddito, tema essenziale anche per i professionisti Reddito di cittadinanza e politiche di reddito minimo: il Consiglio Regionale-Assemblea Legislativa
Il convegno promosso da Confprofessioni Veneto sulle ultime novità in materia di antiriciclaggio e privacy. Le interviste ai relatori Più chiarezza sulla nuova normativa della privacy e dell’antiriciclaggio. Lo scorso
Dopo l’incontro con il ministro Di Maio, il presidente Stella plaude all’abolizione dello split payment, varata ieri dal Consiglio dei ministri. «Il vicepremier ha mantenuto la parola. Adesso gli studi
La nota del Presidente dell’Associazione Nazionale Commercialisti Marco Cuchel al D.L. 78/2018 Com’è noto l’obbligo della fatturazione elettronica a partire dal 1 luglio 2018 è stato oggetto di proroga, con
L’iniziativa oggi ad Ancona, dalle ore 14.30, presso la Sala Pagoda “Pino Ricci” Consiglio Regionale – Assemblea Legislativa delle Marche (Piazza Cavour 23) Approfondire il significato del reddito di cittadinanza
Pansini: “Continuare processo di riforma della professione e garantire sempre pieno funzionamento della giurisdizione L’avvocato Luigi Pansini di Bari confermato quale Segretario generale dell’Associazione Nazionale Forense. L’A.N.F. ha infatti proceduto
Maio (Fimmg Ca): finalmente una risposta concreta. Ci auguriamo che l’iniziativa si sviluppi anche in altre realtà italiane La FIMMG (Federazione italiana medici di medicina generale) esprime soddisfazione per la
Dalla newsletter Fondoprofessioni – giugno 2018 “Le sinergie attivate dalla bilateralità di settore, in conseguenza di precise scelte strategiche delle Parti sociali, stanno portando ottimi risultati, in ambiti di fondamentale
Riportiamo il comunicato stampa diffuso dall’Associazione Nazionale Commercialisti lo scorso 26 giugno Nell’incontro avuto oggi con il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, l’Associazione Nazionale Commercialisti, rappresentata
Il prossimo 2 luglio, un convegno di Confprofessioni Marche per comprenderne gli effetti su economia, lavoro e mondo libero professionale. Giacobelli “Con gli esperti affronteremo il tema rifuggendo da logiche
Confprofessioni Sardegna lancia il progetto che consente alle libere professioniste sarde di usufruire di un voucher per migliorare la conciliazione vita-lavoro. Scadenza del bando, 7 luglio 2018 GUARDA IL SERVIZIO
Secondo la Federazione “la convenzione rappresenta una grande opportunità di cambiamento, ma serve impegno nella prossima finanziaria”. Di seguito la nota diffusa lo scorso 20 giugno «Siamo lieti che si
Positiva la crescita dell’apprezzamento dell’esercizio della professioni con soci di capitale. Necessario non alimentare il senso di paura sul futuro dell’avvocatura. Di seguito la nota dell’Associazione del 21 giugno scorso